Il bilancio è un documento contabile che espone, riassuntivamente, la situazione economica e finanziaria di una determinata azienda e pone a confronto gli elementi attivi e gli elementi passivi che compongono [...] Committee of ways and means). Annesso a questa esposizione viene presentato, infatti, un prospetto dell'entrata .847.276, e si chiude in pareggio.
Prima dello scoppio della guerra mondiale, il bilancio del 1913 ebbe un'entrata di franchi 5.091.744.959 ...
Leggi Tutto
Il termine, che letteralmente significa "scienza dell'uomo" ha un diverso valore a seconda che venga usato nel senso filosofico o in quello scientifico.
Dal primo punto di vista, l'antropologia è la dottrina [...] render conto adeguato dei diversi fattori, l'esposizione dello sviluppo storico deve risultare necessariamente discontinua. con una denominazione che è ormai consacrata nella criminologia mondiale, criminali nati. Lo stesso progetto di nuovo codice ...
Leggi Tutto
VIENNA (ted. Wien; A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Giuseppe GABETTI
Karl August ROSENTHAL
Roberto PARIBENI
Heinrich KRETSCHMAYR
Walter MATURI
Carlo MORANDI
Franco VALSECCHI
Capitale [...] musicale un largo spazio e tengono uno o due redattori musicali permanenti.
Vienna, che già prima della guerra mondiale aveva veduto con l'esposizione della musica e del teatro del 1892 e con le feste per il centenario di Haydn grandi manifestazioni ...
Leggi Tutto
Città della repubblica di Turchia, situata a 41° di lat. N. e 28°55′ di long. E. di Greenwich.
Sulle rive della Propontide (Mar di Marmara) all'ingresso del Bosforo i Megaresi fondarono Bisanzio (v.) verso [...] passate e, nel piano superiore, un'ordinata esposizione di manichini rappresentanti le uniformi della milizia dei Rumenia dal 1873, e i Bulgari dal 1870. La guerra mondiale ha accelerato il decadimento del patriarcato di Costantinopoli: i Serbi non ...
Leggi Tutto
Sommario: Generalità (p. 637). - Centrali: Generalità (p. 638); Centrali termoelettriche con motrici a vapore (p. 638); Centrali geotermiche (p. 641); Centrali a due fluidi (p. 641); Centrali termoelettriche [...] consumo di carbone si è ridotto di molto, specie dopo la guerra mondiale: negli Stati Uniti da 1450 gr. per kWh prodotto, che era alternata. Già fin dal 1884, in occasione dell'esposizione di Torino, da Gaulard e Gibbs era stata sperimentata ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] all'industria alberghiera notevole sviluppo, creando alberghi di fama mondiale, possiamo annoverare l'Austria, la Cecoslovacchia, l' "effetti" ritorna ad essere oggetto d'esame nell'esposizione della dottrina del diritto degli albergatori. Quivi la ...
Leggi Tutto
A seconda del punto di vista dal quale la consideriamo, la filologia è e insieme non è una disciplina speciale. È una disciplina speciale in quanto lavora intorno a problemi considerati in sé circoscritti [...] lessicografia antico-nordica, dava alle stampe la prima esposizione della poesia islandese e traduceva in latino una 'interesse per la filologia slava è stato, prima della guerra mondiale, piuttosto casuale; subito dopo, nel 1920 è stata fondata a ...
Leggi Tutto
PUGLIA (A. T., 24-25-26 bis e 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Piero BAROCELLI
Raffaele CIASCA
Giulio BERTONI
Saverio LA SORSA
Sebastiano Arturo LUCIANI
Vincenzo VERGINELLI
Nome, [...] 1903; La Terra di Bari, a cura del Consiglio provinciale per la esposizione di Parigi del 1900, Trani 1900; R. Caggese, Foggia e la di Bari, Bari 1919; id., La Puglia e la guerra mondiale, con pref. di Sergio Panunzio, Roma 1928. Opere sintetiche sul ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] cui veniva inaugurata negli S. U. A. una grande esposizione sovietica, mentre una grande mostra americana s'inaugurava a Mosca di dollari S. U. A., pari al 20% delle risorse mondiali di oro monetario. Il credito a lungo termine viene esercitato da ...
Leggi Tutto
PIEMONTE (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Piero BAROCELLI
Armando TALLONE
Ferdinando NERI
Giulio BERTONI
Anna Maria BRIZIO
*
Situazione, rilievo, morfologia. - Il Piemonte occupa la sezione occidentale [...] questo si associano la morfologia, l'orientamento, l'esposizione delle varie località. Dalle zone di fondo valle dove anno nel periodo 1876-84; 63.600 nel periodo precedente la guerra mondiale; 25.000 durante il conflitto; 48.000 negli anni 1919-1924; ...
Leggi Tutto
mondiale
agg. [dal lat. tardo mundialis]. – 1. a. Del mondo, proprio, caratteristico del mondo: ecco la testimonianza d’Ovidio nel primo del suo Metamorfoseos, dove tratta la m. constituzione secondo la credenza pagana (Dante); letter., la...
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...