Botanica
John Heslop-Harrison
Introduzione
La botanica è la scienza che studia le piante. L'unità di questa scienza sta nell'oggetto trattato e non negli scopi che si prefigge chi ad essa si dedica, [...] nelle piante debba essere sempre esercitato al livello fondamentale delgene.
Gran parte delle possibilità che ha l'uomo di la manipolazione dei dati e, infine, per formulare espressioni con le quali sono meglio caratterizzati molti fenomeni biologici ...
Leggi Tutto
Piante transgeniche e loro applicazioni nelle agrobiotecnologie
Maarten J. Chrispeels
(Department of Biology, University of California San Diego, California, USA)
Uwe Sonnewald
(Institut für Pflanzengenetik [...] allosterica da metaboliti; 2) la fosforilazione postraduzionale reversibile della proteina; 3) la regolazione sviluppo-specifica dell'espressionedelgene che codifica SPS, che determina la quantità di enzima prodotto. Nelle foglie di spinacio e nei ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] di questo complesso ha un ruolo fondamentale nell'attivazione dei geni che regolano il metabolismo del glucosio.
Dimostrata l'assenza dell'espressionedelgene FMR-1 nella sindrome dell'X fragile. Thomas Caskey e i suoi collaboratori, dello Howard ...
Leggi Tutto
Logica genetica della morfogenesi nel metazoi: l'esplosione cambriana
Antonio García-Bellido
(Centro Biologia Molecular, Universidad Autonoma de Madrid, Madrid, Spagna)
I metazoi presentano un'enorme [...] in tutti i segmenti dall'espressionedelgene omeobox engrailed, il cui confine anteriore di espressione definisce iterativamente quello del segmento primigenio (parasegmento). Nella sanguisuga lo stesso gene (ht-EN) compare con periodicità ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo dei linfociti
Fritz Melchers
(Basel lnstitute for lmmunology Basilea, Svizzera)
I linfociti derivano, durante lo sviluppo embrionale, dalla cellula staminale ematopoietica pluriPotente che [...] -l consente ugualmente lo sviluppo embrionale, ma lo abolisce nel topo adulto, mentre la non espressionedelgene OBF provoca un effetto opposto (Clevers e Grosschedl, 1996). Anche nel caso dei linfociti B, come per i linfociti T, si può senz'altro ...
Leggi Tutto
Sistemi genetici mitocondriali del lievito e dell'uomo
Ronald A. Butow
(Department of Molecular Biology and Oncology, University of Texas, Southwestern Medical Center Dallas, Texas, USA)
R. Sanders Williams
(Division [...] con mitocondri non funzionali, quali le petites con difetti della respirazione. Un esempio è rappresentato dalla regolazione dell'espressionedelgene CIT2, che codifica un'isoforma perossisomale della citratosintetasi, che interviene nel ciclo ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Apoptosi: un programma speciale di morte cellulare
Thomas G. Cotter
Apoptosi: un programma speciale di morte cellulare
L'essere umano è un organismo pluricellulare in cui la divisione [...] stato inserito mostrano una resistenza alla morte cellulare (McDonnell e Korsmeyer 1991). È stato dimostrato che l'espressionedelgene bcl-2 è associata al linfoma delle cellule follicolari, e ciò ha suggerito che questo tipo di cancro possa essere ...
Leggi Tutto
Topi transgenici e topi knock out come modelli di immunodeficienza
Michael J. Owen
(Lymphocyte Molecular Biology Laboratory Imperial Cancer Research Fund Londra, Gran Bretagna)
II sistema immunitario [...] geni di alcune citochine, tra cui IL-2, IL-10 e TGF-β (Powrie, 1995). Al contrario, topi in cui è assente l'espressionedelgene RAG; non manifestano colite. L'analisi di incroci di topi RAG-2-/- con topi JH-/- ha dimostrato che le cellule T, ma non ...
Leggi Tutto
Morfogenesi
Antonio García-Bellido
I Metazoi presentano un'enorme varietà di forme, tipologie di sviluppo e caratteristiche fisiologiche. L'analisi comparata tra le specie esistenti e i loro antenati [...] (P); quest'ultimo è specificato in tutti i segmenti dall'espressionedelgene omeobox engrailed, il cui confine anteriore di espressione definisce iterativamente quello del segmento primigenio (parasegmento). Così, l'ordine di comparsa dei segmenti ...
Leggi Tutto
DNA e RNA
Antonio Fantoni
Gli acidi nucleici che contengono ed esprimono l'informazione genetica
Ogni essere vivente è fatto in un determinato modo ed è capace di molte funzioni (riproduzione, crescita, [...] DNA sono quindi la causa originaria dell'evoluzione di tutti i viventi.
La fabbrica delle proteine
Espressionedelgene. La ricetta della torta viene letta e interpretata (pesare gli ingredienti, mescolare, sbattere, versare, bollire, cuocere e così ...
Leggi Tutto
espressione
espressióne s. f. [dal lat. expressio -onis, der. di exprimĕre «esprimere», part. pass. expressus]. – 1. L’atto e il modo di esprimere, di comunicare ad altri quanto si sente, si pensa o si vuole: e. di un sentimento; l’e. della...
gene
gène s. m. [dal ted. Gen, termine coniato (1909) dal botanico e genetista dan. W. L. Johannsen, traendolo dal tema del gr. γένεσις «origine, generazione»]. – In genetica e biologia molecolare, tratto di acido desossiribonucleico (DNA)...