Biologia
Unità morfologica e fisiologica elementare di tutti gli organismi animali e vegetali; questi possono essere costituiti da una o più cellule. Il termine c. è stato introdotto in biologia nel 1665 [...] attivati.
Membrane
Gli ultimi due decenni del 20° sec. sono stati testimoni di un incremento esplosivo nella comprensione delle proprietà fondamentali delle c. eucariotiche e soprattutto delle loro interazioni negli organismi pluricellulari ...
Leggi Tutto
La sempre maggior potenza delle artiglierie moderne ha reso necessaria l'applicazione d'un sistema di lastre metalliche (corazze) a tutte quelle opere belliche per le quali i primitivi mezzi di difesa [...] e il canon obusier del francese Paixhans, che lanciavano con grande precisione nuovi proiettili scoppianti, granate cariche d'esplosivo, dimostratesi subito efficacissime contro le navi di legno (battaglia russo-turca di Sinope, 1853, e difesa di ...
Leggi Tutto
Tedesca, letteratura di lingua
Antonella Gargano
Chi voglia ricostruire un possibile profilo del panorama letterario di lingua tedesca nell'arco di tempo successivo alla data limite del 1989, non può [...] e il suo forte carattere simbolico. Qui il monumento è inserito addirittura nel progetto (fallito) di un attentato esplosivo previsto per il giorno del trasferimento del governo da Bonn a Berlino, e il gesto acquista una particolare rilevanza ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 953; App. II, I, p. 504; III, I, p. 306; IV, I, p. 371)
Estrazione. - La scelta della coltivazione del c. in miniere a cielo aperto o in sotterraneo è determinata dal valore e dal costo di produzione [...] .
La disponibilità di elevate potenze ha consentito di aprire le gallerie con soli mezzi meccanici, eliminando l'esplosivo. Ciò ha migliorato sensibilmente la statica delle gallerie con possibile ricorso all'armamento sospeso, la cui progettazione ...
Leggi Tutto
FONETICA (XV, p. 625; App. II, 1, p. 960)
Walter BELARDI
Fonetica sperimentale linguistica. - L'invenzione del tubo a raggi catodici ha segnato una nuova fase nella storia dello sviluppo della disciplina. [...] giungere al raggio catodico che resterà perciò inerte per tutta la durata della tenuta; solo nel momento implosivo ed esplosivo i rumori acustici (miscugli di frequenze che non sono in alcun rapporto mutuo definito) generati nel mezzo sono captati ...
Leggi Tutto
Simbolo Br. Il bromo fu scoperto nelle acque madri delle saline dal Balard nel 1826. È molto diffuso in natura e si trova sempre combinato come bromuro nel regno minerale, nelle acque del mare e nei sali [...] un bromuro:
I bromati hanno azione ossidante. Per riscaldamento dànno ossigeno e bromuri. Il bromato di ammonio è esplosivo.
Ricerca analitica. - Lo ione Br' si riconosce con nitrato di argento, col quale forma un precipitato giallognolo, insolubile ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ricerca
Massimiano Bucchi
di Massimiano Bucchi
Ricerca, politica della
L'ambito tematico
L'espressione 'politica della ricerca' (research policy) viene generalmente a comprendere l'insieme delle misure [...] forze armate britanniche e il progetto Manhattan con cui gli Stati Uniti giunsero alla costruzione del primo ordigno esplosivo a fissione nucleare, rappresentano solo due degli esempi più significativi della stretta integrazione che in quegli anni fu ...
Leggi Tutto
Fermi, Enrico
Lorenzo Foà
Un geniale maestro della fisica moderna
Enrico Fermi ha lasciato un segno profondo nella fisica del Novecento, occupandosi sia di problemi teorici sia di questioni sperimentali. [...] che poteva essere usata per produrre energia utile, se il processo fosse stato controllato, oppure avere un andamento esplosivo se lasciato libero di evolvere.
Di tutto questo il presidente degli Stati Uniti fu informato dai fisici coinvolti nelle ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] drammatico: poche ore prima dell'inizio, i separatisti baschi dell'ETA hanno fatto saltare in aria un'auto carica di esplosivo nei pressi dello stadio Bernabéu, provocando una decina di feriti. La partita si è poi comunque svolta in piena regolarità ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario Silvestri
Angelo Panebianco
Antonio Cassese
Storia
di Mario Silvestri
I primi conflitti armati
La guerra come fenomeno sociale, o come continuazione della politica 'con altri mezzi', [...] fine del XVIII secolo l'alchimia cedette il passo alla chimica scientifica e questa fece sentire il suo effetto anche sugli esplosivi.Per mezzo millennio, dal 1300 al 1800, le armi da fuoco convissero con le armi bianche. Delle prime non si poteva ...
Leggi Tutto
esplosivo
esploṡivo agg. e s. m. [der. di esplodere, part. pass. esploso]. – 1. Che ha proprietà di esplodere: materie, sostanze e., miscele esplosive. Come s. m., in senso ampio, ogni sostanza gassosa, liquida o, più spesso, solida che ha...
esploso
esplòṡo agg. [part. pass. di esplodere]. – 1. Che è scoppiato per esplosione: proiettile e.; ricerca e neutralizzazione delle granate non esplose. 2. Nel linguaggio tecn. (come traduz. dell’ingl. exploded), vista e., o anche rappresentazione...