Vedi La responsabilita medica dell'anno: 2016 - 2018
La responsabilità medica
Marco Rossetti
Attesa da tempo, la l. n. 24/2017 disciplina per la prima volta la responsabilità civile dei medici e degli [...] ed ospedali, che dava ai danneggiati la certezza di poter fare affidamento su un debitore solvibile;
f) la crescita esponenziale degli importi liquidati a titolo di risarcimento del danno, specie nel caso di danno da morte.
Tutte queste spiegazioni ...
Leggi Tutto
vita quotidiana e matematica
Angelo Guerraggio
Vita quotidiana e matematica
Da sempre la matematica si è sviluppata in stretta connessione con le esigenze della vita quotidiana. Aritmetica e geometria [...] . Se il tempo t viene considerato come variabile indipendente continua, la dinamica della popolazione sarà espressa dalla funzione esponenziale n(t) = n0 ⋅ 2t.
■ Matematica e sport. Anche nello sport si ricorre a concetti e strumenti matematici; e ...
Leggi Tutto
NOTARRIGO, Salvatore
Angelo Pagano
NOTARRIGO, Salvatore (Totò). – Nacque a Villarosa (Enna) il 28 settembre 1931, da Giacomo, impiegato comunale, e da Maria Cammarata, primogenito di quattro figli (dopo [...] grande attualità in relazione al problema ambientale. In particolare, dimostrò l’impossibilità di una crescita esponenziale dei consumi energetici globali in conseguenza della legge generale termodinamica dell’entropia.
Quale fisico nucleare, studiò ...
Leggi Tutto
tasso
Rapporto esistente tra due valori, grandezze, quantità omogenee, che ha quindi la dimensione del puro numero. Il t. viene largamente usato nelle analisi economiche.
Tasso di crescita del PIL [...] al tempo 0 a condizioni prefissate (➔ anche interesse p; rendimento p). Se si conviene che la crescita segua la legge di capitalizzazione esponenziale con V(t)=V(0)(1+i)t, risulta che il t. di interesse annuo è pari a i e l’intensità istantanea ...
Leggi Tutto
rating
<rèitiṅ> s. ingl., usato in it. al masch. – Valutazione del grado di affidabilità e solidità finanziaria di una società o di uno Stato sovrano effettuata usualmente da agenzie specializzate [...] di investimento su indicatori affidabili hanno provocato, a partire dall'ultimo ventennio del 20° sec., una crescita esponenziale dell’importanza delle agenzie di rating. La loro valutazione influenza in modo determinante le condizioni di accesso al ...
Leggi Tutto
sistema differenziale
sistema differenziale sistema di equazioni (o disequazioni) differenziali le cui soluzioni sono date dalle n-ple di funzioni che soddisfano tutte le formule differenziali che lo [...] algebrica dell’autovalore), l’integrale generale del sistema omogeneo è dato da
dove Ck sono costanti arbitrarie (→ matrice esponenziale; → matrici, serie di). Ciascuno dei termini eλktuk costituisce un modo fondamentale. Se A è reale, a una coppia ...
Leggi Tutto
dinamica matematica
Laura Ziani
Settore della matematica che studia il comportamento dei sistemi dinamici (➔ anche statica). In essi l’evoluzione temporale è descritta da equazioni funzionali, la cui [...] è locale (globale). ● Nel caso lineare, tipici andamenti di equilibrio sono quelli basati su un trend (➔) lineare o esponenziale. Sul trend possono innestarsi, sempre nel caso regolare, una o più oscillazioni cicliche di diversa ampiezza e frequenza ...
Leggi Tutto
decadimento
decadiménto [Atto ed effetto del decadere, dal lat. decidere, comp. di de- e cadere] [LSF] Il progressivo ridursi nel tempo o nello spazio del valore di una determinata grandezza. ◆ [FNC] [...] . ◆ [FNC] Classificazione dei d.: v. radioattività: IV 693 e. ◆ [FSN] Costante di d.: la costante di tempo del processo esponenziale di d.: v. radioattività: IV 695 c. ◆ [FSN] Distanza media, o lunghezza, di d.: v. fasci di particelle cariche: II ...
Leggi Tutto
estinzione
estinzióne [Der. del lat. extinctio -onis "atto ed effetto dell'estinguere", dal part. pass. extinctus di extinguere "spegnere dall'esterno, del tutto", comp. di ex e stinguere "spegnere"] [...] 'e.: altro nome della legge di Beer, I(x)=I₀exp(-αx), quando si faccia riferimento soltanto alla diminuzione esponenziale dell'intensità energetica I all'aumentare del cammino x percorso dalla radiazione, a prescindere dalle cause che lo determinano ...
Leggi Tutto
NUCLEO atomico (XXV, p. 14; App. II, 11, p. 419; III, 11, p. 283)
Ugo Facchini
Forze nucleari e strutture nucleari. - In questi anni le nostre conoscenze sulla struttura dei n. a. sono progredite parecchio [...] presso il livello di Fermi, la ρ(U) assume una forma differente, approssimandosi a una semplice legge esponenziale.
Reazioni nucleari. - I vari meccanismi di reazione sono stati estesamente discussi negli articoli precedenti. Ricordiamo che in ...
Leggi Tutto
esponenziale
agg. e s. m. [der. di esponente]. – 1. Relativo all’esponente, come esponente. a. In matematica, funzione e., quella del tipo y = ax, in cui cioè la variabile indipendente x compare come esponente (per a reale e maggiore di 1...
notazione
notazióne s. f. [dal lat. notatio -onis, der. di notare «notare2»]. – 1. a. L’atto, il fatto e il modo di notare, cioè di segnare o contrassegnare: la n. delle pagine di un libro, fatta con l’apposizione di numeri progressivi sulle...