VISCONTI, Giovanni
Alberto Cadili
– Nacque nel 1290 a Milano, da Matteo e Bonacossa di Squarcino Borri (gli altri maschi legittimi erano Galeazzo, Luchino, Marco, Stefano – i primi due futuri signori). [...] attore della politica italiana, a capo di un dominio non solo vastissimo, ma in costante allargamento: la crescita divenne esponenziale con gli acquisti incruenti di Bologna, nel 1350 pagata 200.000 fiorini ai Pepoli, che non erano più in grado ...
Leggi Tutto
Giovanni Carbone
L'identificazione e l’adozione della prima generazione di ‘obiettivi di sviluppo’, nel 2000, su cui concentrare lo sforzo comune dei governi di tutte le nazioni e rispetto ai quali misurare [...] di obiettivi conduca automaticamente a flussi maggiori di risorse. Il risultato è anche quello di una crescita esponenziale dei costi complessivi che il loro raggiungimento richiederebbe. Secondo alcune stime, tali costi si aggirerebbero attorno a ...
Leggi Tutto
Tipologie di lavoro autonomo
Adalberto Perulli
ll saggio analizza le novità apportate dalla riforma Fornero, l. 28.6.2012, n. 92, in materia di lavoro autonomo (contratto di lavoro a progetto e partite [...] reale. Il lavoro a progetto, dal suo canto, ha continuato a mascherare fattispecie di subordinazione, così come la crescita esponenziale delle partite Iva pone seri problemi dal punto di vista della corretta qualificazione dei relativi rapporti.
La ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La radiazione e il quanto
Olivier Darrigol
La radiazione e il quanto
I primi concetti quantistici emersero dallo studio di un problema che si collocava [...] essere la derivazione dello spettro all'equilibrio. Il primo obiettivo raggiunto da Planck, una legge di tipo esponenziale già dimostrata teoricamente da Wien, apparve in contrasto con alcune nuove misurazioni ottenute all'estremità infrarossa dello ...
Leggi Tutto
pornocultura
s. f. – Termine che amplia la nozione di pornografia in seguito all’affermazione e alla diffusione delle nuove tecnologie di comunicazione le quali, secondo la modalità partecipatoria, facilitano [...] all’utente medio. Oltre ad aver reso la p. un settore di successo, la rete ha sfruttato la crescita esponenziale di produttori amatoriali di contenuti porno e di nuove tipologie di distribuzione e consumo (download, registrazione in siti a pagamento ...
Leggi Tutto
Rizzoli, Angelo
Marco Scollo Lavizzari
Editore e produttore cinematografico, nato a Milano il 31 ottobre 1889 e morto ivi il 24 settembre 1970. Fondatore di un impero editoriale e cinematografico tra [...] economico.
Alla fine del secondo conflitto mondiale, si lanciò in nuovi programmi editoriali, intuendo immediatamente l'esponenziale bisogno di informazione che il nuovo corso politico avrebbe impresso alla società italiana. Uscì così nel luglio ...
Leggi Tutto
di Silvia Menegazzi
La pluralità terminologica è una delle caratteristiche distintive del dibattito sulla società civile in Cina, un concetto tradotto con tre termini utilizzati secondo il loro specifico [...] controllo capillare della società, negli ultimi anni le proteste definite come ‘incidenti di massa’ sono aumentate in maniera esponenziale, con stime ufficiali che ammontano tra le 250 e le 500 proteste giornaliere. Diverse le cause: dalle proteste ...
Leggi Tutto
acuità visiva
Misura quantitativa della capacità di vedere distintamente particolari molto fini di un oggetto; è detta anche visus. È definita come l’inverso dell’angolo minimo, sotteso dalla separazione [...] con l’eccentricità dello stimolo retinico, raggiungendo un valore 10 volte minore a 20° di eccentricità. Il peggioramento è di natura esponenziale e segue molto da vicino la decrescita della densità dei fotorecettori (coni) con l’eccentricità. L’a. v ...
Leggi Tutto
politica di bilancio
Giuliana De Luca
Manovra adottata dall’operatore pubblico che prevede l’uso del bilancio quale strumento per raggiungere obiettivi di stabilità (➔ anche politica di stabilizzazione) [...] cui l’Italia, l’errata applicazione delle p. di b. di ispirazione keynesiana ha prodotto negli ultimi decenni una crescita esponenziale del debito pubblico (➔ p), obbligando i governi a porsi come obiettivo il rientro, imposto anche dal Trattato di ...
Leggi Tutto
trigonometrico
trigonomètrico [agg. (pl.m. -ci) Der. di trigonometria] [ALG] Formule t.: quelle che esprimono le relazioni tra gli elementi di un triangolo, per le quali → trigonometria, oppure tra le [...] )+bk sin(kx)], dove a₀, ak, bk sono numeri reali qualsiasi e x è una variabile reale; si può anche scrivere, usando la funzione esponenziale nel campo complesso e le serie bilatere, sotto la forma Σk=+∞k=-∞ ck exp(ikx), con ck=(ak-ibk)/2, c-k=(ak+ibk ...
Leggi Tutto
esponenziale
agg. e s. m. [der. di esponente]. – 1. Relativo all’esponente, come esponente. a. In matematica, funzione e., quella del tipo y = ax, in cui cioè la variabile indipendente x compare come esponente (per a reale e maggiore di 1...
notazione
notazióne s. f. [dal lat. notatio -onis, der. di notare «notare2»]. – 1. a. L’atto, il fatto e il modo di notare, cioè di segnare o contrassegnare: la n. delle pagine di un libro, fatta con l’apposizione di numeri progressivi sulle...