Modelli sperimentali nella ricerca biomedica
Silvio Garattini
La ricerca biomedica è multidisciplinare, e spesso utilizza approcci integrati che si servono di modelli sperimentali molto diversi e con [...] luogo anche a un'approssimazione spesso grossolana della realtà. L'uso delle colture in vitro è aumentato in maniera esponenziale e si è venuto affermando con l'avvento della biologia molecolare e dell'ingegneria genetica. La modificazione specifica ...
Leggi Tutto
Vedi Taiwan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Cina (Rdc), nota con il nome della sua maggiore isola, Taiwan (Formosa), sorge nel Mar cinese orientale, al largo delle coste [...] , del Vietnam, oltre che della stessa Cina. Alla diminuzione dell’importanza sul pil del settore industriale, è corrisposto un aumento esponenziale di quella del settore dei servizi, arrivato a generare il 65-70% circa del pil nazionale. Di un certo ...
Leggi Tutto
Tutela della privacy e trattamento dei dati sensibili
Gianluca Grasso
Sul tema della tutela della privacy e del trattamento dei dati sensibili, particolare rilievo assume la pronuncia delle Sezioni [...] » (art. 1, par. 3). A fronte della rapidità dell’evoluzione tecnologica, che ha determinato un incremento esponenziale della condivisione e della raccolta di informazioni riguardanti la persona, la nuova disciplina intende garantire e bilanciare la ...
Leggi Tutto
MELZI D’ERIL, Camillo
Giuseppe Cagni
– Nacque a Pisa il 6 genn. 1851 dal duca Giovanni e da Marianna Caccia Dominioni.
Il padre discendeva dal ramo dei conti palatini di Magenta, il più illustre dei [...] uso interno al collegio, rispett. 1891 e 1908]; Appunti di matematica, I, Numeri irrazionali, Limiti di ax; II, Equazione esponenziale; III, Equazione determinata di 1° grado, ibid. 1908). Frattanto, in un articolo il M. aveva formulato per primo la ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Anna Benvenuti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La lotta per la successione al trono di Luigi d’Angiò è vinta da Sigismondo di Lussemburgo, [...] alcune regioni confinanti.
La minaccia turca e l’avanzata sul fronte balcanico comporta che Sigismondo debba incrementare in modo esponenziale le forze armate. Il che tuttavia non gli evita l’umiliante sconfitta a Nicopoli nel 1395. La popolazione ...
Leggi Tutto
RODINÒ DI MIGLIONE, Marcello
Valerio Corvisieri
– Nacque a Napoli il 17 aprile 1906 da Giulio e da Nerina Sergio, entrambi di nobili origini (i Rodinò, imparentati con i Sanseverino di Bisignano, provenivano [...] nasceva il ministero delle Partecipazioni statali. La gestione di Rodinò, che corrispose a una fase di crescita esponenziale dell’azienda radiotelevisiva, si caratterizzò per le grandi realizzazioni tecniche – con il potenziamento degli impianti e la ...
Leggi Tutto
economia comportamentale
Marianna Belloc
Branca dell’economia che, a partire dall’analisi sperimentale e impiegando concetti tratti dalla psicologia, elabora modelli di comportamento alternativi rispetto [...] di sconto (➔) dipenda solo dal tempo trascorso e non dal momento in cui l’individuo compie la sua scelta (sconto esponenziale). Ciò garantisce che nel futuro, a parità di condizioni, il soggetto non avrà alcun incentivo a cambiare le decisioni prese ...
Leggi Tutto
implementazione
implementazione realizzazione attraverso un automa esecutore di operazioni ed espressioni formalmente definite. Il processo di implementazione di una procedura di calcolo può, in prima [...] . Queste situazioni spesso si presentano utilizzando piccole calcolatrici tascabili prive della possibilità di rappresentare i numeri in notazione esponenziale (→ aritmetica finita (di macchina); → aritmetica in virgola mobile e fissa). ...
Leggi Tutto
Biologia
Lo sviluppo dell’individuo dall’uovo è caratterizzato da un aumento di massa e di volume, cui possono accompagnarsi modificazioni morfologiche più o meno pronunciate. L’a. può avvenire per neoformazione [...] in cui la popolazione si accresce. Le curve di a. a J (fig 2A) sono caratterizzate da un incremento esponenziale del numero degli individui, che si interrompe bruscamente nel momento in cui un qualsiasi fattore ambientale diventa limitante. Il ...
Leggi Tutto
Vaccini intelligenti
Maria Lattanzi
Rino Rappuoli
Giuseppe Del Giudice
I vaccini tradizionali hanno ottenuto numerosi e impensati successi nel campo della salute pubblica. Gli esempi più eclatanti [...] in quelli della patogenesi di molte malattie infettive e dell'immunologia. È stato così possibile aumentare in modo esponenziale il numero di approcci per identificare e ottenere antigeni microbici specifici e quindi esprimerli in appropriati sistemi ...
Leggi Tutto
esponenziale
agg. e s. m. [der. di esponente]. – 1. Relativo all’esponente, come esponente. a. In matematica, funzione e., quella del tipo y = ax, in cui cioè la variabile indipendente x compare come esponente (per a reale e maggiore di 1...
notazione
notazióne s. f. [dal lat. notatio -onis, der. di notare «notare2»]. – 1. a. L’atto, il fatto e il modo di notare, cioè di segnare o contrassegnare: la n. delle pagine di un libro, fatta con l’apposizione di numeri progressivi sulle...