Casati, Gabrio
Uomo politico (Milano 1798 - ivi 1873). Esponente dell’aristocrazia lombarda, dal 1837 fu podestà di Milano e in tale veste prospettò in più occasioni al governo di Vienna la necessità [...] di sostanziali riforme economiche e politiche. Mantenne un atteggiamento tollerante nei confronti delle manifestazioni popolari antiaustriache intervenendo in alcuni casi in aperta difesa dei manifestanti, ...
Leggi Tutto
MAESTRO del Polittico di Třeboň
B. Chropovský
Anonimo esponente della pittura boema ed europea del sec. 14°, così definito nella letteratura storico-artistica da Thole (1891) per il suo capolavoro, [...] il polittico di Třeboň (Praga, Národní Gal.), datato intorno al 1380.
I tre pannelli superstiti del polittico di Třeboň rappresentano Cristo sul monte degli Ulivi, la Risurrezione e la Deposizione nel ...
Leggi Tutto
BUONCONTI (Bonconti), Banduccio
Emilio Cristiani
Fu il principale esponente, agli inizi del sec. XIV, di una delle più importanti famiglie mercantili di Pisa, che ebbero rapporti con i fondaci del Tirreno [...] Uguccione attuò il colpo di mano che gli assicurò per un biennio la signoria sulla città, eliminando due dei più potenti esponenti della ricca borghesia.
Bibl.: P. Vigo, Uguccione della Faggiuola podestà di Pisa e Lucca, Livorno 1879, pp. 7-9, 25, 26 ...
Leggi Tutto
GAMBACORTA, Andrea
Franca Ragone
- Figlio di Gherardo (Gaddo), esponente di spicco della nota famiglia mercantile pisana, nacque a Pisa probabilmente all’inizio dell’ultimo decennio del sec. XIII. Come [...] e data alle fiamme fu la casa di Tinuccio Della Rocca in Chinzica ed eguale sorte subirono quelle di altri insignì esponenti della sua fazione e della sua casata, quali i conti di Donoratico Gherardo e Bamabò Della Gherardesca e Dino e Ubeno ...
Leggi Tutto
TRISTANO, Giovanni
Emanuela Garofalo
Ferrarese, nacque nel 1515. Esponente di una stirpe di capomastri e architetti attivi nella città e nei territori estensi fin dal XV secolo, ricevette probabilmente [...] nell’ambito familiare e nella prassi di cantiere la sua prima formazione in campo edile, unitamente al fratello Lorenzo. Di questo periodo, tuttavia non si hanno notizie certe.
Oltre a Lorenzo, al quale ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Silvio Spaventa
Bernardo Sordi
Protagonista della vicenda risorgimentale, esponente di spicco della Destra storica, membro delle più alte istituzioni in momenti nevralgici della storia dello Stato unitario, [...] nei confronti di intrusioni dirigistiche, ma ancor più con la concretezza degli interessi finanziari coinvolti che hanno negli esponenti della Destra toscana di Peruzzi una solida roccaforte.
Investito da un forte fuoco di sbarramento, il progetto ...
Leggi Tutto
Uomo politico e drammaturgo ceco (Praga 1936 - ivi 2011). Esponente del movimento Charta 77, nel novembre 1989 contribuì alla nascita del Forum civico. Nel dicembre 1989 fu eletto presidente della Cecoslovacchia, [...] . La sua dissidenza gli costò cinque anni di carcere. Leader della Rivoluzione di Velluto nel dic. 1989, quale esponente del Forum civico (coali zione dei gruppi dissidenti), fu eletto presidente della Cecoslovacchia e dopo le elezioni del giugno ...
Leggi Tutto
Pittore italiano (Milano 1898 - ivi 1952); fu il maggiore esponente del gruppo dei "chiaristi", sorto a Milano in contrasto al movimento novecentista. ...
Leggi Tutto
Architetto italiano (Parenzo 1891 - Torino 1973). Dal 1930, come esponente del MIAR, partecipò a varî concorsi, realizzando a Torino il mercato ortofrutticolo (1932). Della sua attività tarda è noto il [...] centro di produzione RAI di Torino (in collab. con F. Bardelli, 1966) ...
Leggi Tutto
Pittore e scultore italiano (Arquata Scrivia 1840 - Genova 1892), esponente della corrente verista. Allievo di G. Isola all'accademia di Genova, perfezionatosi a Roma, fu dapprima ritrattista, poi pittore [...] ad affresco (in numerose chiese della Liguria) ...
Leggi Tutto
esponente
esponènte s. m. [part. pres. di esporre]. – 1. (anche f.) a. Chi espone, e in partic. chi, in un’istanza, espone le ragioni proprie o altrui: l’e. dichiara false le dichiarazioni dell’avversario. b. Chi rappresenta un gruppo di persone,...
esponenziale
agg. e s. m. [der. di esponente]. – 1. Relativo all’esponente, come esponente. a. In matematica, funzione e., quella del tipo y = ax, in cui cioè la variabile indipendente x compare come esponente (per a reale e maggiore di 1...