Calcolatori
GGianfranco Bilardi e Raffaele Tripiccione
Nicola Cabibbo
Mario Rasetti
Hardware, di Gianfranco Bilardi e Raffaele Tripiccione
Calcolatori paralleli, di Nicola Cabibbo
Calcolo quantistico, [...] . In linea di principio, un circuito booleano quantistico con n bit di ingresso equivale a un gran numero (esponenziale in n) di copie di un circuito classico, ciascuna delle quali elabora in parallelo dati diversi. Ancorché l'informazione ...
Leggi Tutto
I consumi alimentari in Italia: uno specchio del cambiamento
Alberto De Bernardi
Uno sguardo di lungo periodo
L’analisi dell’evoluzione dei consumi alimentari nell’Italia repubblicana, qualunque sia [...] città dei consumi di carni vaccine fresche con le carni ovine e soprattutto equine, che conobbero una crescita esponenziale, insieme a quelle congelate: in sostanza, la guerra non aveva prodotto alterazioni significative a un quadro alimentare che ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Computer science
Scott Kirkpatrick
Computer science
La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte e dell'ingegneria, costituendo dal [...] massa ogni anno, aumentano in capacità di un fattore costante. Il tasso di crescita della potenza di un singolo chip è esponenziale: infatti, il primo chip di memoria, con 1024 bit, fu introdotto nel 1971, i chip con 1MB (megabyte) circa dieci anni ...
Leggi Tutto
frequenza
frequènza [Der. del lat. frequentia] [LSF] Il numero di volte che un fenomeno periodico (o pseudoperiodico) si ripete nell'unità di tempo; precis., se T è il periodo del fenomeno (intervallo [...] in una rilevazione statistica. ◆ [ANM] F. complessa: la grandezza complessa F=a+ib che compare nel-l'espressione esponenziale exp(Fx)=expa exp(ibx) con cui si può rappresentare, a parte una costante moltiplicativa, una grandezza periodica nella ...
Leggi Tutto
rating
Valutazione (prodotta usualmente da agenzie specializzate) del grado di affidabilità e solidità finanziaria di una società o di uno Stato sovrano. Più precisamente, si intende attribuire un giudizio [...] di investimento su indicatori affidabili hanno provocato, a partire dall’ultimo ventennio del 20° sec., una crescita esponenziale dell’importanza delle agenzie di rating. La loro valutazione influenza in modo determinante le condizioni di accesso al ...
Leggi Tutto
insieme di definizione
insieme di definizione di una funzione ƒ: X → Y, è il sottoinsieme del dominio X costituito dagli elementi per cui la funzione è effettivamente definita, vale a dire per cui è [...] è costituito da tutti i numeri reali per i quali g(x) ≥ 0. Nelle funzioni polinomiali, nella funzione esponenziale, nelle funzioni seno e coseno, nella funzione parte intera o nella funzione valore assoluto, l’insieme di definizione coincide ...
Leggi Tutto
cancellazione numerica
cancellazione numerica errore algoritmico che si ottiene quando operando con un automa esecutore, per esempio un computer, si addizionano due numeri di segno opposto con valore [...] , essa è in generale diversa dalla somma calcolata dalla macchina stessa (x′ + y′ )′. Per esempio, se una macchina rappresenta i numeri in forma esponenziale con 4 posti per le cifre e 1 posto per l’esponente di 10 e x′ = 1.234E + 3 e y′ = 5.678E ...
Leggi Tutto
Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misura e di descrizione quantitativa: basandosi sulla raccolta di un grande numero di dati inerenti ai fenomeni in esame, e [...] della distribuzione, si ricorre innanzitutto al calcolo della media aritmetica, armonica, geometrica, e più in generale della media esponenziale.
La sintesi di una distribuzione di frequenza mediante una media (o mediante la mediana, la moda, o i ...
Leggi Tutto
SUPERCONDUTTIVITÀ (v. Sopraconduttori, XXXII, p. 148; Temperatura: Resistenza elettrica e superconduttività, App. III, 11, p. 928)
Carlo Rizzuto
Questo fenomeno, che nelle sue manifestazioni più evidenti [...] tra gli elettroni (mediato dal fonone virtuale descritto sopra).
Purtroppo questa relazione è poco utile per la sua forma esponenziale che amplifica enormemente le incertezze nella determinazione di N(o) e ancor più del parametro V, che a sua ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. I metodi di datazione
Daniele Manacorda
Mario Fornaseri
Salvatore Improta
Mario Voltaggio
Giulio Bigazzi
Giorgio Spinolo
Claudio Arias
Elio Corona
Laura Cattani
Giorgio [...] dice in sostanza che il decadimento radioattivo (cioè la diminuzione del numero di atomi radioattivi) avviene nel tempo con legge esponenziale e che il decadimento sarà tanto più rapido quanto più la costante λ è grande e viceversa. Alla costante di ...
Leggi Tutto
esponenziale
agg. e s. m. [der. di esponente]. – 1. Relativo all’esponente, come esponente. a. In matematica, funzione e., quella del tipo y = ax, in cui cioè la variabile indipendente x compare come esponente (per a reale e maggiore di 1...
notazione
notazióne s. f. [dal lat. notatio -onis, der. di notare «notare2»]. – 1. a. L’atto, il fatto e il modo di notare, cioè di segnare o contrassegnare: la n. delle pagine di un libro, fatta con l’apposizione di numeri progressivi sulle...