Vedi Novita in tema di dibattimento dell'anno: 2012 - 2013
Novità in tema di dibattimento
Carlotta Conti
Il giudice e le neuroscienze forensi
Negli ultimi anni l’evoluzione della ricerca scientifica [...] assise d’appello di Trieste sul cd. “gene dell’aggressività”: in secondo grado era stata del diritto penale contemporaneo, in Corte Ass., 2011, 83 ss. Su entrambi i profili, si veda ancora Di Giovine, O., Chi ha paura, cit., 843.
11 L’espressione ...
Leggi Tutto
Computer. Calcolo parallelo
Nicola Cabibbo
La conoscenza delle leggi che governano un dato fenomeno permette in linea di principio di prevederne lo sviluppo nel tempo, ma con i normali strumenti offerti [...] mille miliardi di operazioni al secondo). La potenza del calcolatore Blue Gene della IBM, dedicato alla soluzione di problemi di Per questo tipo di calcolo parallelo si usa l’espressione calcolo parallelo distribuito.
Il primo progetto che utilizza ...
Leggi Tutto
Simbiosi
Paola Bonfante
Silvia Perotto
Nel 1878, durante un convegno di naturalisti e medici europei, il patologo tedesco Anton H. De Bary introdusse per la prima volta il termine simbiosi (dal greco: [...] è stato attribuito alla loro simbiosi con funghi del genere Curvularia, che colonizzano le foglie e le una proteina citoplasmatica batterica codificata dal gene nodD. Il legame tra il tuttora poco note, ma l'espressione genica dell'ospite durante le ...
Leggi Tutto
Evoluzione biologica: quadro generale
Saverio Forestiero
Definibile come l'insieme dei cambiamenti che si realizzano lungo le linee di discendenza degli esseri viventi, l'evoluzione biologica presenta [...] per fare alcuni esempi, le differenze nell'espressione dei geni Hox spiegano sia la riduzione del secondo paio di ali nei Ditteri, sia di possibili fenotipi in funzione delle interazioni gene-gene e gene-ambiente), e le ricerche iniziate negli anni ...
Leggi Tutto
Terapia farmacologica del dolore
Antonio Pisani
Il dolore è un'esperienza psicofisica estremamente spiacevole che segnala all'individuo un processo che sta danneggiando alcuni tessuti e/o organi del [...] la contrazione muscolare, l'espressione genica. L'ingresso del calcio all'interno della cellula gene-related peptide (CGRP) vengono indicati come responsabili dell'induzione del dolore, e il CGRP sarebbe coinvolto anche nelle fasi del mantenimento del ...
Leggi Tutto
Evoluzione. Fossili ed evoluzione
Niles Eldredge
Nel 1959, centenario della pubblicazione di On the origin of species di Charles Darwin, fu celebrata la definitiva fusione della genetica con la teoria [...] esso sono definite con l'espressione 'nicchia ecologica'. Sono le interazioni e che, dal punto di vista del cambiamento morfologico evolutivo, non avviene nulla Dawkins 1976: Dawkins, Richard, The selfish gene, New York-Oxford, Oxford University Press ...
Leggi Tutto
Oscar
Maurizio Porro
I primi anni
La storia dell'Academy Award, più noto come Oscar, il premio più ambito del cinema, inizia il 16 maggio 1929, quando il presidente dell'Academy of Motion Picture Arts [...] dal western al film di spionaggio, di cui l'espressione più rappresentativa è forse la lunga serie inglese dedicata alle di William Friedkin, che valse anche un O. a Gene Hackman nell'edizione del 1971; The godfather (Il padrino) e The godfather, ...
Leggi Tutto
Effetti speciali
Paolo Marocco
La definizione classica data da Eustace Lycett (vincitore di due premi Oscar per la categoria) classifica gli e. s. (special effects o SFX) come tecnica, o trucco scenico, [...] del treno era stata impressionata in tempi differenti). La rivoluzione degli e. s. di carattere fisico avvenne con il cinema espressionista ; Due marinai e una ragazza) di George Sidney, Gene Kelly danza insieme ai cartoons, grazie alle tecniche di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Matrimoni, figli, parentela nel mondo greco
Stefano Ferrucci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’oikos è il nucleo sul quale si fonda [...] faticosi equilibri tra le sfere del pubblico e del privato, in una evoluzione e moglie. Vi è invece una serie di espressioni che indicano i vari momenti in cui si perfeziona “Non esiste una nobiltà composta di gene: ci sono famiglie di buona nascita, ...
Leggi Tutto
Polymerase chain reaction
Andrea Levi
La Polymerase chain reaction, PCR, è una metodologia, introdotta verso la metà degli anni Ottanta del secolo scorso, che permette l’amplificazione esponenziale [...] nel processo di sequenziato. Per avere un quadro affidabile del profilo di espressione, in media occorre sequenziare circa 50.000 tag: di un fattore di trascrizione alle regioni regolatrici di un gene la cui sequenza è nota. Infatti, occorre avere a ...
Leggi Tutto
espressione
espressióne s. f. [dal lat. expressio -onis, der. di exprimĕre «esprimere», part. pass. expressus]. – 1. L’atto e il modo di esprimere, di comunicare ad altri quanto si sente, si pensa o si vuole: e. di un sentimento; l’e. della...
gene
gène s. m. [dal ted. Gen, termine coniato (1909) dal botanico e genetista dan. W. L. Johannsen, traendolo dal tema del gr. γένεσις «origine, generazione»]. – In genetica e biologia molecolare, tratto di acido desossiribonucleico (DNA)...