CORBARI, Sirio (Silvio)
Giuseppe Sircana
Nacque a Faenza il 10 genn. 1923 da Domenico e da Anna Ciani. Operaio meccanico, era anche noto negli ambienti sportivi come giocatore di calcio. Nel 1942 fu [...] , Adriano Casadei, l'aiutante in prima dei C., riuscì a far saltare la capanna, dove erano stati ammassati gli esplosivi aviolanciati, proprio nel momento in cui arrivavano i nemici, causando tra essi numerosi morti e feriti.
Anche la banda "Corbari ...
Leggi Tutto
GIAMBELLI (Giannibelli), Federico
Dario Busolini
Nacque a Mantova intorno al 1530. Scarse sono le notizie sulla sua vita e confuse con elementi leggendari.
Secondo gli scrittori contemporanei, il G. [...] la distruzione del ponte e l'eliminazione del blocco.
L'idea del G. consisteva nel lanciare contro il ponte tre grandi navi esplosive di 150, 350 e 500 tonnellate di stazza, ordigni mai visti prima d'allora, precedute da una sessantina di barche più ...
Leggi Tutto
COSTANZI, Giulio Cesare
Umberto D'Aquino
Nacque a Contigliano (Rieti) il 25 apr. 1875 da Francesco (parente del costruttore del teatro dell'Opera di Roma) e Rita Nardi. Laureatosi in ingegneria civile [...] , fatti dal C. in quel periodo, per ricavare la cellulosa dalla paglia allo scopo, effettivamente raggiunto, di produrre esplosivi.
Verso il 1940 il C. aveva iniziato la preparazione di un'opera molto impegnativa, l'Enciclopedia dell'aeronautica e ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa australe, che occupa l’estrema parte meridionale del continente, confinando a NO con la Namibia, a N con il Botswana e lo Zimbabwe, a NE con il Mozambico e lo Swaziland, e inglobando, [...] importanza sono la siderurgia e la metallurgia. Particolare rilievo ha l’industria chimica, per la produzione di esplosivi utilizzati nelle attività minerarie, di fertilizzanti azotati impiegati in agricoltura, nonché per l’estrazione di idrocarburi ...
Leggi Tutto
Massa d’acqua che circonda la terraferma e ricopre gran parte della superficie terrestre. In senso stretto, si indicano con il termine oceano gli spazi acquei più vasti e si chiamano m. distese acquee [...] attività operative (quali esercitazioni combinate con aeromobili, raccolta di informazioni, prove di armi, lancio di ordigni esplosivi da aeromobili in situazioni di necessità), nel rispetto dei diritti degli altri Stati.
Geografia
Esplorazione e ...
Leggi Tutto
marina militare
La m.m. comprende l’insieme dei mezzi, delle organizzazioni e degli apprestamenti destinati ad assicurare il potere navale (oggi aeronavale) necessario per garantire l’indipendenza politica [...] , capace di portare artiglierie più potenti e di resistere contro le avarie e gli incendi provocati dai nuovi proiettili esplosivi lanciati dai cannoni rigati e a caricamento celere, specie quando fu protetta con corazze (Warrior, Gran Bretagna, 1860 ...
Leggi Tutto
BERNERI, Camillo Luigi
Renzo De Felice
Nato a Lodi il 20 maggio 1897 da Stefano e da Adalgisa Fochi, giovanissimo si avviò all'attività politica. Fece la prima esperienza a Reggio Emilia nella Federazione [...] passò in Francia, ma venne tosto arrestato, essendo stato nel frattempo condannato anche in questo paese per detenzíone di esplosivi. Avendo interposto appello ed essendo la LIDU (Lega italiana dei diritti dell'uomo) intervenuta in suo favore, fu ...
Leggi Tutto
Jacques Charmelot
Hollande nei panni dell’eroe
L’operazione Serval promossa dal presidente francese Hollande ha bloccato l’avanzata dei combattenti ribelli diretti dal nord del paese verso Bamako. Ma [...] del nord. Le aspirazioni dei tuareg all’autonomia e gli squilibri economici fra Sud e Nord sono e rimangono temi esplosivi.
I rifugiati maliani (stime 2013)
rifugiati all’interno del Mali 70.000
rifugiati in Mauritania, Niger e Burkina Faso 190 ...
Leggi Tutto
PAKISTAN
Mario Ortolani
Anna Filigenzi
Daniela Bredi
Pierfrancesco Callieri
Maria Luisa Zaccheo
Angela Prudenzi
(App. II, II, p. 485; III, II, p. 343; IV, II, p. 717)
Circa il 40% del territorio [...] of Democracy), fondato nel 1981 da diversi partiti. La campagna di disobbedienza civile lanciata dal MRD ebbe esiti esplosivi nel Sind, ove, grazie anche al sostegno di alcuni grandi proprietari terrieri e pīr (religiosi assai venerati), minacciò ...
Leggi Tutto
SOMMERGIBILE (XXXII, p. 126)
Antonio METALLO
L'importanza del sommergibile, apparentemente attenuata nel periodo 1918-39, soprattutto per parziali accordi internazionali limitativi del suo impiego, si [...] in materia di apparecchi di soccorso per sottomarini è costituito da un cannone lanciabulloni che, mediante una carica esplosiva, permette di conficcare dei bulloni nella lamiera d'acciaio, non precedentemente perforata, di una nave che si trovi ...
Leggi Tutto
esplosivo
esploṡivo agg. e s. m. [der. di esplodere, part. pass. esploso]. – 1. Che ha proprietà di esplodere: materie, sostanze e., miscele esplosive. Come s. m., in senso ampio, ogni sostanza gassosa, liquida o, più spesso, solida che ha...
esploso
esplòṡo agg. [part. pass. di esplodere]. – 1. Che è scoppiato per esplosione: proiettile e.; ricerca e neutralizzazione delle granate non esplose. 2. Nel linguaggio tecn. (come traduz. dell’ingl. exploded), vista e., o anche rappresentazione...