Piante transgeniche e loro applicazioni nelle agrobiotecnologie
Maarten J. Chrispeels
(Department of Biology, University of California San Diego, California, USA)
Uwe Sonnewald
(Institut für Pflanzengenetik [...] et al., 1985), hanno facilitato la produzione e la selezione di piante transgeniche e determinato lo sviluppo esplosivo della biologia molecolare delle piante. In ogni procedura di trasformazione solo una piccola percentuale delle cellule sottoposte ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atlanta 1996
Oscar Eleni
Numero Olimpiade XXVI
Data: 19 luglio-4 agosto
Nazioni partecipanti: 197
Numero atleti: 10.318 (6806 uomini, 3512 donne)
Numero atleti italiani: 346 (242 [...] , metà occupato dagli stand delle aziende sponsor, metà riservato allo svago vero e proprio. Il 17 luglio un jumbo della TWA era esploso nei cieli di New York poco dopo il decollo e si era inabissato al largo di Long Island, causando 230 vittime. Si ...
Leggi Tutto
Vedi Vietnam dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il secolo scorso ha visto il Vietnam situarsi nel punto di confluenza di due dinamiche globali: quella della decolonizzazione da un lato e quella [...] , ma al di là delle azioni di breve periodo una soluzione diplomatica sembra pressoché impossibile e il contesto dunque resta esplosivo. Per quanto riguarda invece la Russia, l’affinità ideologica e le comuni vedute politiche tra Vietnam e Unione ...
Leggi Tutto
stella
Giuditta Parolini
Nana, gigante, nova, supernova...
La stella è un corpo celeste che brilla di luce propria, alimentato dalle reazioni termonucleari che avvengono nel suo nucleo. Nasce, vive [...] attorno al loro nucleo.
Se le stelle sono almeno tre volte più massive del Sole, questa fase assume un andamento esplosivo e le stelle diventano novae – letteralmente «stelle nuove», perché un tempo si pensava che fossero stelle appena nate – e ...
Leggi Tutto
ELEONORA Gonzaga, imperatrice
Almut Bues
Eleonora Anna Maria, figlia di Vincenzo Gonzaga duca di Mantova e Eleonora de' Medici, nacque a Mantova il 23 sett. 1598. Il vescovo di Mantova Francesco Gonzaga [...] di Rethel (che morirà il 30 ag. 1631), per preservare la successione dinastica. Il conflitto ereditario era politicamente esplosivo: i Gonzaga Nevers erano di sentimenti francesi, i Gonzaga di Guastalla, come i Savoia rivendicavano diritti ereditari ...
Leggi Tutto
Ira
Liliana Zani Minoja
Il termine ira, usato comunemente come sinonimo di furore, sdegno, indignazione, collera, esprime un'emozione violenta, in genere spiacevole, che si accompagna a uno stato di [...] quando provano rabbia, reagiscono violentemente, in modo esplosivo e immediato; dalla seconda infanzia fino alla preadolescenza di un adattamento migliore alla realtà. L'aggressività esplosiva e totale del bambino molto piccolo è necessaria, ...
Leggi Tutto
Pubertà
Gian Carlo Topi
Si chiama pubertà il periodo della vita umana nel quale l'individuo, sia maschio sia femmina, va incontro a complessi mutamenti morfologici, anatomofisiologici ed endocrinologici, [...] quali la maturazione sessuale e l'inizio della capacità riproduttiva) si manifestano quindi in modo veloce ma non esplosivo. Nonostante la mole delle ricerche effettuate e la quantità di risultati raggiunti, è interessante sottolineare che ancora non ...
Leggi Tutto
Motori
Andrea Carobene
Come l’uomo ha fatto a meno dei muscoli e degli animali per produrre energia
I motori hanno permesso all’uomo di non ricorrere più alla forza degli animali per sollevare un peso, [...] : la bellezza della velocità. Un’automobile da corsa col suo cofano adorno di grossi tubi simili a serpenti dall’alito esplosivo […] un’automobile ruggente, che sembra correre sulla mitraglia, è più bella della Vittoria di Samotracia».
E ancora: «Noi ...
Leggi Tutto
calamità naturali
Marco Di Domenico
Violenza della natura e responsabilità dell'uomo
L'uomo ha convissuto da sempre con le grandi catastrofi: terribili eruzioni vulcaniche hanno segnato la sua storia [...] costruito decine di migliaia di abitazioni tutto intorno al suo cono: il caso di Napoli e del Vesuvio, vulcano di tipo esplosivo, è talmente evidente da sembrare incredibile. L'eruzione del 79 d.C., che distrusse Pompei ed Ercolano, e quella più ...
Leggi Tutto
Giunzione, unione di elementi solidi, operata dall’uomo o spontanea.
Biologia e medicina
Fusione, durante lo sviluppo, di organi o parti primitivamente indipendenti.
In botanica, lo stesso che sinfisi.
In [...] ).
Nella s. a esplosione la pressione necessaria a produrre la s. è ottenuta facendo detonare un sottile strato di esplosivo uniformemente distribuito su una delle due parti da collegare. L’onda d’urto sviluppata dall’esplosione comprime le due parti ...
Leggi Tutto
esplosivo
esploṡivo agg. e s. m. [der. di esplodere, part. pass. esploso]. – 1. Che ha proprietà di esplodere: materie, sostanze e., miscele esplosive. Come s. m., in senso ampio, ogni sostanza gassosa, liquida o, più spesso, solida che ha...
esploso
esplòṡo agg. [part. pass. di esplodere]. – 1. Che è scoppiato per esplosione: proiettile e.; ricerca e neutralizzazione delle granate non esplose. 2. Nel linguaggio tecn. (come traduz. dell’ingl. exploded), vista e., o anche rappresentazione...