NAFTALINA
Gaetano CHARRIER
Alberico BENEDICENTI
. Questo idrocarburo aromatico biciclico, che ha la formula C10H8, si forma sempre quando sostanze organiche di varia natura (acetilene, etilene, acido [...] ; serve anche per la preparazione dell'anidride ftalica (ftaleine, antrachinoni sintetici) e della trinitronaftalina (esplosivo). Condensando naftalina con formaldeide si hanno anche resine sintetiche.
Farmacologia. - La naftalina, praticamente ...
Leggi Tutto
Microbiologia
JJohn F. Wilkinson
di John F. Wilkinson
Microbiologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Un organismo modello, Escherichia coli: a) La struttura di Escherichia coli. b) La crescita di Escherichia [...] e che prima della cinquantesima ora il volume potrebbe essere superiore a quello della Terra. È questo potenziale di crescita esplosiva che consente ai Batteri di sfruttare un ambiente favorevole in un breve periodo di tempo, ma ciò ha anche permesso ...
Leggi Tutto
Cicli economici
Terenzio Cozzi
Introduzione
"Analizzare i cicli economici vuol dire né più né meno che analizzare il processo economico nell'era capitalistica". Così inizia la prefazione a Business [...] . È proprio questo il pregio del modello in quanto, se si rimane in ambito lineare, il ciclo o scompare o diventa esplosivo. Ma in un modello non lineare non è matematicamente corretta la separazione del trend dal ciclo, salvo che nel caso del tutto ...
Leggi Tutto
Biliardo
Orlando Giuliano
La storia
Le origini
Il biliardo, gioco ricco di fascino e sicuramente antico, ha origini incerte e gli storiografi che si sono cimentati nel rintracciarle non sono giunti [...] (n. 1949) dell'Irlanda del Nord fu soprannominato 'uragano' per il carattere impetuoso che si rifletteva nel suo gioco esplosivo, particolarmente apprezzato dal pubblico. Il numero degli spettatori che affollavano le sale a ogni sua sfida toccò punte ...
Leggi Tutto
Calabresi, Luigi
Emmanuel Betta
Una vita tranquilla
Nacque a Roma il 14 novembre 1937. Era il terzo figlio, dopo Adele e Wanda, di Paride, negoziante di vini e olii originario di Velletri, e di Amalia [...] e alla morte di Giuseppe Pinelli, al processo intentato al prof. Pio Baldelli e allo scoppio di esplosivi alla fiera di Milano» (Archivio centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Dipartimento della Pubblica sicurezza, Direzione centrale ...
Leggi Tutto
Demenziale, cinema
Federico Chiacchiari
Filone specifico della storia del cinema statunitense trasformatosi, nel corso del tempo, secondo alcune interpretazioni, in un vero e proprio genere. Nato cinematograficamente [...] Bill Murray, Porky's (Porky's ‒ Questi pazzi pazzi porcelloni) di Bob Clark, tutti del 1981, e nel 1983 dell'esplosivo Trading places (Una poltrona per due) di Landis. Tuttavia l'improvvisa morte di D. Kenney, fondatore del "National lampoon", nel ...
Leggi Tutto
(V, p. 105; v. anche astrofisica, in questa Appendice)
I rapporti operativi stabilitisi nel corso degli anni tra l'a. e l'astrofisica hanno subito nel trascorrere del tempo notevoli evoluzioni. In particolare [...] fondamentale. Varie stime portano a valori di Ω attorno a 0,1. Recentemente (1997), dallo studio di una supernova (SN 1997ap) esplosa 8 miliardi di anni fa, si è potuta fare una stima del rallentamento dell'espansione dell'Universo a partire da quell ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] per le polveri nere o per le bianche voluminose; ma non ha affatto valore come ragguaglio per gli altri più forti esplosivi, quali le balistiti, che occupano in volume uno spazio di gran lunga inferiore.
Va inoltre posta attenzione alla grossezza e ...
Leggi Tutto
Missilistica
Carlo Finizio
Il missile continua a rappresentare un sistema d'arma particolarmente efficace, in virtù dei continui progressi dell'elettronica, dell'intelligenza artificiale, dei sistemi [...] dati precisi circa le coordinate del bersaglio.
La testata dei missili da crociera è normalmente costituita da esplosivo ad alto potenziale, talvolta inserito in un involucro corazzato per permettere la penetrazione all'interno di bersagli protetti ...
Leggi Tutto
Moderno e postmoderno
Valerio Verra
Paolo Portoghesi
Modernità, di Valerio Verra
Postmoderno, di Paolo Portoghesi
Modernità di Valerio Verra
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La rivoluzione scientifica. [...]
È però soltanto alla fine degli anni sessanta, e nel decennio successivo, che la parola acquista tutto il suo valore esplosivo per merito di Ihab Habib Hassan nel campo letterario e di Peter Blake e Charles Jencks in quello architettonico. Nel 1959 ...
Leggi Tutto
esplosivo
esploṡivo agg. e s. m. [der. di esplodere, part. pass. esploso]. – 1. Che ha proprietà di esplodere: materie, sostanze e., miscele esplosive. Come s. m., in senso ampio, ogni sostanza gassosa, liquida o, più spesso, solida che ha...
esploso
esplòṡo agg. [part. pass. di esplodere]. – 1. Che è scoppiato per esplosione: proiettile e.; ricerca e neutralizzazione delle granate non esplose. 2. Nel linguaggio tecn. (come traduz. dell’ingl. exploded), vista e., o anche rappresentazione...