Scienza cognitiva
Antonio Rainone
Con la locuzione scienza cognitiva, dalla fine degli anni Settanta, si è soliti designare l'insieme delle discipline che hanno per oggetto lo studio dei processi cognitivi [...] solo un sottoinsieme di tali ramificazioni: un sistema (artificiale o umano) davvero intelligente evita infatti l'esplosione "esponenziale" o "combinatoria" della ricerca, cioè l'esplorazione di tutte le ramificazioni generabili al fine di trovare ...
Leggi Tutto
. Oceanografia. - Volgarmente per correnti marine s'intendono i moti superficiali o subsuperficiali delle acque, trasportanti alla deriva gli oggetti in esse galleggianti. In tale senso si suole parlare [...] l'osservazione consenta il diretto rilievo di tale profondità.
La velocità delle correnti decresce in profondità con legge esponenziale; Zöppritz invece aveva trovato una legge lineare. Il tempo occorrente perché, in presenza di vento stazionario, si ...
Leggi Tutto
REALISMO.
Mario De Caro
Federico Bertoni
Daniele Dottorini
– Filosofia. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Filosofia di Mario De Caro. – Sino agli anni Novanta il r. è stato [...] di riprendere corpi, eventi e situazioni reali. Lo sguardo documentario del cinema si è infatti sviluppato in modo esponenziale negli anni Dieci del secondo millennio, grazie anche, ancora una volta, all’evoluzione della tecnologia. L’avvento del ...
Leggi Tutto
(VII, p. 49; App. II, i, p. 409; IV, i, p. 288)
Una delle discipline scientifiche che maggiormente si è evoluta nel corso del 20° sec. è stata la b.; i risultati delle ricerche biologiche, a partire dagli [...] , a esclusione delle riserve lipidiche o d'altra natura.
4) Le popolazioni dei viventi si accrescono in modo esponenziale sinché non hanno saturato la capacità portante dell'ambiente, dopo di che ogni generazione perde necessariamente una quota dei ...
Leggi Tutto
Scienze della terra
Carlo Doglioni
Johannes Pignatti
Le s. della T. studiano la storia della Terra, ossia le caratteristiche e del pianeta fisico (nascita, evoluzione e sua struttura) e della biosfera [...] note allo stato fossile, ricavato dal paleontologo M.J. Benton, la diversificazione della vita sulla Terra appare seguire un andamento esponenziale, sia pur con perturbazioni in corrispondenza a eventi di estinzione di massa.
bibliografia
B.U. Haq, J ...
Leggi Tutto
REATTORE CHIMICO
Sergio Carrà
Tipologia dei reattori. - La conduzione industriale delle reazioni chimiche viene realizzata in opportune apparecchiature chiamate ''reattori'', che presentano un'articolata [...] un r. ben agitato la funzione di distribuzione dei tempi di residenza sarà espressa da:
L'equazione precedente ha l'andamento esponenziale riportato in fig. 11. Esso è confrontato con quello corrispondente a un r. tubolare ideale con flusso a pistone ...
Leggi Tutto
Telerilevamento
Maurizio Fea
Mario Angelo Gomarasca
In tutti i settori della ricerca e delle applicazioni, lo sviluppo di discipline investigative è fortemente influenzato dal progredire, da un lato, [...] Informativi Territoriali), spesso conosciuti con l'acronimo inglese GIS (Geographic Information Systems), ha avuto uno sviluppo quasi esponenziale dalla fine del 20° sec., in concomitanza con il crescere, da un lato, della disponibilità e della ...
Leggi Tutto
NUCLEO
Emilio SEGRE
Giuseppe LEVI
. Secondo il modello dell'atomo comunemente accettato, questo consta di una parte centrale, carica positivamente e con forte massa, intorno a cui si muovono gli [...] urto. Ora la teoria di Gamow spiega qualitativamente varie circostanze delle disintegrazioni α e in particolare la legge di decadimento esponenziale e la legge di Geiger e Nuttall che lega la velocità delle particelle emesse con la vita media della ...
Leggi Tutto
Subacquea, medicina
Pier Giorgio Data
Gerardo Bosco
La m. s. è un settore specifico nell'ambito della medicina e delle sue specialità, anche perché riguarda solo uno degli aspetti di una 'superspecialità', [...] è il sangue, che accoglie l'azoto dall'aria alveolare), ciascuno caratterizzato da un assorbimento di azoto di tipo esponenziale, con diverse costanti di tempo (e pertanto con diversi emiperiodi). L'organismo viene così semplificato in una serie di ...
Leggi Tutto
SOLIDI, Fisica dei
Fausto GHERARDO FUMI
La fisica dei s. è quel capitolo della fisica moderna che studia le proprietà della materia allo stato solido alla luce della sua costituzione atomica, con particolare [...] concentrazione di equilibrio di questi difetti crescente con la temperatura, e la legge specifica che si ottiene risulta di tipo esponenziale:
dove nl ed ni sono i numeri di lacune e di interstiziali in equilibrio alla temperatura assoluta T in un ...
Leggi Tutto
esponenziale
agg. e s. m. [der. di esponente]. – 1. Relativo all’esponente, come esponente. a. In matematica, funzione e., quella del tipo y = ax, in cui cioè la variabile indipendente x compare come esponente (per a reale e maggiore di 1...
notazione
notazióne s. f. [dal lat. notatio -onis, der. di notare «notare2»]. – 1. a. L’atto, il fatto e il modo di notare, cioè di segnare o contrassegnare: la n. delle pagine di un libro, fatta con l’apposizione di numeri progressivi sulle...