L'ultima fase della serenissima: nota introduttiva
Piero Del Negro
Premessa
"Dopo quest'epoca", scrisse nel 1818 Sismondi nella sua celebre Histoire des républiques italiennes du moyen âge in riferimento [...] a sospingere la Repubblica sull'orlo diuna gravissima crisi finanziaria (nel 1717 il governo era stato costretto a sospendere la convertibilità della partita di banco; questa misura e l'aumento esponenziale del debito pubblico in seguito non ...
Leggi Tutto
Diritti diffusi
Giovanni Iudica
di Giovanni Iudica
Diritti diffusi
sommario: 1. La nozione di interesse diffuso. 2. Gli interessi diffusi dinanzi al giudice amministrativo. 3. Gli interessi diffusi [...] Gli ordinamenti dimatrice anglosassone da tempo contemplano efficaci strumenti che permettono di tutelare diuna tale posizione, appare corretto parlare di diritti sociali e, dunque, ammetterne la tutela processuale a opera di un ente esponenziale ...
Leggi Tutto
Maria Chiara Romano
Abstract
Lo scritto si pone l’obiettivo di descrivere l’evoluzione istituzionale degli enti locali, muovendo dall’unificazione nazionale del 1865. Dall’introduzione della Costituzione [...] una duplice direzione: sia verso l’interno, ossia rispetto alla comunità locale del quale l’ente territoriale è esponenzialedi realizzare l’uniformità dei modelli, dimatrice coincide integralmente con quello diuna o di più isole.
L’art ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Regionalismo e federalismo
Antonio D’Atena
Le origini
All’indomani dell’unificazione nazionale le tematiche legate al federalismo non erano particolarmente sentite dai costituzionalisti italiani, i [...] in cui il maggior mediatore culturale del regionalismo dimatrice spagnola sarebbe stato Gaspare Ambrosini). Tra gli enormi novità da cui essa è stata interessata. Di qui, una crescita esponenziale della produzione scientifica, la quale copre ormai, a ...
Leggi Tutto
Il nuovo sistema della giustizia sportiva
Francesco Cardarelli
Nel corso del 2014 sono state approvate dal CONI importanti riforme in materia di giustizia sportiva, mediante la creazione di un unico [...] esponenziale dell’ordinamento settoriale. In altri termini la creazione di un sistema di giustizia sportiva era frutto, proprio dopo l’entrata in vigore della l. n. 280/2003, dell’esercizio diuna quale norma di chiusura, la matrice ispiratoria del ...
Leggi Tutto
Lorenzo Zoppoli
Abstract
Si analizza la concertazione sotto il profilo istituzionale e giuridico rilevandone, oltre alla polivalenza semantica e funzionale, gli effetti sui sistemi politici, amministrativi [...] di capire quando, dove e come.
Concertazione e sistema politico: dalle stelle alle stalle
Se è vero che la matricedi Governo, canali sui quali non si può certo qui soffermarsi (sistemi elettorali; leaderismo in crescita esponenzialediuna bruciante ...
Leggi Tutto
Accesso alle infrastrutture portuali e Autorità dei trasporti
Daniele Ragazzoni
L’Autorità di regolazione dei trasporti (ART), sulla scorta dei principi fissati a livello nazionale e comunitario, è [...] prende le mosse dall’assenza diuna chiara e precisa normativa in tema di rilascio delle concessioni di aree e banchine portuali.
In giurisprudenza e dalla dottrina, oltre che i principi dimatrice comunitaria, molti dei quali già ribaditi dal reg. ...
Leggi Tutto
Cesare Pinelli
Abstract
Il contributo è dedicato all’esame dell’assetto delle istituzioni politiche dell’Unione europea previsto dai trattati in vigore, preceduto dall’illustrazione dei passaggi principali [...] di un’istituzione politica, in quanto espressione diuna maggioranza parlamentare, dimostra che l’istanza di democratizzare l’Unione non è stata composta ma giustapposta a quella di preservarne l’originaria matrice crescita esponenziale delle ...
Leggi Tutto