Dal 26 aprile 1960, trasferita la capitale a Brasília, il distretto federale di Rio de Janeiro (creato nel 1808) è diventato uno degli stati brasiliani col nome di Guanabara (dalla baia omonima), ma successivamente [...] desumere dall'opera di K. Beurlen, mentre una chiara esposizione degli aspetti fisicomorfologici si deve a J. Demangeot. Per a partire dal 1963, e a ciò si deve anche la fortuna mondiale di romanzi come Quarup di A. Callado (nato nel 1917, anche ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA
Guglielmo Scaramellini
Elisabetta Roffia
Sandra Sicoli
Maurizio Caperna
(XXI, p. 419; App. II, II, p. 228; III, I, p. 1001; IV, II, p. 355)
La realtà lombarda è piuttosto variegata e complessa, [...] .Re.R., La Lombardia e l'Europa di fronte alla ripresa dell'economia mondiale, ivi 1984; A. Celant, P. Morelli, La geografia dei divari territoriali in parte coordinato, di studi originati da importanti esposizioni (e qui si accenna solo a quella dei ...
Leggi Tutto
VENEZUELA (XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, 11, p. 1101; III, 11, p. 1078)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo il censimento compiuto nel [...] paesi latino-americani e di concedere speciali crediti alla Banca Mondiale e ad altri istituti per lo sviluppo dell'America Carlota Corday Camino al Cadalzo, del 1889 (premiata all'Esposizione universale di Parigi dello stesso anno), e Miranda en ...
Leggi Tutto
PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
Veniero Del Punta
G. Battista Forti
Carlo Pace
. Questioni definitorie. - Per parlare di p. e. occorre innanzitutto precisare l'ambito dell'analisi. Ciò perché ogni soggetto [...] non peregrina: ove si pensi che dalla fine della seconda guerra mondiale a oggi, un grande numero di paesi del mondo occidentale elaborazione di monografie regionali in cui, accanto all'esposizione dei programmi d'intervento in ciascuna regione, ...
Leggi Tutto
(XII, p. 297; App. I, p. 495; II, I, p. 749; III, I, p. 464; IV, I, p. 568)
Popolazione. - La popolazione danese ammonta (1989) a 5.129.778 ab., con andamento stabile rispetto ai 5.123.989 censiti nel [...] , i cosiddetti ''giovani pittori selvaggi''. La loro prima esposizione di gruppo, Kniven på hovedet ("Il coltello sulla testa gruppi di architetti che fanno propri i portati della migliore avanguardia mondiale: da G. Behnisch a F. O. Gehry, dai ...
Leggi Tutto
(II, p. 498; App. I, p. 87; II, I, p. 136; III, I, p. 70; IV, I, p. 101).
Alimentazione umana e progresso scientifico. - Negli ultimi decenni del 20° secolo, si è conclusa una fase storica dello sviluppo [...] percentuale di acidi grassi saturi e maggiore esposizione al rischio di malattie cardiovascolari), trova fondamento concetto di energia commerciale.
Dal 1970 al 1987, a livello mondiale, la popolazione urbana è aumentata dell'87%, quella rurale è ...
Leggi Tutto
PARIGI
Anna Bordoni
Donatella Calabi
Rosa Tamborrino
(XXVI, p. 331; App. II, II, p. 506; III, II, p. 365; IV, II, p. 736)
La città di P. rappresenta, da sempre, una delle principali regioni urbanizzate [...] Nel passato quindicennio il suo ruolo di ''città mondiale'' si è andato notevolmente rafforzando, anche se ad Paume con la creazione di una Galleria nazionale d'arte contemporanea per esposizioni temporanee (arch. A. Stinco, 1991), il Museo Picasso, ...
Leggi Tutto
di Mario Anolli
I d. f. sono contratti che incorporano la promessa di eseguire una prestazione monetaria basata sull'andamento del prezzo di un'altra attività (attività sottostante), che è generalmente [...] poco meno di 270.000 miliardi di dollari, circa 6,6 volte il PIL mondiale. Di questi, oltre il 90% si riferisce a contratti scambiati OTC. Per finanziari) di aumentare o ridurre la loro esposizione ai rischi finanziari in modo molto rapido ed ...
Leggi Tutto
Sviluppo sostenibile
Luciana Migliore
Saverio Forestiero
(App. V, v, p. 371)
Negli anni Novanta del Novecento la discussione e le numerose definizioni di s. s. (che attualmente si preferisce indicare [...] : il modello di sviluppo va impostato a livello mondiale, viste le interconnessioni e le interdipendenze ecologiche ed alla consistente base scientifica relativa agli effetti della maggiore esposizione alla radiazione UV-B, responsabile dei due tipi ...
Leggi Tutto
(II, p. 561; App. I, p. 89; II, I, p. 140; III, I, p. 72; IV, I, p. 104)
Metallurgia. - Processo Bayer. - Nell'ultimo decennio il processo Bayer ha continuato a essere l'unico processo industriale di produzione [...] alle sale celle, con riduzione della polverosità, dell'esposizione al calore e della presenza di fluoro; l'ambiente e con le potenti imprese multinazionali) copre il 70% del totale mondiale, mentre la produzione di a. è attestata sul 40% (nonostante ...
Leggi Tutto
mondiale
agg. [dal lat. tardo mundialis]. – 1. a. Del mondo, proprio, caratteristico del mondo: ecco la testimonianza d’Ovidio nel primo del suo Metamorfoseos, dove tratta la m. constituzione secondo la credenza pagana (Dante); letter., la...
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...