NERVOSO, SISTEMA
Giovanni Berlucchi
Stefano Ricci
Fabrizio Toccaceli
Claudio Massenti
Stefano Ricci
(XXIV, p. 609; App. II, II, p. 400; III, II, p. 239; IV, II, p. 567)
Neurofisiologia generale. [...] gene ancestrale responsabile della biosintesi del canale per il potassio (Catterall 1988).
Con la tecnica rivoluzionaria del in genere, e sarebbe spiegata dall'importanza dell'espressione facciale nella comunicazione sociale dei primati (Perrett e ...
Leggi Tutto
Riservatezza
Stefano Rodotà
Parte introduttiva
di Stefano Rodotà
Riservatezza e privacy
Il termine riservatezza è entrato ormai stabilmente nel linguaggio giuridico: adoperato prima dagli studiosi (Giorgianni [...] 'vita privata', attribuendo a questa espressione (corrente in altri paesi, come di azioni discriminatorie, approdando a un gene based caste system, a una nuova o rapporti riservati di vita familiare. Prima del decorso di tali termini, l'accesso ai ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 504)
Negli ultimi due decenni si è avuto un rapido progresso nell'ambito della conoscenza e della cura delle malattie che coinvolgono il cuore e l'intero apparato cardiovascolare; infatti [...] medicina. La possibilità di controllare l'espressione genica e di modulare le funzioni dei che diventa dell'80% a due anni e del 60% a sei anni (rispetto alla sopravvivenza attesa . 671-76.
P.J.R. Barton, Gene therapy - the state of play, in European ...
Leggi Tutto
Nervoso, sistema
Giorgio Cruccu
(XXIV, p. 609; App. II, ii, p. 400; III, ii, p. 239; IV, ii, p. 567; V, iii, p. 644)
Il dolore
L'organizzazione anatomo-funzionale alla base dei meccanismi del dolore, [...] somatosensoriali SI e SII sia la porzione anteriore del giro del cingolo (Jones 1991; Talbot, Marrett, sostanza P, CGRP (Calcitonin Gene Related Peptide) e molte recettori sinaptici proteici. L'espressione dei protooncogeni dopo stimolazioni dolorose ...
Leggi Tutto
I disturbi dell'a. costituiscono una classe di patologie presente nei Paesi economicamente avanzati, direttamente o indirettamente correlata a una disponibilità di cibo superiore al fabbisogno individuale. [...] . La prevalente distribuzione addominale del grasso è spesso anche espressione indiretta di un biotipo costituzionale forme di obesità dovute alla specifica alterazione di un singolo gene, con secondaria alterazione di una proteina, l'eccesso di ...
Leggi Tutto
CULTURALE L'a. c. è una branca delle scienze antropologiche sviluppatasi con tale nome (cultural anthropology) negli Stati Uniti, e quindi entrata come disciplina autonoma nel mondo scientifico e accademico [...] caratteri legati a un unico gene, e fisse nel tempo, dell'a. statunitense s'orienta verso lo studio del concetto di cultura, e della cultura in problemi concernenti il pensiero umano, nelle sue espressioni più primitive, vien data da alcuni filosofi ...
Leggi Tutto
Immunoterapia
Fernando Aiuti
Giuseppe Luzi
Il termine ha avuto nel corso del tempo varie interpretazioni e il suo significato, se non ben definito, può indurre una falsa lettura dei suoi reali contenuti. [...] del sistema monocitario, abbassando in queste cellule la loro capacità di liberare l'interleuchina 1 (IL-1) e deprimendo l'espressione . Culver, A.D. Miller et al., T lymphocyte-directed gene therapy for ADA-SCID: initial trial results after 4 years, ...
Leggi Tutto
. Con il termine di encefalopatie che oggi si preferisce a quello di cerebroplegia (v. IX, p. 802) si tende a indicare una sofferenza acuta, sub-acuta o cronica dell'encefalo diffusa piuttosto che "focale", [...] dette e. dismetaboliche, legate ad un gene recessivo, in cui il cervello risente in è 47 anziché 46, come nei normali.
Il trauma del parto, quando vi sia stata sofferenza fetale, è deve essere appunto considerata l'espressione di un vero e proprio ...
Leggi Tutto
Imprinting animale
Stefano Parmigiani
Il fenomeno definito imprinting animale si riferisce a quelle forme di apprendimento che avvengono durante gli ultimi stadi della vita prenatale e/o le prime fasi [...] di subire l'imprinting è caratterizzata dalla disattivazione di uno specifico gene che codifica per il recettore del GABA. Il GABA sembra quindi responsabile del controllo neurale del periodo sensibile. È chiaro a questo punto come geni e ambiente ...
Leggi Tutto
Invecchiamento
Carlo Bertoni Freddari
Con il termine invecchiamento si indica il deteriorarsi progressivo, dovuto al tempo, della capacità di un organismo di adattarsi alle modificazioni ambientali [...] un organismo, ma sono anche responsabili di effetti pericolosi, a stadi più avanzati del ciclo vitale di un individuo. Un gene è definito pleiotropico quando la sua espressione può esercitare la sua influenza su più caratteri e, di conseguenza, con l ...
Leggi Tutto
espressione
espressióne s. f. [dal lat. expressio -onis, der. di exprimĕre «esprimere», part. pass. expressus]. – 1. L’atto e il modo di esprimere, di comunicare ad altri quanto si sente, si pensa o si vuole: e. di un sentimento; l’e. della...
gene
gène s. m. [dal ted. Gen, termine coniato (1909) dal botanico e genetista dan. W. L. Johannsen, traendolo dal tema del gr. γένεσις «origine, generazione»]. – In genetica e biologia molecolare, tratto di acido desossiribonucleico (DNA)...