Circuiti molecolari di regolazione del reclutamento leucocitario
Alberto Mantovani
(Sezione di Patologia Generale e Immunologia, Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche, Università di Brescia [...] del sistema, bloccando la produzione di IL-l, aumentando quella di antagonisti e stimolando espressione e rilascio del Inhibition of interleukin-I responsiveness by type II receptor gene transfer: a surface 'receptor' with antiinterleukin-I function. ...
Leggi Tutto
Psiche
Riccardo Zerbetto
L'etimologia del termine psiche (dal greco ψυχή, connesso con ψύχω, "respirare, soffiare") si riconduce all'idea del 'soffio', cioè del respiro vitale; presso i greci designava [...] A questa età si renderanno infatti evidenti le modifiche dell'espressione allorché un volto conosciuto verrà messo a confronto con volti che termine di 'meme' a quello di gene. La trasmissione del patrimonio informativo consente cioè il perpetuarsi e ...
Leggi Tutto
Parassita
Rosadele Cicchetti
Antonio Sebastiani
Giorgio Quaranta
Si definisce parassita (dal greco παράσιτος, composto di παρά, "presso", e σῖτος, "cibo") un organismo o un'entità biologica che vive [...] frequenza di un gene che induce resistenza cresce in seguito a un aumento della pressione selettiva del parassita, che una o più capacità lesive geneticamente codificate. L'espressione fenotipica di tale potenzialità costituisce la virulenza. ...
Leggi Tutto
Il mondo a RNA
Nancy Maizels
(Department of Molecular Biophysics and Biochemistry, and of Genetics Yale University New Haven, Connecticut, USA)
Alan M. Weiner
(Department of Molecular Biophysics and [...] usò per la prima volta questa espressione per descrivere i primordi della vita La spiegazione più ovvia del ruolo fondamentale dell'RNA nella , A.M. The origins of life. Molecular biology of the gene. 4a ed., cap. 28, In Menlo Park, Benjamin Cummings, ...
Leggi Tutto
Cannes, Festival di
Ettore Zocaro
Bruno Roberti
Il Festival international du film di Cannes, uno dei festival cinematografici più famosi nel mondo, è riuscito negli anni ad affermare il proprio prestigio [...] del musical di Hollywood alla presenza di alcuni dei suoi famosi artefici (Gene Kelly espressione artisticamente elevata di un momento particolarmente importante per la Polonia e per il suo popolo; si salutò quell'anno anche il ritorno del ...
Leggi Tutto
Olfatto e gusto
Giovanni Berlucchi
L'olfatto e il gusto sono definiti 'sensi chimici' perché ci consentono di analizzare le molecole dell'ambiente esterno con le quali veniamo in contatto respirando [...] gustativo vi sono molte molecole recettrici, espressione di svariati geni. Ciascun recettore è non per questo cessiamo di riconoscere il sapore del sale e di rilevarne l'intensità. Il processo individuo su tre manca un gene (TAS2R38) che determina in ...
Leggi Tutto
Lotta biologica
Matteo Lorito e Felice Cervone
di Matteo Lorito e Felice Cervone
Lotta biologica
sommario: 1. Introduzione. 2. Lotta biologica a Insetti e Acari: a) nemici naturali; b) insetticidi di [...] si può comprendere anche quella che induce l'espressione di geni che codificano per regolatori della risposta 1956) dimostrò che la resistenza del lino al fungo patogeno Melampsora lini dipendeva dalla presenza di un gene di resistenza (geni R) nell' ...
Leggi Tutto
Riconoscimento dell'antigene da parte dei recettori del sistema immunitario
Roy A. Mariuzza
(Center for Advanced Research in Biotechnology, Biotechnology Institute, University of Maryland Rockville, [...] ) ha permesso di evidenziare l'espressione preferenziale del segmento genico Vβ7, ma nessuna , J., MACH, B. (1997) A human endogenous retroviral superantigen as candidate autoimmune gene in type I diabetes. Cell, 90, 303-313.
DALL' ACQUA, W., GOLDMAN ...
Leggi Tutto
Storie naturali
Stephen C. Stearns
(Zoologisches Institut, Universität Basel, Basilea, Svizzera)
La diversità della vita sulla Terra è anche una diversità di storie naturali. Le piante superiori e gli [...] a livello genico e, attraverso l'espressione dei geni durante lo sviluppo, la morfologia adulto di elefante africano e raggiunge la metà del suo peso da adulto nei primi sei mesi iniziali e finali. Consideriamo un gene con effetti positivi che si ...
Leggi Tutto
Archei
Piero Cammarano
I rapporti filogenetici tra i diversi tipi di procarioti (gli organismi composti da cellule semplici senza nucleo, risalenti a circa 3,5 miliardi di anni fa) e tra questi e gli [...] strutturale degli apparati di espressione genica e di duplicazione del DNA.
Membrane cellulari
Snel, Berend - Bork, Peer - Huynen, Martijn A., Genome phylogeny based on gene content, "Nature genetics", 21, 1999, pp. 108-110.
Stanier 1970: Stanier, ...
Leggi Tutto
espressione
espressióne s. f. [dal lat. expressio -onis, der. di exprimĕre «esprimere», part. pass. expressus]. – 1. L’atto e il modo di esprimere, di comunicare ad altri quanto si sente, si pensa o si vuole: e. di un sentimento; l’e. della...
gene
gène s. m. [dal ted. Gen, termine coniato (1909) dal botanico e genetista dan. W. L. Johannsen, traendolo dal tema del gr. γένεσις «origine, generazione»]. – In genetica e biologia molecolare, tratto di acido desossiribonucleico (DNA)...