KEY WEST (A. T., 145-146)
Piero Landini
WEST Città della Florida (Stati Uniti) capoluogo della Monroe County; è situata sull'isola di Key West, presso l'estremità occidentale delle Florida Keys, a oltre [...] Cuba. Il legname e gli articoli manifatturati dànno i maggiori valori all'esportazione. Nelle importazioni del commercio interno prevalgono il petrolio e il carbone, nelle esportazioni sigari, tabacco, frutta, prodotti della pesca. La città ha grande ...
Leggi Tutto
HU-PE (A. T., 97-98 e 99-100)
Giovanni Vacca
È una grande provincia della Cina, vasta 185 mila kmq. e con 27 milioni di abitanti nel 1920. Il nome significa "a N. (pe, scritto anche peh, ovvero secondo [...] La ricchezza agricola della provincia è data dal cotone, riso, granturco e tè. Nei monti dell'O. si raccolgono funghi esportati in tutta la Cina. La popolazione pacifica e laboriosa che si addensa nella pianura, è in gran parte dedita all'agricoltura ...
Leggi Tutto
MOGADOR (A. T., 112)
Augustin Bernard
Porto del Marocco meridionale situato sulla costa atlantica a 4 km. a N. della foce dell'Oued Ksob. La baia, protetta a O. da un isolotto che dista 1 km. dalla riva, [...] 2262 Israeliti. Il traffico, che nel 1929 fu di 60.000 tonnellate, è disceso a 33.000 tonnellate nel 1930, a 24.000 nel 1931. Nel 1931 il valore delle importazioni fu di 33 milioni, quello delle esportazioni (mandorle e crine vegetale) di 18 milioni. ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nell’attuale sistema internazionale, gli Stati Uniti sono ancora la prima potenza mondiale per concentrazione di potere. Benché [...] ’istituzione nel 1994 del Nafta. Sempre per effetto del medesimo accordo, il Messico è diventato il secondo partner commerciale per esportazioni e il terzo per importazioni. Primo paese d’origine per le merci importate è invece la Cina (il 20% dell ...
Leggi Tutto
Massimo Nicolazzi
Una rivoluzione. Il ritorno dell’America all’indipendenza energetica. La fine del peak oil. Sono i titoli che (spesso) accompagnano e annunciano il nostro (presunto) ingresso nell’era [...] ’import/export ha movimentato circa mille miliardi di metri cubi di gas naturale. Di questi, oltre il 70% è stato importato/esportato via gasdotto, e solo il 30% (325,3 miliardi di metri cubi) ha viaggiato in forma di Gnl. Assumendo il completamento ...
Leggi Tutto
Energia, fonti di
Alberto Clô
Introduzione
L'energia è, nell'accezione aristotelica del termine, una sostanza: una realtà astratta - non percepibile con i sensi o misurabile con gli strumenti - che [...] lo si consumava per lo più là dove lo si produceva, e ciò è ancora oggi in gran parte vero. Le sue esportazioni hanno per questo sempre rappresentato una quota del tutto marginale della produzione mondiale: intorno al 10% se si considera il complesso ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] . L’agricoltura, infine, pur costituendo solo l’1% del pil nazionale, ha una produttività eccezionale: gli Stati Uniti sono il primo esportatore al mondo di beni alimentari e, da soli, producono il 40% di tutto il mais e la soia mondiali. Washington ...
Leggi Tutto
Programmazione
Veniero Del Punta
di Veniero Del Punta
Programmazione
sommario: 1. Oggetto dell'indagine. 2. Svolgimento dell'indagine. 3. Perché si ricorre alla programmazione economica. 4. Metodologia [...] situazioni si evolveranno nel corso di ognuno degli anni del piano, e come tali mutamenti potranno influenzare soprattutto le esportazioni del paese di cui ci si sta occupando, rappresenti un compito davvero arduo. Tanto arduo da non consentire di ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Imprese europee
Dario Velo
Antonio Majocchi
Sistemi nazionali e integrazione europea
Al fine di fornire una chiara definizione del concetto di imprese europee è necessario fare riferimento, sia pur [...] tanto che ancora nella metà degli anni ottanta circa un quarto del fatturato industriale e il 35% delle esportazioni francesi erano ascrivibili ad aziende pubbliche. Questo modello ha radici storiche nella tradizione del colbertismo francese, secondo ...
Leggi Tutto
Distretti industriali e imprese nel Mezzogiorno
Gianfranco Viesti
Patrizia Luongo
Obiettivo di questo contributo è fornire un quadro dei principali distretti produttivi presenti nelle regioni meridionali, [...] .
M. Maugeri, La crisi non fa saltare il tappo di Calangianus, «Il Sole 24 Ore», 26 dic. 2012.
E. Scarci, Gragnano esporta il gusto per la pasta d’eccellenza, «Il Sole 24 Ore», 21 dic. 2012.
Abbigliamento abruzzese e napoletano, «Studi sui distretti ...
Leggi Tutto
esportare
v. tr. [dal lat. exportare, comp. di ex- e portare «portare»] (io espòrto, ecc.). – 1. Portare, spedire o comunque vendere una merce fuori del territorio dello stato in cui è stata prodotta: e. materie prime, prodotti agricoli o...