Vedi Etiopia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Etiopia è il principale attore regionale del Corno d’Africa, oltre a essere uno dei più importanti stati del continente soprattutto per la sua [...] etiopica era ancora occupata nel settore agricolo, che costituiva il 47% del pil e l’80% delle esportazioni. Le politiche di liberalizzazione e privatizzazione intraprese dal governo federale non sono riuscite a invertire un trend economico ...
Leggi Tutto
Donatella della Porta
Gli stati sono stati normalmente considerati come i principali, se non unici, attori della politica internazionale. Nell’approccio realista, a lungo dominante nella disciplina delle [...] il loro numero, ma anche il loro consolidamento. Nel 2000, le grandi multinazionali erano responsabili del 42% delle esportazioni mondiali e del 10% della produzione, occupando 40 milioni di dipendenti (Pianta 2002, pp. 39-42).
La globalizzazione ...
Leggi Tutto
Vedi Svizzera dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Svizzera è situata nel cuore del continente europeo, in un’area prevalentemente montuosa e senza sbocchi sul mare. Nonostante la superficie [...] Stati Uniti. Il paese è un importatore netto di prodotti alimentari, di energia e di materie prime, mentre esporta beni ad alto valore aggiunto, in particolare prodotti chimici e farmaceutici, macchinari, strumenti di precisione, orologi e gioielli ...
Leggi Tutto
Vedi Taiwan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Cina (Rdc), comunemente nota come Taiwan, è uno stato sovrano il cui territorio è composto da un gruppo di isole al largo delle [...] zucchero e del riso. Gli anni Cinquanta coincisero invece con un importante processo di industrializzazione costruito intorno all’esportazione di prodotti a bassa fattura. Nei due decenni successivi, l’economia taiwanese ha così potuto percorrere un ...
Leggi Tutto
Vedi Bulgaria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bulgaria, già Repubblica Popolare Bulgara ai tempi della Guerra fredda, è stata l’ultima, tra i paesi europei facenti parte del blocco socialista, [...] che il suo sistema economico dipende in buona misura dall’importazione di risorse energetiche. Non è un caso se le esportazioni bulgare sono dirette principalmente verso i paesi dell’Eu e sono costituite da prodotti finiti o semilavorati, mentre le ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Settentrionale. Secondo Stato del mondo per estensione dopo la Russia, occupa poco meno della metà del Nordamerica, all’incirca tra i 41° e gli 83° latitudine N e tra i 52° e i 141° [...] di kWh prodotti (2004), il Canada è ai primi posti al mondo per la produzione di elettricità, anch’essa esportata; grande produttore di uranio e cobalto, inoltre, il Canada si è dotato anche di una ventina di centrali termonucleari.
Condizione ...
Leggi Tutto
Armamenti
Bernard Burrows e Tom Goff
di Bernard Burrows e Tom Goff
Armamenti
sommario: 1. Armamenti ed evoluzione della guerra totale. 2. Armamenti e società: effetti politici ed economici. 3. Armamenti [...] problema. Come risultato della guerra arabo-israeliana del 1973, i produttori arabi di petrolio hanno posto un embargo totale sulle esportazioni di petrolio verso gli Stati Uniti e l'Olanda, a causa dell'appoggio dato a Israele. Gli Stati Uniti erano ...
Leggi Tutto
Vedi Indonesia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel 16° secolo gli europei cominciarono a giungere in Indonesia, cercando di monopolizzare le risorse naturali dell’isola; a partire dal 1602 [...] L’80% dell’olio di palma prodotto in Indonesia viene esportato in Europa.
Energia e ambiente
Nel 2008 la produzione di a Sumatra Meridionale, e in Papua Occidentale. L’Indonesia esporta gas naturale, in particolare verso Singapore, servendosi di una ...
Leggi Tutto
Vedi Messico dell'anno: 2013 - 2014 - 2014 - 2015 - 2016
Popolazione, risorse e collocazione geografica fanno del Messico sia una rilevante potenza del mondo latinoamericano, sia una nazione chiave per [...] ha ripreso il cammino della crescita, a testimonianza non solo del permanere di condizioni favorevoli per le esportazioni messicane nei mercati internazionali, ma anche dei progressi realizzati dalla struttura produttiva e nella gestione dei ...
Leggi Tutto
Vedi Kosovo dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Kosovo è un piccolo paese della regione balcanica, il cui status resta tuttora conteso. Infatti, nonostante sin dal 1999 il paese sia sotto [...] e attualmente non soddisfa il fabbisogno della popolazione, sebbene quando era ancora regione della Serbia il Kosovo fosse un esportatore netto di elettricità. Il paese non possiede rilevanti riserve di gas e petrolio ma dispone di grandi giacimenti ...
Leggi Tutto
esportare
v. tr. [dal lat. exportare, comp. di ex- e portare «portare»] (io espòrto, ecc.). – 1. Portare, spedire o comunque vendere una merce fuori del territorio dello stato in cui è stata prodotta: e. materie prime, prodotti agricoli o...