Fiala, Petr. – Uomo politico ceco (n. Brno 1964). Conseguita nel 1988 la laurea in Storia e lingua ceca presso la Masarykova Univerzita di Brno, di cui nel 2004 è diventato rettore, ha svolto un’intensa [...] dei conservatori del Partito civico democratico, a seguito della cui affermazione alle consultazioni politiche dell'ottobre 2021 è stato nominato premier del Paese, subentrando nella carica all’esponente del partito ANO A. Babiš dal mese successivo. ...
Leggi Tutto
Calderón Hinojosa, Felipe. – Uomo politico messicano (n. Morelia, Michoacán, 1962). Figlio di uno dei fondatori del Partito di azione nazionale (PAN), si è diplomato in diritto (Escuela libre de derecho, [...] del PAN per le elezioni presidenziali, venendo eletto nel 2006. Alle consultazioni tenutesi nel luglio 2012 gli è subentrato l'esponente del Partito rivoluzionario istituzionale E. Peña Nieto, che si è aggiudicato il 38% dei voti riportando il suo ...
Leggi Tutto
Demagogia
Luciano Canfora e Giorgio Fedel
Nel mondo antico e moderno
di Luciano Canfora
Nel mondo antico e moderno Invano si cercherebbe una chiara e univoca indicazione del significato negativo del [...] 424 a.C.: è dunque un'attestazione precedente Tucidide, VIII, 65, dove si parla della demagogia (nel senso di leadership) di Androcle, un esponente democratico ucciso da sicari oligarchici nel 411 a.C. Sia in un caso che nell'altro il termine indica ...
Leggi Tutto
Nella politica internazionale, qualsiasi atteggiamento o attività di Stati, gruppi o partiti tendente a ‘rivedere’, cioè a modificare l’assetto stabilito dai trattati.
Corrente storiografica sviluppatasi [...] dal nazismo (come lo sterminio degli Ebrei). Si parla di r. anche in relazione agli studi sulla Rivoluzione francese: in questo caso il massimo esponente del r. è F. Furet, che criticò l’interpretazione giacobino-marxistica della Rivoluzione. ...
Leggi Tutto
PISANELLI, Giuseppe
Stefano Tabacchi
PISANELLI, Giuseppe. – Nacque a Tricase, nell’allora provincia di Terra d’Otranto (Lecce, Taranto, Mesagne), il 29 dicembre 1812 da Michelangelo e da Angela Mellone.
Perso [...] e si laureò in giurisprudenza nel 1832. Frequentò i salotti della capitale borbonica, in particolare quello di Carlo Poerio, esponente del liberalismo costituzionale appena tornato dall’esilio, e si legò in amicizia con molti coetanei che furono al ...
Leggi Tutto
Hernández Alvarado, Juan Orlando. – Uomo politico honduregno (n. Gracias 1968). Laureatosi in Scienze sociali e giuridiche presso la Universidad nacional autónoma de Honduras e addottoratosi in Pubblica [...] dalla Corte suprema a candidarsi per un secondo mandato alle consultazioni del novembre 2017, H. si è confrontato con l'esponente del partito di centrosinistra Alianza de oposición S. Nasralla riportando il 42,9% dei consensi contro il 41,3% dell ...
Leggi Tutto
Laschet, Armin. – Uomo politico tedesco (n. Aquisgrana 1961). Dopo la laurea in Legge (1987), ha maturato numerose esperienze professionali nel settore giornalistico ed editoriale prima di intraprendere [...] su F. Merz con 521 voti contro 466, e subentrando nella carica alla dimissionaria A. Kramp-Karrenbauer. Cattolico, esponente dell'ala destra del partito e candidato di continuità rispetto ad A. Merkel, il suo programma politico si caratterizza per ...
Leggi Tutto
Uomo politico libanese (Bikfaya 1905 - Beirut 1984). Fondatore (1936) e leader dal 1937 della Falange libanese, deputato dal 1960, ricoprì tra il 1958 e il 1970 numerosi incarichi ministeriali. Fautore [...] morì dopo pochi giorni vittima di un attentato. Gli successe (sett. 1982) il fratello Amin (n. Bikfaya 1942), anch'egli esponente della Falange, che riuscì a portare a termine il mandato (sett. 1988), ma lasciò il paese ancor più diviso dalla guerra ...
Leggi Tutto
Politico romeno (n. Basarabi 1951). Membro del Partito democratico romeno, ne divenne presidente nel 2001, impegnandosi con successo nella creazione di un’alleanza tra le forze politiche di centro-destra. [...] popolare per l'impeachment non ha raggiunto il quorum e B. è rimasto in carica, subentrandogli nel mandato presidenziale, a seguito delle consultazioni tenutesi nel novembre 2014, il conservatore ed esponente della minoranza sassone K. Iohannis. ...
Leggi Tutto
PANDOLFO della Suburra
Marco Vendittelli
PANDOLFO della Suburra (de Subura, de Suburra, de Segura). – Attivo nei primi decenni del secolo XIII, fu senatore di Roma e podestà in alcune città comunali [...] battesimo sembra indicare che Pandolfo non appartenesse ad alcun casato romano di rilievo; ma piuttosto che egli fosse un esponente del nuovo ceto dirigente romano, in forte evoluzione nel corso della seconda metà del XII secolo e nella prima parte ...
Leggi Tutto
esponente
esponènte s. m. [part. pres. di esporre]. – 1. (anche f.) a. Chi espone, e in partic. chi, in un’istanza, espone le ragioni proprie o altrui: l’e. dichiara false le dichiarazioni dell’avversario. b. Chi rappresenta un gruppo di persone,...
esponenziale
agg. e s. m. [der. di esponente]. – 1. Relativo all’esponente, come esponente. a. In matematica, funzione e., quella del tipo y = ax, in cui cioè la variabile indipendente x compare come esponente (per a reale e maggiore di 1...