Mohamed, Abdoulkader Kamil. – Uomo politico gibutiano (n. Souali 1951). Esponente del partito di sinistra Rassemblement populaire pour le progrès, di cui nel 2012 è stato nominato vicepresidente, nel novembre [...] dello stesso anno ha assunto la presidenza della coalizione al potere Union pour la majorité présidentielle. Ministro dell’Agricoltura (2005) e della Difesa (2011), nell’aprile 2013 è stato nominato primo ...
Leggi Tutto
Pittore bergamasco, attivo a Milano dal 1573 al 1596. Esponente del manierismo lombardo dominato dai Campi, subì largamente l'influsso della scuola veneta, e in misura minore di quella bresciana. Fu maestro [...] del Caravaggio. Tra le sue opere, a Milano, gli affreschi (1573) nella chiesa di S. Barnaba e nella certosa di Garegnano (1578-82); pitture in S. Angelo (1579 circa), in S. Maria della Passione (1580 circa), ...
Leggi Tutto
Miniatore (n. Verona 1452 - m. tra 1502 e 1514). Esponente principale di una famiglia di miniatori veronesi, decorò, assieme al figlio Girolamo e a Liberale da Verona, i libri corali di S. Maria in Organo [...] (Verona, Museo Civico). Sono sue anche, tra l'altro, alcune miniature del pontificale del cardinale Giuliano della Rovere (New York, Pierpont Morgan Library), eseguite in uno stile incisivo, ricco di ricordi ...
Leggi Tutto
Uomo politico (Trento 1860 - ivi 1937), fratello di Giuseppe. Esponente del partito liberale-nazionale trentino, nel 1913 divenne podestà (Bürgemeister) di Trento. Destituito dalla carica nel maggio 1915 [...] per iniziativa del governo austriaco, fu arrestato nel 1916 e condannato a otto anni di carcere per la sua azione politica in favore dell'unione del Trentino all'Italia. Liberato nel nov. 1918, divenne ...
Leggi Tutto
Letterato (Serravalle Trevigiana 1561 - ivi 1642), accademico degli Incogniti, esponente tra i più illustri e autorevoli del secentismo veneto. Noto ai suoi tempi soprattutto per le Odi (1602) e per le [...] composizioni raccolte nel Teatro poetico (1615), fu autore, tra l'altro, della commedia Il giuoco di Fortuna, della raccolta di sermoni in endecasillabi sciolti Emblemi politici (1632) e di una edizione ...
Leggi Tutto
Scultore (Ulma 1460 circa - Augusta 1523 o 1524). Significativo esponente del primo Rinascimento tedesco, si formò a Ulma nell'ambito di J. Syrlin. Suoi capolavori sono gli stalli del coro per la cappella [...] dei Fugger nella chiesa di S. Anna in Augusta (1509-18) e l'altare maggiore in S. Anna ad Annaberg (Sassonia), terminato nel 1522. Suo figlio Hans (Ulma 1485 circa - Stoccarda 1538) realizzò sculture di ...
Leggi Tutto
Pittore (Canandaigua, N. Y., 1880 - Centerport, N. Y., 1946). Esponente dell'avanguardia americana, fu astrattista d'istinto con un profondo sentimento per la natura che lo portò a vivere, per gran parte [...] della sua vita, in fattorie e battelli. Dopo un soggiorno in Francia (1907-09), particolarmente colpito dall'esperienza fauve, elaborò le sue prime originali opere astratte che espose, a New York, presso ...
Leggi Tutto
Cantante e compositore afroamericano (Dawson, Georgia, 1941 - Madison 1967). Esponente tra i più importanti della soul music, esordì discograficamente nel 1962 con la ballata (un genere musicale a lui [...] congeniale) These arms of mine. Ma la sua voce ruvida e il temperamento appassionato riscossero consenso anche nei brani più scattanti, portandolo a interpretare Satisfaction dei Rolling Stones e ad affermarsi ...
Leggi Tutto
Vurobaravu, Nikenike. – Diplomatico e uomo politico vanuatese (n. 1964). Esponente del partito politico Vanua'aku Pati, ha ricoperto numerosi incarichi diplomatici e governativi: consigliere politico presso [...] la presidenza del Consiglio dei ministri (2008-10), alto commissario di Vanuatu alle Fiji (2014, riconfermato nel 2017), nel luglio 2022 è stato eletto dal Parlamento presidente del Paese, ricevendo 47 ...
Leggi Tutto
Chen Chien-jen. - Uomo politico thailandese (n. Qishan 1951). Esponente del Partito progressista democratico, dal maggio 2003 al febbraio 2005 ha retto il dicastero della Salute, ricoprendo dal gennaio [...] 2006 al maggio 2008 la carica di ministro del Consiglio nazionale delle scienze. Vicepresidente del Paese dal maggio 2016 al maggio 2020, nel gennaio 2023 ha assunto la carica di premier del Paese, subentrando ...
Leggi Tutto
esponente
esponènte s. m. [part. pres. di esporre]. – 1. (anche f.) a. Chi espone, e in partic. chi, in un’istanza, espone le ragioni proprie o altrui: l’e. dichiara false le dichiarazioni dell’avversario. b. Chi rappresenta un gruppo di persone,...
esponenziale
agg. e s. m. [der. di esponente]. – 1. Relativo all’esponente, come esponente. a. In matematica, funzione e., quella del tipo y = ax, in cui cioè la variabile indipendente x compare come esponente (per a reale e maggiore di 1...