• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
5626 risultati
Tutti i risultati [5626]
Biografie [2743]
Storia [1332]
Arti visive [672]
Letteratura [385]
Religioni [372]
Scienze politiche [264]
Diritto [241]
Geografia [149]
Musica [203]
Economia [176]

Formentini, Marco

Enciclopedia on line

Uomo politico italiano (La Spezia 1930 - Milano 2021). Giovanissimo è stato partigiano, poi esponente del PSI. Laureatosi in giurisprudenza, è stato funzionario europeo nelle sedi di Lussemburgo e Bruxelles. [...] primo sindaco leghista ed eletto direttamente dai cittadini dopo la riforma elettorale. Per la sua Giunta si è avvalso anche di esponenti della società civile. Nel 1994 è stato eletto al Parlamento europeo nelle fila della Lega e nel 1999 nelle fila ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI – PARLAMENTO EUROPEO – GIURISPRUDENZA – LUSSEMBURGO – BRUXELLES

Deák, Ferenc

Enciclopedia on line

Deák, Ferenc Uomo politico ungherese (Kehida 1803 - Pest 1876), detto "il savio della patria". Fu esponente del partito liberale e durante gli avvenimenti del 1848-49 tentò con L. Batthyány di giungere a una transazione [...] con l'Austria; si ritirò quindi a vita privata. Rientrato in politica nel 1860, come deputato alla Dieta ungherese si batté per l'autonomia legislativa del suo paese, e vide coronati i suoi sforzi, dopo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUSGLEICH – UNGHERESE – AUSTRIA – ASBURGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Deák, Ferenc (1)
Mostra Tutti

Bressane, Júlio

Enciclopedia on line

Bressane, Júlio Bressane, Júlio. – Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico brasiliano (n. Rio de Janeiro 1946). Esponente del cinema indipendente brasiliano, noto come cinema marginal o udigrudi (dall’inglese [...] underground). Regista sperimentale che ha rotto con le tradizionali forme narrative e estetiche, ha realizzato insieme all’amico e collega R. Sganzerla sei lungometraggi a basso costo dal forte impatto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bressane, Júlio (2)
Mostra Tutti

Tesei, Donatella

Enciclopedia on line

Tesei, Donatella. - Donna politica italiana (n. Foligno 1958). Laureata in giurisprudenza, avvocato cassazionista, esponente della Lega, è stata eletta nel 2009 e nel 2014 sindaca di Montefalco sostenuta [...] da una lista civica di centrodestra, carica ricoperta fino al 2019. Nel 2018 è stata eletta al Senato nelle fila del centrodestra, incarico dal quale si è dimessa l’anno successivo quando è diventata presidente ... Leggi Tutto
TAGS: GIURISPRUDENZA – CENTRODESTRA – MONTEFALCO – FOLIGNO – SINDACA

Almagro Lemes, Luis Leonardo

Enciclopedia on line

Almagro Lemes, Luis Leonardo. – Diplomatico, avvocato e uomo politico uruguayano (n. Paysandú 1963).  Esponente del partito di centrosinistra Frente Amplio, dal 2007 al 2010 è stato ambasciatore in Cina [...] in rappresentanza dell’Uruguay. Ministro degli Esteri dal marzo 2010 al marzo 2015 durante la presidenza di J. Mujica, nel maggio dello stesso anno ha assunto la carica di segretario generale della Organizzazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORGANIZZAZIONE DEGLI STATI AMERICANI – CENTROSINISTRA – PAYSANDÚ – URUGUAY – CINA

Arnous, Hussein

Enciclopedia on line

Arnous, Hussein. – Uomo politico siriano (n. Al-Tah 1953). Laureato in Ingegneria civile, esponente del partito Baath, ha rivestito numerosi incarichi istituzionali: governatore di Deir ez Zor (2009-11), [...] quindi di Quneitra (2011-13), ha poi retto i dicasteri dei Lavori pubblici (2013-18) e delle Risorse idriche (2018 - in carica). Nel giugno 2020 ha assunto la carica di premier del Paese su nomina di Bashar ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGEGNERIA CIVILE – BASHAR ASSAD

neoguelfismo

Enciclopedia on line

Forma italiana del cattolicesimo liberale, nella prima metà del 19° secolo. Ne fu esponente massimo V. Gioberti, che nel Primato (1843) propose un cattolicesimo nazionale e popolare, il cui programma politico [...] era la federazione dei principi sotto la guida del pontefice. Il n. non assunse mai la forma di un partito, presentandosi invece come opinione pubblica nazionale, in polemica aperta contro il settarismo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: CATTOLICESIMO LIBERALE – OPINIONE PUBBLICA – UNIVERSALISMO – NAZIONALISMO – NEOGUELFO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su neoguelfismo (2)
Mostra Tutti

Pepetela

Enciclopedia on line

Pepetela Pseudonimo dello scrittore angolano Artur Carlos Maurício Pestana dos Santos (n. Benguela 1941); esponente del Movimento Popular de Libertação de Angola (MPLA). La sua opera è frutto della partecipazione [...] attiva al processo di autodeterminazione culturale e politica del suo paese. Noto soprattutto per i suoi romanzi (As aventuras de Ngunga, 1976; Mayombe, 1980, trad. it. 1989; Yaka, 1984; O cão e os caluandas, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BENGUELA

Correia, Carlos

Enciclopedia on line

Correia, Carlos. – Uomo politico della Guinea-Bissau (n. Bissau 1933 - m. 2021). Ingegnere, esponente del Partido Africano da Independência da Guiné e Cabo Verde (PAIGC), è stato premier tra il dicembre [...] 1991 e l’ottobre 1994, quindi dal giugno 1997 al dicembre 1998, e per un terzo mandato dall’agosto al dicembre 2008. Veterano della lotta per l'indipendenza, nel settembre 2015, dopo la destituzione del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUINEA-BISSAU

Struve, Pëter Berngardovič

Enciclopedia on line

Economista e filosofo russo (n. 1870 - m. Parigi 1944); dapprima marxista ortodosso ed esponente, nel partito socialdemocratico russo, dell'ala dei "marxisti legali" in netta opposizione ai bolscevichi, [...] fu redattore, con M. I. Tugan-Baranovskij, della rivista Novoe slovo ("La parola nuova"). Passato al liberalismo, si unì nel 1905 ai cosiddetti cadetti e nel 1917 fece parte del governo controrivoluzionario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOLSCEVICHI – LIBERALISMO – MARXISTA – PARIGI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 57 ... 563
Vocabolario
esponènte
esponente esponènte s. m. [part. pres. di esporre]. – 1. (anche f.) a. Chi espone, e in partic. chi, in un’istanza, espone le ragioni proprie o altrui: l’e. dichiara false le dichiarazioni dell’avversario. b. Chi rappresenta un gruppo di persone,...
esponenziale
esponenziale agg. e s. m. [der. di esponente]. – 1. Relativo all’esponente, come esponente. a. In matematica, funzione e., quella del tipo y = ax, in cui cioè la variabile indipendente x compare come esponente (per a reale e maggiore di 1...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali