MEZZASOMA, Fernando. –
Maddalena Carli
Nacque a Roma, il 3 ag. 1907, da Giuseppe e Attilia Nicolini. Trasferitosi ancora bambino a Perugia, dove il padre era impiegato come custode presso la filiale [...] carica di segretario dei gruppi studenteschi.
La promozione del M. si verificò in una fase caratterizzata dalla crescita esponenziale degli iscritti e degli ambiti di intervento dei GUF, ai quali il partito staraciano andava assegnando una funzione ...
Leggi Tutto
brevetto
Elio Silva
La tutela della legge per le invenzioni
Chi effettua una scoperta, dopo aver speso tempo e risorse nella propria ricerca, può rischiare di vedersi 'copiare' i risultati da altri. [...] che la legislazione sui brevetti assunse la sua forma attuale, quando il numero di invenzioni immesse sul mercato aumentò in modo esponenziale grazie soprattutto alla scoperta di forme di produzione di energia come il vapore e, poi, l'elettricità. Si ...
Leggi Tutto
malattia emergente
malattìa emergènte locuz. sost. f. – Malattia infettiva causata da microrganismi patogeni, che presenta una diffusione più elevata di quanto fosse prevedibile in base ai dati epidemiologici. [...] persone e merci nonché all’aumento dei flussi migratori. Tra i fattori il cui peso è cresciuto in modo esponenziale negli ultimi anni, è determinante la modificazione degli ecosistemi: ogni variazione ecologica può riflettersi sulla possibilità dei ...
Leggi Tutto
EAGC
Marco Scollo Lavizzari
Sigla di Ente Autonomo di Gestione per il Cinema, organismo di diritto pubblico con sede a Roma costituito con d.p.r. 7 maggio 1958 nr. 575 per provvedere alla gestione, [...] di rilancio, che ha individuato soprattutto nel ricorso a soci privati l'occasione principe per uscire dall'impasse. L'esponenziale aumento in Europa di studios avanzati tec-nologicamente e della produzione di fiction televisive ha indotto l'ente all ...
Leggi Tutto
autonomic computing
<ootounòmik këmpi̯ùutiṅ> locuz. ingl., usata in it. al masch. – Modello di riferimento per il progetto e la realizzazione di un sistema software in grado d’identificare e risolvere [...] , ed è previsto un ulteriore incremento, dovuto alla costante richiesta di nuove connessioni, che implica la crescita esponenziale del numero di elementi all’interno degli attuali network (internet, mobile networks). Inoltre, la natura dinamica dei ...
Leggi Tutto
vapore Lo stato gassoso di una sostanza.
Fisica
Propriamente, un aeriforme ha il nome di v. quando la temperatura a cui si trova la fase gassosa è inferiore alla temperatura critica (in caso contrario [...] curve limite (cioè là dove coesistono liquido e v.), mentre nel campo del v. surriscaldato presentano andamento esponenziale con inclinazione progressivamente crescente; c) le curve isoterme b, che sono rettilinee e coincidenti con le corrispondenti ...
Leggi Tutto
SUONO
Alfredo POCHETTINO
Romolo GIRALDI
. Lo sviluppo storico dell'acustica presenta caratteristiche peculiari tanto dal lato applicativo quanto da quello puramente scientifico. Le applicazioni [...] parziali della membrana, vengano amplificati per risonanza e così si ha distorsione. Avanti alla membrana si dispone un imbuto esponenziale con che, come vedemmo, si migliora il rendimento e vengono un po' depresse le risonanze della membrana. Se si ...
Leggi Tutto
REGIONE
Piergiorgio Landini
Emma Ansovini-Giovanni Gay
Rosanna Tosi
(XXVIII, p. 1000; App. II, II, p. 680; IV, III, p. 194)
Il concetto di regione. - Geografia e scienze regionali. - Nel periodo compreso [...] evolve, tendendo all'equilibrio (curva logistica), ma eventualmente attraversando fasi di crescita accelerata (curva esponenziale) e incontrando momenti di rottura (fasi rivoluzionarie), che può superare solo modificando il proprio orientamento ...
Leggi Tutto
INFINITESIMALE, ANALISI
Giulio VIVANTI
Sotto questo nome si comprendono insieme il calcolo differenziale e il calcolo integrale. Rimandando a differenziale, calcolo; integrale, calcolo per i metodi [...] convergenti. Con Newton e Leibniz comincia l'uso corrente delle serie nell'analisi. Al primo si devono le serie esponenziale e binomiale e gli sviluppi delle funzioni trigonometriche e dell'arcoseno, al secondo il noto teorema sulle serie a termini ...
Leggi Tutto
Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Architettura. Bibliografia.
Demografia e geografia economica di Michele Castelnovi. – Stato della Trans caucasia. Il Paese è il maggio re nella [...] -Ceyhan (TBC) nel 2006 e la messa a regime del giacimento Shah Deniz nel 2007 comportarono una crescita economica esponenziale trainata dall’aumento dei prezzi di gas e petrolio e dall’ampliamento delle esportazione di idrocarburi: solo nel primo ...
Leggi Tutto
esponenziale
agg. e s. m. [der. di esponente]. – 1. Relativo all’esponente, come esponente. a. In matematica, funzione e., quella del tipo y = ax, in cui cioè la variabile indipendente x compare come esponente (per a reale e maggiore di 1...
notazione
notazióne s. f. [dal lat. notatio -onis, der. di notare «notare2»]. – 1. a. L’atto, il fatto e il modo di notare, cioè di segnare o contrassegnare: la n. delle pagine di un libro, fatta con l’apposizione di numeri progressivi sulle...