SCUOLA
Giovanni CALO'
Carlo ROCCATELLI
Alberto BALDINI
Agenore BERTOCCHI
Ugo FISCHETTI
Giulio COSTANZI
Michele VOCINO
. Secondo l'etimologia (gr. σχολή), significa libero e piacevole uso delle [...] francese, la lingua tedesca o serba, le armi, la chimica, la fisica, la topografia, elementi di balistica e tiro, esplosivi e aggressivi chimici, geografia militare, scienza dello stato; per l'Accademia di artiglieria e genio: le materie del biennio ...
Leggi Tutto
È il più semplice degl'idrocarburi non saturi a triplo legame della serie CnHn-2, corrispondente alla formula C2H2. Secondo la nomenclatura ufficiale dovrebbe essere chiamato etino.
Fu scoperto nel 1836 [...] Calorie). Ha quindi una tendenza a decomporsi, che può assumere talvolta il carattere di esplosione.
A pressione ordinaria non è esplosivo: se s'inizia la sua decomposizione in un punto (p. es. con una scintilla elettrica), questa non si propaga. Se ...
Leggi Tutto
Specie di archibugio a canna molto lunga introdotto dagli Arabi in Spagna, da dove, nella seconda metà del sec. XVI, passò a noi. Oggi si dà questo nome a un tipo di arma da fuoco portatile con la canna [...] è quella del Flobert che ha costruito piccole carabine di calibro 9 ovvero 6 mm., con cariche minime di balistite (v. esplosivi) o con fulminato di mercurio (quasi si trattasse d'una semplice piccola cassula); o anche ad aria compressa, con leggiere ...
Leggi Tutto
PARISI, Vincenzo
Stefano Sepe
PARISI, Vincenzo. – Nacque a Matera il 30 ottobre 1930 da Amedeo, funzionario di banca, e da Lea Notari, casalinga. Fu il secondo di tre figli.
All’Università di Napoli [...] (Polizia moderna, Rivista di polizia). Promosso vicequestore nel giugno del 1973, ebbe la direzione della divisione Armi ed esplosivi. Nell’ambito di tale incarico fu nominato, nel 1974, componente di un comitato per il controllo della vendita e ...
Leggi Tutto
Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] apposita licenza. Il rilascio della licenza spetta al ministro dell'Interno, se si tratti di esplosivi ad alto potenziale: al prefetto, se si tratti di altri esplosivi e di polveri piriche, fuochi artificiali e prodotti affini, ecc. I fabbricanti e i ...
Leggi Tutto
Fu scoperto nel 1825 da Faraday a Londra nelle seguenti circostanze. Nei primordî dell'illuminazione a gas, il gas d'olio che si fabbricava in quella città dalla Portable Gas Company, decomponendo in tubi [...] grande guerra, in cui si accentuò il bisogno dell'idrocarburo, per l'impiego che esso trovava nella produzione degli esplosivi, il debenzolaggio si esegue anche sul gas illuminante.
Benzolo dal catrame. - Il catrame (v.) è una miscela assai complessa ...
Leggi Tutto
Contea dell'Inghilterra orientale, con una superficie di 3964 kmq.; è limitata a nord dalle East Anglian Heights e dal fiume Stour, a ovest dai fiumi Lea e Stort, a sud dal Tamigi e a est dal Mare del [...] il Tamigi sono presso Tilbury e a sud di West Ham. Lungo la costa vi sono depositi per carichi pericolosi come esplosivi e petrolî.
L'Essex è, per tutta la sua estensione, intensamente coltivato e la produzione dí cereali, piselli, fagioli, frutta e ...
Leggi Tutto
MAUBEUGE (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
*
Città della Francia settentrionale, capoluogo di cantone nel dipartimento del Nord, con 24.221 ab. (1931; 21.173 nel 1926). È posta sulle due rive della Sambre, [...] erano appena in grado di resistere alle artiglierie di medio calibro, e insufficientemente ai proiettili carichi di alti esplosivi. Data la sua funzione, conseguente al piano offensivo dei Tedeschi, all'atto della mobilitazione Maubeuge ebbe una ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini
Arnaldo M. Angelini
Enrico Comellini e Luigi Paris
Pierre Ailleret
Fonti primarie di energia, di Arnaldo M. Angelini
Economia e conservazione dell'energia, di Arnaldo [...] da abbondante disponibilità di energia a basso costo, tipica del passato anche recente, è subentrata una fase di costi crescenti, esplosa, come si è visto, colla crisi del 1973. Le tensioni del mercato energetico e le riserve relativamente modeste di ...
Leggi Tutto
Neutroni
EEdoardo Amaldi
di Edoardo Amaldi
SOMMARIO: 1. Il neutrone. □ 2. La scoperta del neutrone e della radioattività artificiale. □ 3. I neutroni lenti. □ 4. Le principali proprietà del neutrone. [...] catena utilizzate nei reattori nucleari, destinati alla ricerca o alla produzione di energia su scala industriale, e negli esplosivi nucleari.
Il neutrone è uno di quei corpuscoli di dimensioni subatomiche che nella terminologia attuale sono indicati ...
Leggi Tutto
esplosivo
esploṡivo agg. e s. m. [der. di esplodere, part. pass. esploso]. – 1. Che ha proprietà di esplodere: materie, sostanze e., miscele esplosive. Come s. m., in senso ampio, ogni sostanza gassosa, liquida o, più spesso, solida che ha...
esploso
esplòṡo agg. [part. pass. di esplodere]. – 1. Che è scoppiato per esplosione: proiettile e.; ricerca e neutralizzazione delle granate non esplose. 2. Nel linguaggio tecn. (come traduz. dell’ingl. exploded), vista e., o anche rappresentazione...