RITMI BIOLOGICI
Giovanna Vitagliano Tadini
(v. ritmo: Biologia, XXIX, p. 459; ritmi biologici, App. IV, III, p. 228)
Unico meccanismo adattativo comune a tutti gli Eucarioti (organismi viventi provvisti [...] è mediata dalla variazione dell'espressione genica in zone specifiche (Mick di cui si conosce tutta la sequenza dei 1218 amminoacidi. Si è stabilito che trascritto dal gene ''per+'' quanto l'RNA trascritto dai geni ''per S'', ''per L'', ''per null'' ...
Leggi Tutto
ZINCO
Franco Salvatori
Paolo Schlechter
(XXXV, p. 946; App. II, II, p. 1137; III, II, p. 1146; IV, III, p. 870)
Produzione - Dopo i notevoli incrementi registrati fino alla prima metà degli anni Settanta, [...] laevis (rospo) attiva il gene codificante per l'RNA 5S (costituente dei ribosomi), si è visto che lungo la catena di amminoacidi lo z basi pirimidiniche) e regola l'espressione da parte delle cellule di geni epatospecifici, e il fattore nucleare ...
Leggi Tutto
KHMER
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Victor GOLOUBEW
Gaston KNOSP
*
. Popolazione del Cambogia (v.), passata in parte, con le cessioni di territorio, anche nelle provincie del Siam e dell'Annam.
Sull'antichissima [...] sculture esterne rappresentano generalmente dei Vimâna o palazzi celesti, popolati da divinità tutelari o da genî, su animali e Gli strumenti sono molto varî ma tutti necessarî all'espressione orchestrale; nessuno di essi entra nell'orchestra soltanto ...
Leggi Tutto
INVECCHIAMENTO CEREBRALE.
Mario Manfredi
– Capacità del cervello. Encefalo e senescenza. Invecchiamento cerebrale normale e patologico. Bibliografia.
L’i. c. inizia, paradossalmente, in giovane età. [...] delle spine e delle espansioni dendriti che dei neuroni, riduzione e minore efficienza delle sinapsi, disregolazione dei segnali cellulari mediati dal calcio, alterazioni dell’espressione di alcuni geni e in definitiva compromissione della plasticità ...
Leggi Tutto
OLIGOFRENIA
Alberto GIORDANO
Il termine oligofrenia (dal greco ὀλίγος "poco" e ϕρήν ϕρενός, "mente"), o deficienza mentale, è usato per indicare uno sviluppo mentale inferiore alla norma, presente alla [...] combinato di un gran numero di geni e di influenze ambientali.
La maggior parte dei deficit intellettuali nella parte più alta e delle reazioni dei soggetti stessi alla loro minorazione.
Talvolta poi l'insufficienza mentale è l'espressione di un ...
Leggi Tutto
Personalità
Luciano Mecacci
Il concetto di personalità è ancora esprimibile attraverso la nota definizione coniata da G.W. Allport per cui essa è "l'organizzazione dinamica entro l'individuo di quei [...] 'espressione delle emozioni); infine il sottosistema coscienza, che assolve alla funzione di supervisore esecutivo dei controlli il fenotipo della p., ma un complesso di geni. Altri studi sono stati dedicati alla ereditabilità delle dimensioni della ...
Leggi Tutto
ULTRAVIRUS (XXXIV, p. 644)
Luigi CALIFANO
Lo studio dei virus filtrabili è stato assai ricco di risultati negli ultimi dieci anni grazie alla scoperta di W. M. Stanley, il quale nel 1935 dimostrò che [...] e da considerare quali inquinamenti o impurità dei preparati.
Negli ultimi tempi (1947-48) la semplicità di struttura sarebbe espressione di questo fenomeno degradativo che infine, riguarda i virus come geni resisi autonomi e come tali trasportanti ...
Leggi Tutto
NINFE (Νύμϕαι, Nymphae)
Giulio Giannelli
Divinità minori venerate dai Greci antichi. L'etimologia del nome è discussa; tuttavia non pare che la parola greca νύμϕη si possa separare dal lat. nubere ("sposarsi"), [...] le nozze. Erano immaginate come genî femminili, vergini o giovani delle ninfe per gli uomini trovava per lo più espressione nell'amore di cui esse spesso si prendevano mitologia, sia la più antica sia quella dei tempi più tardi, che si compiacque di ...
Leggi Tutto
VIOLENZA
Giovanni Jervis
Birgitta Nedelmann
Luciano Pellicani
Psicologia sociale
di Giovanni Jervis
Definizione
In senso lato si designa come violenza un'alterazione del corso naturale degli eventi, [...] ora armate di giganti, di geni o di angeli ribelli. Spesso, della tribù e non già la tribù al servizio dei capi. In esse non esiste la separazione fra amico e nemico, e che essa trova la sua espressione più compiuta nella guerra. Ed è appunto lo jus ...
Leggi Tutto
Farmacogenomica
GGianni Cesareni
di Gianni Cesareni
Farmacogenomica
sommario: 1. Definizione. 2. Farmacologia razionale. a) Identificazione dei bersagli. b) Convalida dei bersagli. c) Progettazione [...] di determinare, in breve tempo e contemporaneamente, l'espressione di tutti i geni di un organismo complesso come quello umano a partire e allungare la vita da un lato, e lo sforzo dei governi per trovare il modo di garantire a tutti i cittadini ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
evo-devo
(Evo-Devo), loc. s.le m. e agg.le Biologia evolutiva dello sviluppo; relativo allo sviluppo evoluzionistico, con particolare riferimento allo studio dell’evoluzione delle specie animali. ◆ [tit.] In cerca dei geni dello sviluppo /...