Evoluzione genetica dell'uomo
Sean B. Carroll
Che cosa è l'uomo, se il suo supremo bene e tutto il prezzo del suo tempo restringesi nel mangiare e nel dormire? Un bruto, e null'altro. Certo quegli che [...] tempi ha portato all'identificazione delgene FOXP2, le mutazioni del quale sono associate a un disturbo della parola e del linguaggio. Il gene codifica un fattore di trascrizione e pertanto si ritiene che controlli l'espressione di altri geni. L ...
Leggi Tutto
Evoluzione e filogenesi
Alessandro Minelli
Tra la biologia evoluzionistica e la sistematica biologica c'è stato, fin dai tempi di Jean-Baptiste Lamarck (1744-1829) e di Charles Darwin (1809-1882), uno [...] scientifica l'aver evitato la più popolare, e ancor più erronea espressione, secondo la quale 'l'uomo discende dalla scimmia', come Y, erroneamente presi, semplicemente, come le copie del 'gene a' rispettivamente presenti nell'una e nell'altra ...
Leggi Tutto
Microarray
Armando Felsani
È nozione acquisita che migliaia di geni e i prodotti da essi codificati (RNA e proteine) partecipano in maniera complessa e coordinata ai meccanismi che sono alla base della [...] per predire la funzione di geni. - I profili di espressione possono rivelare correlazioni nell’espressione dei geni che possono essere utilizzate per predire la funzione del prodotto di un gene. I geni possono essere raggruppati in blocchi (clusters ...
Leggi Tutto
Genetica. Analisi genetica della durata della vita e dell'invecchiamento
Thomas E. Johnson
Christopher D. Link
Invecchiamento, senescenza e longevità sono concetti correlati, relativi a processi per [...] a metà del corso della vita. Anche l'espressione dei geni RAS1 e RAS2 influenza la durata della vita: delezioni di RAS1 la prolungano di circa il 40% (e mostrano anche un'aumentata resistenza alle radiazioni UV), mentre delezioni delgene RAS2 la ...
Leggi Tutto
Costruzione di tessuti e organi: adesione e riconoscimento tra cellule
Guido Tarone
(Dipartimento di Genetica, Biologia e Chimica Medica Università di Torino, Torino, Italia)
Nei vertebrati sono presenti [...] stata dimostrata esprimendo la caderina E, mediante transfezione delgene corrispondente, in cellule prive di questa molecola. associata a questo, migrare nel nucleo dove agisce regolando l'espressione dei geni (fig. 12). La formazione di legami tra ...
Leggi Tutto
Cellule staminali
Maurilio Sampaolesi
Le cellule staminali sono cellule non specializzate presenti in tutti gli organismi viventi. Diversamente da una cellula epiteliale, capace di produrre una barriera [...] di gravi malattie ereditarie della pelle causate dalla mutazione delgene della laminina 5 o di altri componenti dell’ ottenere progenitori pluripotenti da fibroblasti in cui viene forzata l’espressione ectopica dei geni c-myc, Sox2, Klf4 e Oct3/ ...
Leggi Tutto
Etologia, psicologia e scienze sociali
Robert A. Hinde
(St. John 's College, Cambridge, Gran Bretagna)
Lo studio del comportamento animale ha costituito, da sempre, l'obiettivo principale dell'etologia. [...] otto cugini, e così via, allora comunque la frequenza delgene aumenterebbe. Ciò fornisce una spiegazione evolutiva dei molti esempi di erano tali. La loro espressione attuale potrebbe essere il risultato del cambiamento delle condizioni: per ...
Leggi Tutto
Genetiche, malattie
Sebastiano Calandra e Bruno Dallapiccola
Le malattie genetiche sono quelle condizioni morbose che hanno come causa predominante, o come concausa necessaria, una modificazione (mutazione) [...] -molecolari delgene responsabile della malattia, possibili solo se questo è stato clonato. La penetranza varia a seconda del tipo di malattia genetica. Per quanto riguarda la terza fonte di atipicità, va detto che in molti casi l'espressione clinica ...
Leggi Tutto
Biochimica
Bruno Curti
La biochimica studia le molecole tipiche della materia o sostanza vivente, le reazioni chimiche che intervengono in essa, i catalizzatori che operano su tali reazioni e le variazioni [...] l'accoppiamento delle reazioni, fosse solo diretto. L'espressione usata, infatti, era quella di trasferimento a , Molecular biology of the gene, Menlo Park (Cal.), Benjamin/Cummings, 1987 (trad. it.: Biologia molecolare delgene, Bologna 1989), 2 v ...
Leggi Tutto
Orologi biologici
Gianluca Tosini
(Department of Biology and National Science, Foundation Center for Biological Timing, University of Virginia Charlottesville, Virginia, USA)
Michael Menaker
(Department [...] non solo la ritmicità nel comportamento, ma anche la ritmicità circadiana nell'espressione dell'RNA messaggero delgene per; ciò suggerisce che l'espressione ritmica della proteina PER è importante per il mantenimento dell'oscillazione circadiana ...
Leggi Tutto
espressione
espressióne s. f. [dal lat. expressio -onis, der. di exprimĕre «esprimere», part. pass. expressus]. – 1. L’atto e il modo di esprimere, di comunicare ad altri quanto si sente, si pensa o si vuole: e. di un sentimento; l’e. della...
gene
gène s. m. [dal ted. Gen, termine coniato (1909) dal botanico e genetista dan. W. L. Johannsen, traendolo dal tema del gr. γένεσις «origine, generazione»]. – In genetica e biologia molecolare, tratto di acido desossiribonucleico (DNA)...