Trasporto attraverso membrane biologiche
EEberhard Frömter
di Eberhard Frömter
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Composizione e struttura della membrana cellulare. □ 3. Metodi d'analisi: a) misure di [...] esterna alla fase interna, due ioni H+ devono essere trasportati dall'interno all'esterno insieme con due elettroni.
Il ritorno esponenziale del pH, così spostato, al valore di partenza, nella fig. 29, indica il flusso di ritorno passivo di H+ verso ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Storti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Un drappello di uomini, poco più di un centinaio, manipola il mondo. Forse le loro [...] esempio, in alcune aree dell’Europa, costano nel corso del secolo fino al 350 per cento in più. Questa crescita esponenziale è stata a lungo interpretata, in sede storiografica, come una “rivoluzione” conseguente al massiccio arrivo di oro e argento ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
Marina Ruggieri
Comunicazioni mobili e senza filo
Le comunicazioni voce e dati per utenza mobile e senza filo (wireless) si stanno sviluppando nella direzione della multimedialità, [...] solo anno si è attestata sui 35,5 milioni (+57,9%). In America Meridionale, Medio Oriente e Africa il progresso è esponenziale; anche l'Europa continua ad avanzare in tal senso. La tecnologia xDSL appare, dunque, vincente per il reale sviluppo e la ...
Leggi Tutto
Criofisica
CCornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp
D. de Klerk
H. C. Kramers
di Cornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp, D. de Klerk, H. C. Kramers
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione; b) la ‛preistoria'; [...] di ψ, cioè il numero complesso che si ottiene sostituendo i con −i nell'espressione (10) di ψ. Poiché il prodotto dei fattori esponenziali di ψ e ψ* è uguale a 1, questa probabilità è indipendente dalla fase e risulta uguale ad AA* (o ad A2 se A ...
Leggi Tutto
di Giovanni Ziccardi
I percorsi – più o meno occulti – dei flussi di dati digitali tra stati, corporations e utenti, il cosiddetto Datagate e la conseguente necessità di proteggere i cittadini da azioni [...] contro l’evoluzione tecnologica. Una vera lotta contro i mulini a vento: i dati aumentano ogni minuto in maniera esponenziale. E anche le capacità di calcolo necessarie per operare controlli sono sempre maggiori. Come è quindi possibile arginare e ...
Leggi Tutto
Il nuovo sistema della giustizia sportiva
Francesco Cardarelli
Nel corso del 2014 sono state approvate dal CONI importanti riforme in materia di giustizia sportiva, mediante la creazione di un unico [...] quanto alla struttura e al contenuto delle relative decisioni, solamente dai principi generali emanati dal CONI quale ente esponenziale dell’ordinamento settoriale. In altri termini la creazione di un sistema di giustizia sportiva era frutto, proprio ...
Leggi Tutto
Combustione
Sergio Carrà
I processi di combustione hanno costituito, sin dalla Preistoria, la più importante sorgente di energia per l'umanità e tuttora rivestono un ruolo centrale nella nostra economia [...] non ci interessano. Viceversa, un ruolo importante spetta al segno del parametro γ, poiché se esso è positivo ξ aumenta esponenzialmente e la fiamma risulta instabile; se, invece, è negativo ξ tende asintoticamente a zero e la fiamma risulta stabile ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Dalla Gran Bretagna, impero coloniale già artefice di una rivoluzione industriale, e [...] metà dell’Ottocento cresce a ritmi vertiginosi. Quella ricerca è prodotta da un numero di esperti che aumenta in modo esponenziale in zone geograficamente molto limitate del globo: alcune aree d’Europa e del Nord d’America. Quel cannocchiale speciale ...
Leggi Tutto
NIM
– Sigla di Negative index materials, a indice di rifrazione negativo, anche detti LHM (Left-Handed materials) perché è sinistrorsa la terna formata dai vettori campo elettrico, campo magnetico e [...] con cui esso è illuminato danno luogo a onde diffratte che non si propagano liberamente nello spazio, ma decadono con legge esponenziale con la distanza, allontanandosi da esso. Quindi, se si osserva l’oggetto a una distanza di poche lunghezze d’onda ...
Leggi Tutto
rischio
rìschio s. m. – Pericolo al quale si è esposti individualmente o collettivamente in un determinato contesto. A lungo si è fatta una netta distinzione tra r. naturali e r. antropici. I primi sono [...] , per es., di strumenti biotecnologici e transgenici), l’intensificazione dell’uso di prodotti chimici, l’aumento esponenziale di rifiuti, costituiscono molteplici fattori che si combinano incrementando il livello e la complessità dei r., di ...
Leggi Tutto
esponenziale
agg. e s. m. [der. di esponente]. – 1. Relativo all’esponente, come esponente. a. In matematica, funzione e., quella del tipo y = ax, in cui cioè la variabile indipendente x compare come esponente (per a reale e maggiore di 1...
notazione
notazióne s. f. [dal lat. notatio -onis, der. di notare «notare2»]. – 1. a. L’atto, il fatto e il modo di notare, cioè di segnare o contrassegnare: la n. delle pagine di un libro, fatta con l’apposizione di numeri progressivi sulle...