Margherita Piccardi
Abstract
Il furto consiste nella sottrazione della cosa mobile altrui in danno di chi la detiene e nell’indebito impossessamento della stessa mediante l’instaurazione di un potere [...] un’attenuante speciale per il fatto di lieve entità (co. 4), ha previsto un’aggravante per il furto di armi, munizioni ed esplosivi da armerie, depositi ed altri luoghi in cui sono custoditi.
Art. 625 bis c.p. Circostanze attenuanti
L’art. 2, co. 2 ...
Leggi Tutto
Margherita Piccardi
Abstract
L’art. 628 c.p. delinea un reato plurioffensivo, complesso, di mano propria e di aggressione unilaterale, che si estrinseca in due distinte figure criminose aventi in comune [...] co. 2, l. 8.8.1977, n. 533 e concerne il caso in cui l’agente si impossessi di armi, munizioni o esplosivi e commetta il fatto nelle armerie, ovvero in depositi o in altri locali adibiti alla custodia di essi.
Circostanze comuni
L’attenuante comune ...
Leggi Tutto
Nazione
Emilio Gentile
(XXIV, p. 470)
Un mondo di nazioni
Durante il 20° secolo, la n., lo Stato nazionale e il nazionalismo, creazioni della civiltà europea, sono divenuti un fenomeno universale. Infatti, [...] dai vincitori recava già in sé le condizioni per una nuova guerra, perché innescò nel continente europeo i potenziali esplosivi di nazionalismi umiliati, delusi, repressi o frustrati, da cui ebbero origine i nazionalismi totalitari del fascismo e del ...
Leggi Tutto
SERVITÙ
Giuseppe GROSSO
Luigi RAGGI
*
Manlio UDINA
. Con questo termine si indicano modernamente sia le servitù secondo la tradizionale definizione accolta nella compilazione giustinianea (servitù [...] di esperienze, degli aeroporti, dei campi di fortuna e degli stabilimenti militari nei quali sono depositati o manipolati esplosivi o altre sostanze pericolose. Per ogni opera o stabilimento, anche per gruppi di opere o stabilimenti analoghi, le ...
Leggi Tutto
I recenti interventi di depenalizzazione
Antonio Gullo
I decreti legislativi nn. 7 e 8 del 2016 hanno dato vita all’ultimo intervento di depenalizzazione in astratto e si segnalano per il fatto che [...] ; alimenti e bevande; salute e sicurezza nei luoghi di lavoro; sicurezza pubblica; giochi d’azzardo e scommesse; armi ed esplosivi; elezioni e finanziamento ai partiti; proprietà intellettuale e industriale».
14 V. i rilievi svolti infra n. 3.
15 V ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] per le polveri nere o per le bianche voluminose; ma non ha affatto valore come ragguaglio per gli altri più forti esplosivi, quali le balistiti, che occupano in volume uno spazio di gran lunga inferiore.
Va inoltre posta attenzione alla grossezza e ...
Leggi Tutto
PROPRIETÀ
Raffaello BATTAGLIA
Rodolfo BENINI
Giuseppe FURLANI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Fulvio MAROI
Tullio ASCARELLI
Francesco ROVELLI
. Etnografia. - Presso i popoli primitivi il concetto di proprietà [...] , storico, boschivo), di coltivazione o di uso, di caccia o di pesca; di industria e di commercio (armi, esplosivi, veleni, medicinali, ecc.); i comandi riguardano l'obbligo di destinare il proprio fondo a determinate colture, di attenersi nella ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] ), acqua ammoniacale, ammoniaca sintetica, acido nitrico, carburo di calcio; a Łaziska Górne, carburo di calcio, ferrosilicio, catrame, esplosivi; a Kaletye a Czułów, cellulosa; a Podgorce, soda ammoniacale; a Tarnów, azoto; a Tomaszów e a Włocławek ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] regola giuridicamente e amministra direttamente: posta, telegrafi, telefoni, moneta, dogane, monopolio degli alcoolici, regia degli esplosivi, emissione dei biglietti di banca, affari esteri (i cantoni possono trattare con l'estero direttamente solo ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] contribuire il più possibile le risorse nazionali. Del pari ebbe sviluppo l'industria chimica diretta alla produzione degli esplosivi. Molte industrie si svilupparono per provvedere a consumi non bellici o non esclusivamente bellici, per i quali ...
Leggi Tutto
esplosivo
esploṡivo agg. e s. m. [der. di esplodere, part. pass. esploso]. – 1. Che ha proprietà di esplodere: materie, sostanze e., miscele esplosive. Come s. m., in senso ampio, ogni sostanza gassosa, liquida o, più spesso, solida che ha...
esploso
esplòṡo agg. [part. pass. di esplodere]. – 1. Che è scoppiato per esplosione: proiettile e.; ricerca e neutralizzazione delle granate non esplose. 2. Nel linguaggio tecn. (come traduz. dell’ingl. exploded), vista e., o anche rappresentazione...