FUNZIONE (XVI, p. 185)
Luigi AMERIO
Funzioni di più variabili complesse. - La teoria delle f. di più variabili complesse ha ricevuto negli ultimi decennî sviluppi notevolissimi, che ne hanno permesso [...] f(t) risulta quasi-periodica.
F. q. p., e di particolare importanza, sono perciò i polinomi trigonometrici, aventi, nella forma esponenziale, l'espressione
ove le ak sono arbitrarie costanti, reali o complesse, le λk arbitrarie costanti reali.
Si può ...
Leggi Tutto
MUSICALE, FRUIZIONE.
Daniela Amenta
– La crisi del CD e la rivincita del vinile. La musica liquida. Bibliografia
Le trasformazioni dei supporti per ascoltare la musica, tra il 19° e il 20° sec., hanno [...] ,2 nel 2010, 5,5 nel 2011, 6,9 nel 2012 fino al balzo dei 9,4 milioni di copie nel 2013. Una crescita esponenziale: dapprima usato dai discjockeys nei club più alla moda, poi utilizzato per le ristampe di grandi classici del rock e del jazz – da Kind ...
Leggi Tutto
Festival e premi cinematografici
*
I festival
Nel 1932, con l'intento di far conoscere i prodotti migliori di un cinema inteso come forma d'arte, nacque il primo tra i festival cinematografici di prestigio, [...] , i percorsi tematico-critici.
Accanto ai tre appuntamenti internazionali principali, vi è stata nel tempo una crescita esponenziale dei festival cinematografici, alcuni dei quali si sono distinti per le loro politiche coraggiose. In particolare, il ...
Leggi Tutto
Ricerca scientifica e tecnologica
Antonio Ruberti e Claudio Gori Giorgi
Sommario: 1. Introduzione: a) l'interazione tra ricerca e sviluppo economico; b) caratteri della ricerca scientifica nel Novecento. [...] a ritmi molto sostenuti. A seconda dei criteri adottati, le indagini su questa crescita hanno messo in luce uno sviluppo esponenziale caratterizzato da un tempo di raddoppio compreso tra i dieci e i venti anni. Il sistema della ricerca si è dunque ...
Leggi Tutto
Venezia e l'entroterra (1300 circa - 1420)
Gian Maria Varanini
Premessa
Problemi di periodizzazione
Se si privilegia il piano dell'espansione territoriale, l'assunzione del biennio 1404-1405 come terminus [...] tentativo filoscaligero del 1412 (308).
Questi casi, punte di un iceberg, vanno collocati sullo sfondo della crescita esponenziale dell'attività diplomatica veneziana, nel corso del Trecento, alla quale si è più volte accennato nelle pagine ...
Leggi Tutto
Polimeri
Giuseppe Allegra
Aspetti chimico-fisici
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Le proprietà chimico-fisiche dei polimeri all'equilibrio: a) polimeri in soluzione; b) polimeri in massa. 3. Le proprietà [...] rotazionale risultante (Δ = 3,1 kcal/mol) è in buon accordo con il valore atteso, come anche il fattore pre-esponenziale, vicino al valore previsto dal metodo dello stato di transizione (v. Kramers, 1940). Il valore, molto grande, di τ0 ottenuto ...
Leggi Tutto
Gli ambienti planetari e l'origine della vita
Christopher F. Chyba
(Department of Planetary Sciences, The University of Arizona Tucson, Arizona, USA)
Gene D. McDonald
(Jet Propulsion Laboratory, Pasadena, [...] completata, e 3,5 miliardi di anni fa (momento in cui le impronte lunari mostrano la conclusione della fase esponenziale del bombardamento), cioè nel periodo in cui gli asteroidi e le comete provenienti dalle regioni più esterne del sistema solare ...
Leggi Tutto
Sistemi di comunicazione wireless
Sergio Barbarossa
Una delle caratteristiche distintive della società odierna è l’enorme aumento del flusso di informazioni che vengono scambiate quotidianamente. È [...] ideale. La curva con l’etichetta L=1 rappresenta un canale in cui il guadagno in potenza è modellato come una variabile esponenziale, la cui densità di probabilità è riportata in fig. 2. Nel caso di canale ergodico, la probabilità di errore media è ...
Leggi Tutto
Radiobiologia
Giovanni Suini
di Giovanni Suini
Radiobiologia
sommario: 1. Definizione e limiti della radiobiologia. 2. Sviluppo storico della radiobiologia: a) 1895-1922: la radiobiologia descrittiva; [...] di recupero di grande interesse anche sul piano generale.
In cellule di animali superiori in fase di accrescimento esponenziale esposte a una dose intermedia di radiazione è possibile dimostrare, come primo segno di danno, una rapida caduta ...
Leggi Tutto
Simmetrie in biologia
MMario Ageno
di Mario Ageno
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Simmetrie geometriche nel mondo dei viventi: a) animali (Metazoi); b) piante (metafiti); c) funghi; d) protisti (Eucarioti [...] biologiche semplici e generalizzate: in particolare coinvolgenti leggi di sviluppo. Rientrano per esempio nel quadro lo sviluppo esponenziale di una coltura batterica in un mezzo liquido omogeneo, nonché le relazioni tra crescita e forma e le ...
Leggi Tutto
esponenziale
agg. e s. m. [der. di esponente]. – 1. Relativo all’esponente, come esponente. a. In matematica, funzione e., quella del tipo y = ax, in cui cioè la variabile indipendente x compare come esponente (per a reale e maggiore di 1...
notazione
notazióne s. f. [dal lat. notatio -onis, der. di notare «notare2»]. – 1. a. L’atto, il fatto e il modo di notare, cioè di segnare o contrassegnare: la n. delle pagine di un libro, fatta con l’apposizione di numeri progressivi sulle...