. Movimento politico italiano creato da Benito Mussolini (v.).
Dottrina.
Idee fondametali. - Come ogni salda concezione politica, il fascismo è prassi ed è pensiero, azione a cui è immanente una dottrina, [...] Milano. C'era, nell'ordine istituzionale, sociale, militare, finanziario, il suffragio universale a scrutinio di i fascisti avevano ottenuto: come a Merano, l'esposizione della bandiera italiana nei giorni di festa e l'uso delle due lingue come ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] giornale italiano, assorbì poi la Gazzetta diMilano, propugnò fin dai primi mesi della nel 1785 da John Walter come London Daily Universal Register e prese l'attuale nome tre anni prediletto, non soltanto l'esposizione asciutta dei fatti, ma un ...
Leggi Tutto
L'Anatomia è quella scienza biologica, la quale studia la forma e la costituzione degli esseri viventi. Il nome è derivato dal greco ἀνατομή "dissezione" (ἀνά e τομή, da τέμνω "taglio"), designante appunto, [...] riconoscono meno che nell'esposizione delle rimanenti parti scheletriche di Napoli, Vincenzo Malacarne di Padova, Gian Battista Palletta diMilano e Floriano Caldani di e la dimostrazione dell'universale presenza di questo organo cellulare. Descrisse ...
Leggi Tutto
Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] dall'Estremo Oriente. Indice dell'universalità del commercio bizantino è la diffusione serie di indici del Bachi, del Consiglio provinciale dell'economia diMilano pubblici di affari, comprese le agenzie di pegno, di vendita, diesposizione, di mostre ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] di fama universale erano i rasi, i velluti, le stoffe operate del grandioso stabilimento diesposizione delle industrie nazionali, promossa dalla Camera di commercio diMilano, servì ad accertare i progressi conseguiti dall'epoca dell'esposizionedi ...
Leggi Tutto
In ogni epoca - secondo gli usi o i costumi dei popoli e in relazione al grado di civiltà raggiunta - si sono compiuti atti di previdenza e si è provveduto a bisogni futuri ed eventuali; ma molti secoli [...] Milano, la prima società per azioni di assicurazione sulla vita e contro l'incendio. La Compagnia di assicurazione diMilano viaggio, esposizione, guerra, ecc.). Non è invece motivo di cessazione secondo clausole di polizza universalmente adottate, e ...
Leggi Tutto
. Classificazione e proprietà generali. - Si definisce in generale macchina dinamoelettrica ogni apparecchio atto a trasformare, mediante il movimento di taluna delle sue parti, lavoro meccanico in lavoro [...] Milano 1902-4, II). T. A. Edison presentò le prime sue macchine a corrente continua di grande modello all'Esposizione internazionale di elettricità di e 1885. All'Esposizioneuniversale del 1889 a Parigi figuravano i tipi nuovi di Edison, J. Hopkinson ...
Leggi Tutto
NAPOLI (A. T., 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Fausto NICOLINI
Vincenzo EPIFANIO
Riccardo FILANGIERI di CANDIDA
Guido PANNAIN
*
Maria ORTIZ
È il capoluogo della Campania e la città [...] di Napoli è al primo posto nel regno per numero di abitanti e viene subito dopo quella diMilano per densità diesposizionedi diversamente affettati cocomeri. Ma i Pezzenti di San Gennaro, cioè i vecchi ricoverati tuttodì nell'ospizio di ...
Leggi Tutto
Raccolta libraria, ordinata e custodita, con opportuni cataloghi, a determinati scopi di cultura; distinta perciò dal deposito, dall'emporio, dalla bottega di libri, con o senza ordine riuniti ad altro [...] il museo della biblioteca, ossia per l'esposizione de' suoi cimelî, per i manoscritti e scuole del popolo pure diMilano, il Consorzio nazionale delle Della costruz. e del regolam. di una bibl. pubblica universale, con la pianta dimostrativa, Firenze ...
Leggi Tutto
Il nome classico di Etiopia (dal gr. αἰϑίοψ "che ha la faccia bruciata" da αἴϑω "brucio" e ὄψ "faccia"; toponimo: gr. Αἰϑιοπία[χώρα], lat. Aethiopia [regio]) che già serviva a indicare tutta la parte del [...] come inviato di Giovanni duca del Berry) a Costantinopoli per reclutare colà artieri e manovali. Il duca diMilano, Francesco universale le anime dei giusti vanno in paradiso e quelle dei reprobi all'inferno; le prime frattanto stanno in luogo di ...
Leggi Tutto
indecisionista agg. e s. f. e m. Nel linguaggio giornalistico e politico, che, chi è caratterizzato dall’indecisionismo. ♦ [tit.] Sempre meno / indecisionisti. (Corriere della sera, 25 ottobre 1985, p. 2, Politica) • Certo, Eltsin ha gravemente...
Moratti-boy
(Moratti boy), loc. s.le m. Giovane sostenitore di Letizia Moratti. ◆ Tra otto giorni c’è la convention che lancia [Francesco] Rutelli nella gara contro [Silvio] Berlusconi: si tiene a Milano dove il Polo ha già il suo sindaco...