Digitale indica, in generale, una rappresentazione dell'informazione di tipo discreto o numerico, risultato di un processo algoritmico effettuato da un computer, la cui funzione può essere quella di creare [...] fruizione visiva e sonora, tra cui la rete Internet e i videogiochi. All'inizio del 21° sec. l'aumento esponenziale delle capacità di calcolo dei computer lascia presagire nuove prospettive, in particolare per il fatto che la possibilità di generare ...
Leggi Tutto
Istruzione
Aldo Lo Schiavo
L'evoluzione delle strategie dell'istruzione
Fra la metà del 20° sec. e gli inizi del 21° sec., i sistemi di i., e di formazione in generale, sono andati incontro a trasformazioni [...] ; infine ha interessato in misura crescente l'i. superiore (universitaria e non). Ciò ha comportato una crescita esponenziale degli investimenti pubblici in termini in primis di personale docente e amministrativo, e poi di strutture edilizie, di ...
Leggi Tutto
MALLIAVIN, Paul
Valeria Ricci
Matematico francese, nato a Neuilly sur Seine l’11 settembre 1925 e morto a Parigi il 3 giugno 2010. Ottenuta l’abilitazione all’insegnamento di scuola superiore (agrégation) [...] controesempio; la caratterizzazione delle funzioni intere che possono essere scritte come il quoziente di due funzioni intere di tipo esponenziale e limitate sulla retta reale, per la quale si determina che tali funzioni sono solo quelle per cui l ...
Leggi Tutto
Superfici
Gianfranco Chiarotti
Alessandro Cimino
Fisica delle superfici di Gianfranco Chiarotti
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La struttura elettronica della superficie ideale. 3. La superficie reale. [...] la stessa che avrebbero nel cristallo infinito. La loro funzione d'onda è quella di un'onda di Bloch per z 〈 0 e decade esponenzialmente per z > 0.
Nel caso di k immaginario la (1) si riduce, per z 〈 0 e omettendo la dipendenza temporale, a
con ...
Leggi Tutto
Musica elettronica ed elettronica musicale
Lorenzo Seno
A partire dalla fine dell’Ottocento fino alla Seconda guerra mondiale, grazie alla diffusione dell’elettricità e dell’elettronica, fanno la loro [...] su di una prima sezione composta di filtri comb di lunghezza opportuna, in modo da introdurre un’eco con un decadimento esponenziale, imitando così le prime riflessioni sulle pareti, mentre una seconda sezione di filtri passa-tutto genera una coda di ...
Leggi Tutto
Il Novecento è stato il secolo delle dittature e delle grandi guerre mondiali, della tecnica e della comunicazione di massa, delle utopie politiche e del progresso sociale ed economico. È stato ovviamente [...] ’accelerazione vertiginosa dopo la fine della Seconda guerra mondiale, le periferie urbane erano cresciute con ritmo esponenziale, alimentate dallo sviluppo industriale intenso, da flussi ininterrotti di immigrazione verso le città, dalla flessibile ...
Leggi Tutto
Digitale, cinema
Paolo Marocco
Digitale indica, in generale, una rappresentazione dell'informazione di tipo discreto o numerico, risultato di un processo algoritmico effettuato da un computer, la cui [...] medium unico dei diversi mercati della fruizione visiva e sonora, tra cui la rete Internet e i videogiochi. L'aumento esponenziale delle capacità di calcolo dei computer ha nondimeno lasciato presagire, all'inizio del 21° sec., nuove prospettive, dal ...
Leggi Tutto
Dinamica molecolare
Vincenzo Aquilanti
La ricerca nel campo della dinamica molecolare ha come obiettivo lo studio del livello microscopico dei processi di trasformazione delle sostanze. Essa si propone [...] , ha sempre fatto ricorso alla realtà microscopica nell'interpretazione dell'energia di attivazione e del fattore pre-esponenziale, l'approccio termodinamico di Eyring è il più importante esempio del tentativo di mantenere la descrizione della realtà ...
Leggi Tutto
aritmetica finita (di macchina)
aritmetica finita (di macchina) ambiente in cui opera un automa esecutore, in particolare un computer. Qualunque sia il modo in cui i numeri sono rappresentati al suo interno, [...] comportare errori tali da rendere inaffidabile il risultato di un calcolo. Se per esempio una calcolatrice rappresenta i numeri in forma esponenziale e ha a disposizione 13 posti per le cifre del numero (compresi un posto per l’eventuale segno e uno ...
Leggi Tutto
CDO (Collateralized Debt Obligation)
Flavio Pressacco
CDO (Collateralized Debt Obligation) Titoli obbligazionari il cui rimborso non si basa sulle prospettive di reddito o sulla liquidazione di cespiti [...] speculativa, che in qualche caso degenerò in vere e proprie truffe, legata a derivati esotici sui CDO. La crescita esponenziale del mercato fu favorita anche da giudizi di elevata affidabilità emessi dalle agenzie di rating, le quali furono indotte a ...
Leggi Tutto
esponenziale
agg. e s. m. [der. di esponente]. – 1. Relativo all’esponente, come esponente. a. In matematica, funzione e., quella del tipo y = ax, in cui cioè la variabile indipendente x compare come esponente (per a reale e maggiore di 1...
notazione
notazióne s. f. [dal lat. notatio -onis, der. di notare «notare2»]. – 1. a. L’atto, il fatto e il modo di notare, cioè di segnare o contrassegnare: la n. delle pagine di un libro, fatta con l’apposizione di numeri progressivi sulle...