(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] attivi della società londinese, subito dopo l'Esposizioneuniversaledi Londra del 1851 si recò in visita alle diParigi, l'Antikensammlung di Berlino, l'Ashmolean Museum di Oxford, il Museum of Cycladic and Ancient Greek Art di Atene, il Museon di ...
Leggi Tutto
GIAPPONE
Keiichi Takeuchi
Livio Tornetta
Paolo Beonio Brocchieri
Maria Teresa Orsi
Masaaki Iseki
Vittorio Franchetti Pardo
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVII, p. 1; App. I, p. 668; II, I, p. [...] e linea di demarcazione tra le due tendenze va senz'altro considerata la vicenda dell'EsposizioneUniversaledi Osaka (n. 1908), il primo compositore giapponese a iscriversi al Conservatorio diParigi (1927-33). Suoi allievi sono stati A. Yashiro, M. ...
Leggi Tutto
INDUSTRIALE, DISEGNO
Hilda Selem
Maristella Casciato
(App. IV, II, p. 181)
Il d.i., inserendosi in un processo progettuale che coinvolge forma, tecnologia e tipo, nell'ambito del ciclo produzione-distribuzione-consumo, [...] dell'evoluzione del d.i.: dalla rivoluzione industriale iniziata in Gran Bretagna nella seconda metà del 1700 all'Esposizioneuniversaledi Londra del 1851, quando effettivamente nacque la figura del progettista specializzato per l'industria, con la ...
Leggi Tutto
Nell'ultimo quindicennio il C. ha irrobustito notevolmente le proprie strutture produttive, lasciando intravedere un potenziale di sviluppo enorme, tanto da potersi considerare fra le maggiori potenze [...] Esposizioneuniversaledi Bruxelles (1958) con un murale di terracotta, a quella dell'aeroporto di Uplands a Ottawa con schermi di con una mostra organizzata al Musée de l'homme diParigi, nel 1969.
Bibl.: Oltre ai periodici Canadian art ...
Leggi Tutto
Il Belgio ha una popolazione di 9,2 milioni di abitanti su una superficie di km2 30.507, con una densità media di 300 ab./km2; nell'ultimo decennio si è avuto, pertanto, un aumento di poco più di mezzo [...] di elicotteri, la cui rete si irradia dall'eliporto Allée Verte di Bruxelles fino a quelli di Rotterdam, Eindhoven, Lilla, Parigi in occasione dell'EsposizioneUniversaledi Bruxelles, ha registrato oltre 16 milioni di presenze di stranieri.
Nel 1958 ...
Leggi Tutto
VOLPI Giuseppe, conte di Misurata
Annibale Pastore
Finanziere, industriale e uomo politico, nato a Venezia il 19 novembre 1877. Fin da giovane esplicò grande attività nel campo finanziario e industriale, [...] supremo economico e delegato italiano alla conferenza della pace diParigi. Nel luglio del 1921 fu nominato governatore della per l'Italia dell'esposizioneuniversaledi Bruxelles del 1935.
Bibl.: A Piccioli, la pace di Ouchy, in Rassegna ...
Leggi Tutto
PECCEI, Aurelio
Adriana Castagnoli
PECCEI, Aurelio. – Nacque a Torino il 4 luglio 1908 da Roberto, di professione avvocato, e da Eugenia Rivotto, casalinga, secondo di tre figli, essendo il fratello [...] (Organisation for Economic Cooperation and Development) a Parigi.
Fra il 1964 e il 1965 venne universale? Uno sguardo realistico al futuro, Conferenza all’Esposizioneuniversaledi Montreal, 27 giugno 1967, Id., Considerazioni sulla necessità di ...
Leggi Tutto
CANDIANI, Giuseppe
C. Paola Scavizzi
Nacque a Milano l'8 apr. 1830 da Luigi e Marianna Sacchi, appartenenti entrambi a famiglie di professionisti nobili ma finanziariamente decadute. Primo di quattro [...] della Esposizioneuniversaledi Londra, fu inviato dalla deputazione provinciale di Milano insieme ad altri esperti per studiare l'industria chimica estera.
Al termine del viaggio ufficiale il C. si recò per suo conto a Manchester, Glasgow, Parigi ...
Leggi Tutto
GREGORINI, Giovanni Andrea
Giovanni Gregorini
Nacque a Vezza d'Oglio il 30 ag. 1819, da Giovanni, le cui prime notizie circa l'esercizio dell'attività di "oste e ferratiere" risalgono al 1802.
Si trattava [...] e una d'oro assegnata dall'Istituto Reale lombardo di lettere, scienze ed arti; nel 1862 alla Esposizioneuniversaledi Londra ebbe una medaglia di bronzo; all'EsposizionediParigi del 1867 ottenne una medaglia di rame. Qui entrò in contatto coi più ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945; II, 11, p. 571; III, 11, p. 447)
Piero Innocenti
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Pietro Marchesani
Lajos Németh
Jacek Wolski
Divisione. - La suddivisione amministrativa [...] Hasior organizza un'esposizionedi assemblages. Sempre di sentimento dal valore universale e che, nel contempo, ha profonde radici nella tradizione polacca. Di rilievo anche i monumenti di decorative di J. Czajkowski (1872-1947), alla mostra diParigi ...
Leggi Tutto