• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
65 risultati
Tutti i risultati [509]
Biografie [65]
Chimica [82]
Storia [65]
Ingegneria [46]
Diritto [40]
Industria [38]
Temi generali [34]
Fisica [35]
Geografia [29]
Economia [22]

Maxim, Hudson

Enciclopedia on line

Ingegnere chimico statunitense (Orneville, Maine, 1853 - Lake Hopatcong, New Jersey, 1927), fratello di Hiram Stevens. Dedicatosi a questioni di chimica applicata, nel 1888 realizzò un procedimento per [...] e perfezionò, insieme ad alcuni collaboratori, polveri senza fumo, dinamiti di sicurezza, esplosivi di profondità, molti dei quali furono direttamente venduti al governo degli Stati Uniti. Ideò un procedimento industriale per la produzione del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARBURO DI CALCIO – STATI UNITI – NEW JERSEY – DINAMITI – MAINE

Sprengel, Hermann Johann Philipp

Enciclopedia on line

Chimico (Schillerslage, Hannover, 1834 - Londra 1906). Studiò a Gottinga e Heidelberg; nel 1859 si trasferì in Inghilterra, e ne assunse la cittadinanza; dal 1878 membro della Royal Society. Compì ricerche [...] sulla chimica degli esplosivi e sulle pompe da vuoto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROYAL SOCIETY – INGHILTERRA – HEIDELBERG – GOTTINGA – HANNOVER

Molinari, Ettore

Enciclopedia on line

Chimico (Cremona 1867 - Milano 1926), allievo di W. Körner, prof. all'univ. Bocconi e al politecnico di Milano. È noto per importanti contributi apportati in varî campi della tecnologia chimica (acidi [...] grassi, pentosani, raion, esplosivi, ecc.). Particolarmente degno di menzione un Trattato di chimica inorganica generale ed applicata all'industria, che ebbe numerose edizioni (1a ed. 1904) e fu tradotto in più lingue. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Molinari, Ettore (2)
Mostra Tutti

Bianchi, Giovanni

Enciclopedia on line

Colonnello d'artiglieria italiano (Chiavari 1861 - ivi 1917); docente nella Scuola di applicazione d'artiglieria e genio, insegnò prima meccanica applicata e poi balistica esterna. Tra le sue opere: Nozioni [...] fondamentali di balistica interna, 1910; Nozioni fondamentali della teoria degli esplosivi, 1911; La teoria della resistenza delle artiglierie, 1911. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BALISTICA INTERNA – ARTIGLIERIA – CHIAVARI

Mallard, François-Ernest

Enciclopedia on line

Cristallografo francese (Châteauneuf, Cher, 1833 - Parigi 1894), prof. di mineralogia all'École des mines di Saint-Étienne (1859), poi all'École des mines di Parigi (1872). La sua attività si esplicò nel [...] campo della cristallografia, dell'ingegneria mineraria e della tecnologia degli esplosivi da miniera. Gli si deve un Traité de cristallographie géométrique et physique (1879-84). Gli fu dedicato il minerale mallardite. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CRISTALLOGRAFIA – MINERALOGIA – PARIGI

Drebbel, Cornelis

Enciclopedia on line

Drebbel, Cornelis Scienziato olandese (Alkmaar 1572 - Londra 1634). Costruì il primo sottomarino, a forma di ovoide, che discese il Tamigi da Westminster a Greenwich nel 1624, raggiungendo una profondità massima di 4 metri. [...] Al D. si attribuiscono anche un microscopio composto, un termoscopio ad aria e varie conoscenze sull'impiego degli esplosivi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TERMOSCOPIO – TAMIGI – LONDRA

Hammett, Louis Plack

Enciclopedia on line

Chimico statunitense (n. Wilmington, Delaware, 1894 - m. 1987); prof. (1935 -61) alla Columbia University, autore di ricerche di chimica fisica, in partic. sulla velocità di reazione nelle soluzioni e [...] sulla dipendenza della velocità di reazione dai sostituenti delle catene laterali nei composti benzenoidi; si è anche estesamente occupato di chimica degli esplosivi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – WILMINGTON – DELAWARE

Curtius, Theodor

Enciclopedia on line

Curtius, Theodor Chimico tedesco (Duisburg 1857 - Heidelberg 1928). Allievo di R. W. Bunsen e di A. Kolbe, prof. a Kiel e a Heidelberg; è noto per importanti ricerche di chimica inorganica (sintesi dell'idrazina, importante [...] reattivo per le reazioni organiche, e dell'acido azotidrico, di cui suggerì l'uso per la preparazione di esplosivi) e organica (polipeptidi, diazocomposti alifatici, sintesi delle ammine e delle aldeidi). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HEIDELBERG – DUISBURG – TEDESCO – KIEL

PIERMARINI, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PIERMARINI, Giuseppe Raffaella Catini PIERMARINI, Giuseppe. – Figlio di Pietro, gestore di una fabbrica di cera di proprietà del letterato Claudio Seracchi, e di Crispolda Ubaldini, nacque a Foligno [...] e astronomia e coltivò una grande passione per la meccanica: disegnava macchine e costruiva serrature e congegni esplosivi «di tanta grandezza che dagli abitanti dei vicini paesi furono creduti straordinarie meteore» (Fabri Scarpellini, 1844, p ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RUGGERO GIUSEPPE BOSCOVICH – SANTA MARIA CAPUA VETERE – REPUBBLICA CISALPINA – GIUSEPPE, PIERMARINI – LUIGI VANVITELLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PIERMARINI, Giuseppe (2)
Mostra Tutti

Sheehan, John Clark

Enciclopedia on line

Chimico (Battle Creek, Michigan, 1915 - Key Biscayne, Florida, 1992), professore (dal 1952) di chimica organica al Massachusetts institute of technology, dove divenne nel 1977 professore emerito. È noto [...] ricerche di chimica organica, fra le quali la sintesi totale di una penicillina (penicillina V), realizzata nel 1958, e la sintesi dell'ampicillina, prima penicillina attiva per via orale. Notevoli anche i suoi studî sulla preparazione di esplosivi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – CHIMICA ORGANICA – AMPICILLINA – PENICILLINA – MICHIGAN
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
esploṡivo
esplosivo esploṡivo agg. e s. m. [der. di esplodere, part. pass. esploso]. – 1. Che ha proprietà di esplodere: materie, sostanze e., miscele esplosive. Come s. m., in senso ampio, ogni sostanza gassosa, liquida o, più spesso, solida che ha...
esplòṡo
esploso esplòṡo agg. [part. pass. di esplodere]. – 1. Che è scoppiato per esplosione: proiettile e.; ricerca e neutralizzazione delle granate non esplose. 2. Nel linguaggio tecn. (come traduz. dell’ingl. exploded), vista e., o anche rappresentazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali