Lo sviluppo di biotecnologie per l'ambiente
Walter Marconi
(Dipartimento di Chimica, Università di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
In questo saggio illustreremo il contributo delle biotecnologie alle [...] che consentono la degradazione ossidativa diunamatrice minerale costituita da solfuri: arrostimento una massa molecolare di 5.000 MDa. Il ciclo vitale di questa specie presenta due fasi ben distinte: nella prima si verifica la crescita esponenziale ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Nanostrutture
Emanuele Rimini
Francesco Priolo
Nanostrutture
Il controllo preciso e la manipolazione dei singoli atomi hanno recentemente reso possibile la fabbricazione di strutture [...] su diunamatrice. I metodi bottom-up si basano su reazioni chimiche e manipolazioni atomiche.
Una grossa dal livello associato al vuoto. Questa dipendenza è di tipo esponenziale e quindi una piccola variazione della forma dell'emettitore o del ...
Leggi Tutto
Chimica
Capacità di un composto o un sistema chimico di conservarsi invariato, di non subire modificazioni chimiche. Sono detti stabilizzatori (o sostanze stabilizzanti o solo stabilizzanti) le sostanze [...] caratterizzare la velocità di convergenza delle traiettorie di stato verso xe, si parla di s. esponenziale se, per stati parla anche di verifica di s. (sia in sede di progetto, sia in sede di controllo diuna costruzione esistente). La verifica di s. ...
Leggi Tutto
Materiali, scienza dei
Giancarlo Caprino
Definizione del campo disciplinare
La s. dei m. si occupa dei solidi d'interesse applicativo, studiandone i legami fra la struttura e le proprietà.
Caratteristiche [...] dal 1998, adottano unamatrice in lega di titanio Ti-6Al-4V rinforzata con particelle di TiB. Ottenuti con metallurgia di materiale composto da un singolo strato di atomi. Il prezzo pagato per questi sviluppi è un aumento esponenziale dei costi di ...
Leggi Tutto
REATTORE CHIMICO
Sergio Carrà
Tipologia dei reattori. - La conduzione industriale delle reazioni chimiche viene realizzata in opportune apparecchiature chiamate ''reattori'', che presentano un'articolata [...] :
essendo:
La soluzione dell'equazione [21] è espressa da una somma di termini esponenziali nel tempo attraverso dei coefficienti moltiplicatori costituiti dagli autovalori della matrice A. È allora facile dimostrare che essi sono entrambi reali e ...
Leggi Tutto
Chimica
Luciano Caglioti
Roger Parsons
Arnaldo Liberti e Guido Saini
La chimica nella società contemporanea,
di Luciano Caglioti
SOMMARIO: 1 Introduzione. 2. Un po' di storia. 3. La chimica come punto [...] in funzione del potenziale dell'elettrodo. Si tratta diuna doppia curva esponenziale; da una parte e dall'altra del punto di equilibrio (j = 0) la funzione ha un andamento esponenziale semplice. Questa relazione fu trovata empiricamente nel 1905 ...
Leggi Tutto
Superfici
Gianfranco Chiarotti
Alessandro Cimino
Fisica delle superfici di Gianfranco Chiarotti
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La struttura elettronica della superficie ideale. 3. La superficie reale. [...] hanno energie di legame inferiori a quelle della matrice e vengono eliminate per evaporazione. La struttura di queste superfici è della dipendenza esponenziale espressa dalla (9). Nella fig. 27 è mostrata la mappa diuna superficie di Si (111 ...
Leggi Tutto
Risonanza magnetica nucleare
Bruno Maraviglia
Filippo Conti
Rosanna Mondelli
Principi fisici di Bruno Maraviglia
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Aspetti quantistici elementari. 3. La trattazione classica: [...] denominati ‛tomografie'. Una tomografia fornisce una mappa in due (o in tre) dimensioni di un parametro fisico o diuna funzione di più parametri appartenenti a uno strato di un corpo vivente. La mappa bidimensionale, o meglio la matrice, in quanto ...
Leggi Tutto
Macromolecole, struttura delle
Lelio Mazzarella
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Generalità: a) costituzione, configurazione e regolarità; b) unità costitutive di macromolecole; c) coordinate cartesiane [...] sequenze non stereoregolari di polistirene sono espulse dalla matrice cristallina e di 6.800, con un ritmo di crescita divenuto esponenziale negli ultimi anni. La disponibilità di un numero così elevato di dati strutturali ha permesso una serie di ...
Leggi Tutto