DAMIANI ALMEJDA, Giuseppe
Miranda Ferrara
Nacque a Capua (prov. di Caserta) il 13 febbr. 1834 da Felice, originario di Palermo, e da Carolina Almejda, figlia dei gran maestro di caccia di re Ferdinando. [...] 1867 con sette tavole del Politeama fu presente all'Esposizioneuniversaledi Torino; nel 18793 a Napoli, al congresso degli del Politeama all'Esposizione teatrale diParigi come rappresentante, insieme con il Basile, della città di Palermo. Due ...
Leggi Tutto
SOBRERO, Ascanio.
Marco Ciardi
– Nacque a Casale Monferrato il 12 ottobre 1812 da Giuseppe Gaetano (1781-1873) e da Giuseppina De Michelis (1794-1878).
Il padre, originario di Murello, un borgo vicino [...] Berzelius), Ascanio si recò a Parigi per collaborare all’interno del laboratorio chimico di Théophile-Jules Pelouze, che in di agricoltura e commercio di Torino, che lo nominò membro della commissione sabauda per l’Esposizioneuniversaledi Londra ...
Leggi Tutto
SLOCOMB, Cora
Adriana Castagnoli
– Nacque a New Orleans, in Louisiana, il 7 gennaio 1862, figlia unica di Cuthbert Harrison (1831-1873), senior partner della Slocomb, Baldwin & Co., e di Abigail [...] a livello internazionale: due medaglie d’oro alla grande EsposizionediParigi del 1900 e speciali onorificenze a Londra (1904), Liegi un enorme successo, in particolare, alla Esposizioneuniversaledi Milano del 1906.
Tutti i manufatti prodotti ...
Leggi Tutto
VITALINI, Francesco
(Pietro Domenico Francesco).
Virginia Magnaghi
– Nacque il 7 gennaio 1865 a Fiordimonte, non lontano da Camerino, figlio dei conti Ortensio e Sandra Ottaviani. La famiglia, che [...] Roma; 1902, I Esposizione internazionale d’arte decorativa moderna di Torino; 1902, CXX Salon diParigi; 1903, V Esposizione internazionale d’arte di Venezia; 1904, Esposizioneuniversaledi Saint Louis; 1905, VI Esposizione internazionale d’arte ...
Leggi Tutto
MENGONI, Giuseppe
Edoardo Piersensini
– Nacque a Fontanelice, vicino Imola, il 23 nov. 1829 da Zaccaria e da Valeria Bragaldi, secondo di quattro figli.
Nel corso dei suoi studi al liceo di Imola si [...] di 37,5 m di diametro, costruita in loco con elementi prefabbricati dalla ditta H. Joret diParigi e rivestita con vetri diEsposizioneuniversaledi Vienna, dove vennero messi in mostra i modelli della galleria, del mercato centrale e della Cassa di ...
Leggi Tutto
MARCHESI (cavaliere de Castrone marchese della Rajata), Salvatore
Daniele Carnini
Nacque a Palermo il 15 genn. 1822, forse da famiglia di antica nobiltà (il titolo marchionale di Rajata, già della famiglia [...] rappresentati all'esposizioneuniversaledi Vienna…, Milano 1873). Nel 1878 la coppia abbandonò definitivamente l'insegnamento in conservatorio e Mathilde continuò a dare lezioni private a Vienna. Nel 1881 si trasferirono a Parigi, dove fondarono ...
Leggi Tutto
VITROTTI, Giovanni Battista (Vitrutìn)
Stefano Masi
– Nacque a Torino il 16 novembre 1882, secondogenito di Giuseppe e di Virginia Lisa.
Il nonno paterno, Paolo Vitrotti, proprietario terriero, era stato [...] concorso di fotografia sportiva della Società della stampa di Torino. In seguito vennero molti altri allori (Milano, Parigi, d’onore e la Medaglia d’oro del Re. All’Esposizioneuniversaledi Bruxelles (1910) il suo lavoro fu premiato con una Medaglia ...
Leggi Tutto
LUXORO, Alfredo
Francesca Franco
Nacque a Genova il 10 ott. 1859 da Tammar e da Angela Latini. Avviato presto dal padre, pittore e figura di spicco della cultura artistica cittadina, alla pittura dal [...] a tale incarico che il L. passò "intensi anni di studio [(] specialmente a Parigi" (Rocchiero, p. 223), dove l'arte dell' anno successivo prese parte all'Esposizioneuniversaledi San Francisco con il grande dipinto Lo scoglio di Quarto, che donò all' ...
Leggi Tutto
GALLO, Alfonso
Eliana Fileri
Nacque ad Aversa il 24 marzo 1890 da Gennaro, medico, e da Maria Maisto.
Frequentò la facoltà di lettere di Napoli dove fu allievo di Michelangelo Schipa e Giuseppe De Blasis [...] ai risultati delle conferenze di San Gallo del 1898, di Dresda del 1899, diParigi del 1900 e di Düsseldorf del 1906. Si biblioteche e i congressi internazionali in occasione dell'Esposizioneuniversaledi Roma, che illustra un progetto da attuare ...
Leggi Tutto
GIOLI, Francesco
Giovanna Uzzani
Nacque a San Frediano a Settimo, frazione di Cascina (Pisa), il 29 giugno 1846, da Ranieri e da Rosa Del Panta.
Primogenito di una famiglia benestante, studiò presso [...] l'anno seguente al Salon diParigi, occasione che valse al G. la prima opportunità di visitare la grande città Academy, Ai campi di giugno (ubicazione ignota), con cui ottenne una medaglia d'argento all'Esposizioneuniversale tenuta in questa città ...
Leggi Tutto