Il mondo a RNA
Nancy Maizels
(Department of Molecular Biophysics and Biochemistry, and of Genetics Yale University New Haven, Connecticut, USA)
Alan M. Weiner
(Department of Molecular Biophysics and [...] usò per la prima volta questa espressione per descrivere i primordi della vita La spiegazione più ovvia del ruolo fondamentale dell'RNA nella , A.M. The origins of life. Molecular biology of the gene. 4a ed., cap. 28, In Menlo Park, Benjamin Cummings, ...
Leggi Tutto
Cellule staminali
Angelo Luigi Vescovi
di Angelo Luigi Vescovi
sommario: 1. Generalità, funzioni, definizione e proprietà. 2. Le cellule staminali embrionali. 3. Le cellule staminali ematopoietiche. [...] l'espressione delle proprie funzioni di proliferazione, automantenimento e differenziamento in relazione alle richieste del cellule ES vengono identificate mediante la proteina codificata dal gene Oct 3/4, che funziona come fattore di trascrizione ...
Leggi Tutto
Vaccini intelligenti
MMaria Lattanzi
Rino Rappuoli e Giuseppe Del Giudice
di Maria Lattanzi, Rino Rappuoli e Giuseppe Del Giudice
Vaccini intelligenti
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni di immunologia. [...] insieme alle molecole del complesso maggiore di istocompatibilità (MHC) di classe I. L'espressione di una proteina passo è costituito da particolari apparecchi 'spara-geni' (gene-guns) che consentono di immettere nell'organismo attraverso la cute ...
Leggi Tutto
Riconoscimento dell'antigene da parte dei recettori del sistema immunitario
Roy A. Mariuzza
(Center for Advanced Research in Biotechnology, Biotechnology Institute, University of Maryland Rockville, [...] ) ha permesso di evidenziare l'espressione preferenziale del segmento genico Vβ7, ma nessuna , J., MACH, B. (1997) A human endogenous retroviral superantigen as candidate autoimmune gene in type I diabetes. Cell, 90, 303-313.
DALL' ACQUA, W., GOLDMAN ...
Leggi Tutto
Storie naturali
Stephen C. Stearns
(Zoologisches Institut, Universität Basel, Basilea, Svizzera)
La diversità della vita sulla Terra è anche una diversità di storie naturali. Le piante superiori e gli [...] a livello genico e, attraverso l'espressione dei geni durante lo sviluppo, la morfologia adulto di elefante africano e raggiunge la metà del suo peso da adulto nei primi sei mesi iniziali e finali. Consideriamo un gene con effetti positivi che si ...
Leggi Tutto
Archei
Piero Cammarano
I rapporti filogenetici tra i diversi tipi di procarioti (gli organismi composti da cellule semplici senza nucleo, risalenti a circa 3,5 miliardi di anni fa) e tra questi e gli [...] strutturale degli apparati di espressione genica e di duplicazione del DNA.
Membrane cellulari
Snel, Berend - Bork, Peer - Huynen, Martijn A., Genome phylogeny based on gene content, "Nature genetics", 21, 1999, pp. 108-110.
Stanier 1970: Stanier, ...
Leggi Tutto
Biosfera. Aspetti genomici dell'oceanografia microbica
Edward F. DeLong
David M. Karl
Gli ecosistemi marini sono complessi e dinamici. La conoscenza dei meccanismi della suscettibilità degli ecosistemi [...] dati WGS. L'approccio di sequenziamento gene-centrico piuttosto che genoma-centrico ha mappatura dei geni e di espressione genica, e inventari ottenuti tutto ciò per lo più come conseguenza del crescente peso del CO2 per l'atmosfera. Come reagiranno i ...
Leggi Tutto
Embrione
Jonathan Cooke
L'embrione, dal greco ἔμβρυον, "neonato, feto", è il prodotto del concepimento, derivante dalla cellula uovo fecondata, lo zigote. Lo sviluppo embrionale si verifica attraverso [...] importanti nelle prime fasi dello sviluppo discende da un gene ancestrale (od omologo) presente nell'informazione genetica complessiva cellula, e proteine all'interno del nucleo regolano in modi specifici l'espressione di altri geni interagendo con ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Immunologia
Alberto Mantovani
Immunologia
La sopravvivenza dell'individuo e della specie in un ambiente microbiologico potenzialmente ostile dipende dall'esistenza di un sistema immunitario [...] essere applicata. La definizione del profilo di espressione caratteristico di diversi tipi leucocitari J. - Volanakis, John E., C-reactive protein: structural biology, gene expression, and host defense function, "Immunologic research", 16, 1997, pp ...
Leggi Tutto
Popolazione
Luciano Terrenato
Con il termine popolazione si intende genericamente un insieme di entità individuali. Così si può parlare di popolazioni di cellule che formano i diversi organi e sistemi [...] (v. gene): la misura della frazione di ciascuna delle forme presenti è dunque la misura della composizione del pool genico di funzioni di base di un corpo umano inteso nella sua espressione più ampia, che devono essere in ogni caso garantite nell ...
Leggi Tutto
espressione
espressióne s. f. [dal lat. expressio -onis, der. di exprimĕre «esprimere», part. pass. expressus]. – 1. L’atto e il modo di esprimere, di comunicare ad altri quanto si sente, si pensa o si vuole: e. di un sentimento; l’e. della...
gene
gène s. m. [dal ted. Gen, termine coniato (1909) dal botanico e genetista dan. W. L. Johannsen, traendolo dal tema del gr. γένεσις «origine, generazione»]. – In genetica e biologia molecolare, tratto di acido desossiribonucleico (DNA)...