Chiara Cudia
Abstract
Gli istituti analizzati si connotano per il fatto di esprimere, a un tempo, la comunanza di un interesse a più soggetti e la necessità che sia un organismo collettivo ad attivare [...] interessi diffusi e degli interessi collettivi, in Riv dir. proc., 2002, 649).
La necessaria presenza di un soggetto esponenziale determina, tuttavia, una sorta di «mutazione genetica» dell’interesse (Nigro, M., op. cit., 9) che viene allontanato ...
Leggi Tutto
Carlo Ibba
Abstract
La voce s’incentra sull’esame dei contenuti del recente Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica, soffermandosi in particolare sulle varie categorie di società [...] artt. 2458 ss. c.c.).
È soprattutto negli ultimi venticinque anni, però, che il fenomeno ha avuto un’accelerazione esponenziale, sia a livello statale, perché le privatizzazioni spesso sono state solo formali e perché si sono moltiplicati i ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Pietro Corsi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso del Novecento le tecnologie e le scienze diventano il motore e il carburante [...] di innovazione scientifica e tecnologica nei Paesi occidentali sarebbero (e in parte già sono) devastanti dinanzi alla crescita esponenziale del megasistema tecnologico-produttivo dell’area cinese e indiana.
Non si può non dar ragione a Gerald Holton ...
Leggi Tutto
Mark Perna
Un pianeta di smartphone
Per i telefoni cellulari tradizionali è arrivato il tramonto: gli utenti preferiscono avere a disposizione tutte le informazioni digitali, specialmente nei paesi [...] più utenti di Internet mobile di quelli di Internet fisso. La crescita del traffico su rete mobile è inarrestabile ed esponenziale, basta pensare che nel 2012 lo scambio dei dati dei cellulari è stato 12 volte superiore all’intero traffico ...
Leggi Tutto
di Annalisa Perteghella
Si può parlare di Ali Khamenei come di una delle figure più importanti e meno comprese del panorama politico del Medio Oriente allargato. Troppo spesso liquidato frettolosamente [...] Ali Khamenei si è dedicato alla costruzione di un network personale che gli ha permesso di accrescere in misura esponenziale il proprio peso politico. Tale strategia è stata realizzata principalmente attraverso due strumenti: da un lato la creazione ...
Leggi Tutto
gruppo di Lie
Luca Tomassini
Un gruppo G sul quale sia definita una struttura di varietà analitica tale che la mappa μ:(x,y)→xy−1 dal prodotto diretto G×G in G stesso sia analitica. In altre parole, [...] alla varietà G nell’identità e, Te(G). Dotato del prodotto di Lie [X,Y]=XY−YX esso diviene un’algebra. Localmente (ovvero in un intorno dell’identità), è possibile allora ricostruire il gruppo G tramite la mappa esponenziale exp: g G.
→ Algebra ...
Leggi Tutto
Sedicesima lettera dell’alfabeto latino. linguistica Nell’alfabeto fenicio indicava una consonante enfatica, e ha conservato questo valore negli alfabeti semitici. Accolta nell’alfabeto greco primitivo [...] , gli organismi eterotermi mostrano un modello di risposta tipico alla variazione di temperatura, che è quasi una relazione esponenziale tra temperatura e tasso di reazione: entro certi ambiti di temperatura, un aumento di 10 °C induce un incremento ...
Leggi Tutto
multimedialità Uso contemporaneo e sinergico di molti media. Prodotti multimediali sono quelli che utilizzano strumenti comunicativi di tipo diverso, come testo, grafica, animazione o suono. Il termine [...] i libri elettronici (e-books) permettono di affiancare al testo e alle immagini anche suoni e filmati; la diffusione esponenziale di internet è sempre più strettamente legata alla sua capacità di integrare nelle stesse ‘pagine’ del web suoni, testi ...
Leggi Tutto
. Considerazioni generali. - Dicesi circuito elettrico un sistema capace di trasferire opportunamente l'azione dei generatori elettrici a determinati componenti del sistema stesso. I c. e. possono essere [...] variabile s. Il caso particolare in cui s sia reale (e G pure reale) equivale a grandezze variabili nel tempo in modo esponenziale; nel caso in cui s sia complesso (e G, in generale, pure complesso G = ∣ G ∣ ejϕ) occorre sempre assumere che associato ...
Leggi Tutto
– Le origini del termine: dal femmicidio al femminicidio. I dati sul femminicidio nel mondo. Il femminicidio nelle legislazioni nazionali. Il femminicidio come violazione dei diritti umani. Il femminicidio [...] di sensazionalizzazione del fenomeno propri dei media mainstreaming, ingenerando l’indebita percezione che vi sia un aumento esponenziale di questo tipo di reati, quando invece, stando al dato numerico, non è possibile definirla ‘emergenza’, ma ...
Leggi Tutto
esponenziale
agg. e s. m. [der. di esponente]. – 1. Relativo all’esponente, come esponente. a. In matematica, funzione e., quella del tipo y = ax, in cui cioè la variabile indipendente x compare come esponente (per a reale e maggiore di 1...
notazione
notazióne s. f. [dal lat. notatio -onis, der. di notare «notare2»]. – 1. a. L’atto, il fatto e il modo di notare, cioè di segnare o contrassegnare: la n. delle pagine di un libro, fatta con l’apposizione di numeri progressivi sulle...