fertilizzanti
Luigi Cerruti
Sostanze per arricchire i terreni
L'uso di fertilizzanti per restituire al terreno la ricchezza dei suoi costituenti risale a tempi remoti. Nell'epoca industriale sono stati [...] non serviva solo come fertilizzante ma, sotto forma di acido nitrico, era di primaria importanza anche nell'industria degli esplosivi. Il metodo più importante fu il processo ideato nel 1913 dal chimico tedesco Fritz Haber per produrre ammoniaca ...
Leggi Tutto
BERTOLO, Pasquale
Michele Giua
Nacque a Cerami (Enna) il 4 giugno 1872, da Antonio e da Benedetta Sciarrieri. Si laureò in chimica e farmacia nel 1896. Assistente e poi aiuto alla cattedra di chimica [...] studi commerciali. Durante la prima guerra mondiale si dedicò agli studi sul ricupero della glicerina, necessaria per gli esplosivi di guerra, dalle liscivie in vari saponifici della Sicilia, problema allora pressoché nuovo per molte regioni italiane ...
Leggi Tutto
Opera o insieme di opere che mirano a diminuire l’efficacia offensiva degli avversari, servendosi delle caratteristiche naturali del terreno e modificandole opportunamente con apprestamenti tecnici.
Preistoria [...] con compito di fiancheggiamento del fossato.
L’impiego di mortai e obici a canna rigata, il progresso degli esplosivi, avvenuto nella seconda metà del 19° sec., richiesero il rafforzamento delle opere di difesa (costruzioni di calcestruzzo e ...
Leggi Tutto
tempesta Violenta perturbazione atmosferica, di varia estensione e durata, la cui caratteristica predominante è il vento intensissimo; differisce dal temporale (➔) per la mancanza di scariche elettriche [...] sono prodotte da nubi di plasma veloce espulse dal Sole (➔ magnetismo). Nel caso di t. con s.c. si tratta di fenomeni esplosivi e saltuari, come i brillamenti. Nelle t. a inizio graduale si ha una emissione continua di fasci di plasma veloce da parte ...
Leggi Tutto
INFORTUNIO
Renato RICCARDI
Giorgio CANNELLA
*
(XIX, p. 215; App. I, p. 728; II, ii, p. 36).
La prevenzione degli infortunî sul lavoro.
Sotto l'aspetto tecnico aziendale, indipendentemente perciò da [...] con le norme contenute nel d. P.R. 19 marzo 1956, n. 302, relative alla produzione e all'impiego degli esplosivi, ai collaudi d'impianti, macchinarî e loro parti e di mole abrasive; ed è stata completata con i regolamenti particolari contenenti ...
Leggi Tutto
GALLERIA (etimologia incerta; forse da Galilea [v.])
Gaetano MINNUCCI
* * C. I. A.
È, genericamente, un passaggio coperto dalla caratteristica forma allungata destinato a mettere in comunicazione [...] può essere fatto a mano, per lavori modesti e per terreni non molto duri, anche se si ricorre all'azione degli esplosivi, o meccanicamente per mezzo delle perforatrici, nel caso di rocce di notevole durezza e di gallerie abbastanza estese.
Non si può ...
Leggi Tutto
Nella serie innumerevole di composti organici che fanno parte delle piante e degli animali, il gruppo dei carboidrati occupa un posto preminente, del tutto singolare. I carboidrati sono i soli composti [...] , amido), sia come costituenti essenziali del legno, della carta, di molte fibre tessili e anche di molti esplosivi (cellulosa).
Alla voce carboidrati vennero descritte la struttura e le reazioni dei principali carboidrati; ora si descriverà come ...
Leggi Tutto
Nell'antica letteratura e mitologia irlandese sono i seguaci di Finn, l'eroe principale del ciclo epico di Leinster e Munster (v. celti: Letteratura, IX, p. 687; irlanda: Letteratura), che formano una [...] alla fine della guerra di secessione americana molti ex-combattenti irlandesi, divenuti esperti nell'uso delle armi e degli esplosivi e rimasti disoccupati, vi si aggregarono. Nel 1865 i feniani tentarono di catturare il Pigeon House Fort di Dublino ...
Leggi Tutto
Contea costiera della Scozia meridionale, con un'area di 2932,20 kmq. Nell'interno giunge alle colline dei Southern Uplands, di cui comprende le propaggini e la parte sud-occidentale. All'estremità settentrionale [...] degl'indumenti a maglia si praticano a Kilmarnock e in diversi altri luoghi. Presso Stevenston si preparano alti esplosivi. L'industria della pesca è esercitata su tutta la costa.
Storia. - Esistono tracce dell'occupazione romana: durante la ...
Leggi Tutto
Ricerca scientifica e tecnologica
Antonio Ruberti e Claudio Gori Giorgi
Sommario: 1. Introduzione: a) l'interazione tra ricerca e sviluppo economico; b) caratteri della ricerca scientifica nel Novecento. [...] nel mondo industrializzato, esso ha assunto caratteri addirittura esplosivi.
In prima approssimazione si può affermare che, negli del XIX secolo e i primi del XX: la gelatina esplosiva che permise di realizzare i grandi trafori alpini; il calcestruzzo ...
Leggi Tutto
esplosivo
esploṡivo agg. e s. m. [der. di esplodere, part. pass. esploso]. – 1. Che ha proprietà di esplodere: materie, sostanze e., miscele esplosive. Come s. m., in senso ampio, ogni sostanza gassosa, liquida o, più spesso, solida che ha...
esploso
esplòṡo agg. [part. pass. di esplodere]. – 1. Che è scoppiato per esplosione: proiettile e.; ricerca e neutralizzazione delle granate non esplose. 2. Nel linguaggio tecn. (come traduz. dell’ingl. exploded), vista e., o anche rappresentazione...