SUPERCONDUTTIVITÀ (v. Sopraconduttori, XXXII, p. 148; Temperatura: Resistenza elettrica e superconduttività, App. III, 11, p. 928)
Carlo Rizzuto
Questo fenomeno, che nelle sue manifestazioni più evidenti [...] una discontinuità a Tc, passando a un valore circa doppio di quello normale. Al di sotto di Tc e per T → 0 esso ha un andamento esponenziale filamenti (tipicamente di diametro compreso tra 6 ÷ 100 μm) inglobati in matricedi metallo normale (Cu ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] dimatrice marxiana di qui una contraddizione che rischia di vanificare ogni possibilità di moltiplicare in modo esponenziale le risorse ancora non del tutto esplorate che la rete possiede. Il quinto problema si identifica nella costruzione diuna ...
Leggi Tutto
Le tecnologie microelettroniche si sono contraddistinte nel tempo per un processo di miniaturizzazione delle dimensioni fisiche dei dispositivi elementari, che ha consentito di elevarne in modo considerevole [...] esponenziale quando la tensione di alimentazione diviene comparabile o minore della tensione didi un dispositivo di memoria, le celle flash devono essere organizzate in unamatrice rettangolare. La matrice può prevedere una configurazione a NOR o una ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA.
Marco Maggioli
Matteo Marconi
Isabelle Dumont
Silvia Lilli
Michele Castelnovi
– Avanzamenti teorici. Ambiti e filoni di studi. Postmodernismo e geografia. Cybergeography e cyberspazio. [...] , specificatamente dimatrice geografica, avvenuti negli studi su ambiente e paesaggio, nel quadro delle più ampie teorizzazione sui diritti fondamentali e i beni comuni. In questa direzione, l’ambiente esprime la geograficità diuna natura che ...
Leggi Tutto
ITALIA
Adalberto Vallega
Alberto Belloni
Olga Donati
Carmelo Formica
Giuseppe De Rita
Giuseppe Roma
Vittorio Vidotto
Aldo Lo Schiavo
Giuliano Manacorda
Enrico Zanini
Rosalba Zuccaro
Sandro [...] Matricidiuna promozione incline a favorire cicli accelerati di mercato, in sintonia o addirittura incentivante l'accelerazione stessa delle mode, e aliena da esigenze di più lenta e selettiva conoscenza. D'altra parte la crescita esponenzialedi ...
Leggi Tutto
Col nome di atomo la chimica moderna intende quelle minutissime particelle, non ulteriormente divisibili coi mezzi chimici, da cui sono costituiti tutti i corpi materiali: particelle tutte identiche fra [...] precisamente l'elemento della matrice avente gli indici i e k corrisponde alla radiazione che viene emessa nel salto quantico tra gli stati imo e kmo.
Un altro tentativo di costruzione diuna nuova meccanica più adatta di quella ordinaria allo studio ...
Leggi Tutto
STATISTICA
Pietro Muliere
Ester Capuzzo
(XXXII, p. 506; App. I, p. 1018; IV, III, p. 447)
''Statistica'' è un termine con un significato amplissimo sia per la varietà delle applicazioni sia per le [...] una funzione non negativa di θ e di T(x1, ..., xn). Esiste un'ampia famiglia di distribuzioni che ammette stimatori sufficienti (anzi sufficienti minimali): è la ''famiglia esponenziale ) = σ2(X′X)−1, dove X è la matrice (n × p) la cui iesima riga è f ...
Leggi Tutto
Neuroscienze
Pietro Calissano
Jacopo Meldolesi
Flavia Valtorta
Francesco Clementi
Parte introduttiva
di Pietro Calissano
Per neuroscienze si intende quell'insieme di discipline che studiano come [...] in: a) una parte presinaptica, che contiene gli enzimi per sintetizzare i neurotrasmettitori e le vescicole sinaptiche con il complesso macchinario per immagazzinarli e secernerli; b) uno stretto spazio intrasinaptico ricco di proteine della matrice ...
Leggi Tutto
Industria
Claudio Sardoni
Andrea Saba
Giuseppe Torre
Mario Colacito
(XIX, p. 152; App. II, ii, p. 28; III, i, p. 866; IV, ii, p. 177; V, ii, p. 664)
Parte introduttiva
di Claudio Sardoni
Alla fine [...] nei paesi sviluppati si osserva un incremento esponenziale della quota d'investimenti diretti ad attività di previsione) di limiti di tempo, anche perché la Corte costituzionale non ha mancato di osservare che tali poteri trovano unamatrice ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] in ogni caso andamenti di crescita di tipo esponenziale, con una prevalenza delle applicazioni di tipo commerciale rispetto alle di essere un oggetto di sofisticate escogitazioni metafisiche, o di valutazioni dimatrice psicanalitica, o di ...
Leggi Tutto