di Davide Calcagni
Il problema minerario. Quando comunemente si pensa agli accumuli ‘convenzionali’ di idrocarburi, il pensiero immediatamente si focalizza sui grandi giacimenti del Medio Oriente, Siberia, [...] da rocce non in grado di rilasciare idrocarburi spontaneamente non è certamente nuova. Applicazioni con l’uso di esplosivi sono riportate fin dai primi anni del Novecento. Al contrario, l’idea di ottenere reticoli di fratture artificiali impiegando ...
Leggi Tutto
Nome collettivo delle armi da fuoco pesanti. Con l’aggiunta di particolari denominazioni che ne determinano l’impiego, si indicano le varie specialità.
Storia
Le prime a., in senso proprio, sorgono con [...] mm, cadenze di tiro molto elevate e può utilizzare proiettili perforanti, per far detonare la testata dei missili in arrivo, oppure esplosivi, per danneggiarne il motore o il sistema di guida. Per l’a. antinave si fa ricorso a pezzi di medio calibro ...
Leggi Tutto
Qualsiasi oggetto di cui l’uomo si serve come mezzo materiale di offesa o di difesa. In senso ampio, può costituire quindi un’a. ogni oggetto che sia impiegato a tali fini; ma in senso stretto sono dette [...] quando colui che ne ha la custodia permetta per negligenza che le predette persone si impossessino di a. ed esplosivi.
Mine antipersone
Sono vietati l’uso, la fabbricazione, la cessione, la detenzione, l’importazione, l’esportazione, la ricerca ...
Leggi Tutto
intercettazione
intercettazióne s. f. – Captazione occulta di conversazioni e comunicazioni. Per comunicazioni devono intendersi quelle tra presenti, telefoniche, epistolari e tutte le forme di telecomunicazione [...] gravità o lesivi di interessi rilevanti (delitti contro la Pubblica amministrazione, o concernenti sostanze stupefacenti, armi, esplosivi, contrabbando) o se rappresenta l’unico strumento per l’accertamento del fatto (reati commessi utilizzando il ...
Leggi Tutto
riconoscimento facciale
loc. s.le m. Tecnica di elaborazione digitale che permette di risalire all’identità dell’immagine di un volto preso in esame.
• Il riconoscimento facciale è diventato così uno [...] sapere il governo israeliano ‒ saranno sostituiti nei prossimi mesi da telecamere «a tecnologia avanzata» che consentano di individuare esplosivi e armi nascoste e sono dotati di sistemi di riconoscimento facciale (sono stati già stanziati a tal fine ...
Leggi Tutto
UNIVERSO (XXXIV, p. 735; App. I, p. 1096; II, 11, p. 1064; III, 11, p. 1029)
Massimo Cimino
Le conoscenze relative all'U. hanno finito con l'identificarsi, specialmente in questi ultimi anni, con la [...] celesti la cui massa, tipica di una galassia, è dell'ordine di 1044 g, nei quali però, per fenomeni esplosivi, una considerevole parte di essa (1039 g o più) può trasformarsi in particelle relativistiche e campi magnetici, per essere successivamente ...
Leggi Tutto
. Introduzione, per sostituzione o per addizione, di un gruppo alchilico od alchil-arilico in un composto organico. Fra i gruppi che si possono introdurre quelli di maggiore importanza sono: il metile, [...] e quantità, interessando, tra le altre, le industrie degli anestetici, antipiretici, alcaloidi, antisettici, coloranti, esplosivi, prodotti chimici per fotografia, materie plastiche, gomma sintetica, carburanti sintetici, detersivi, ecc.
Citeremo per ...
Leggi Tutto
Calabresi, Luigi
Emmanuel Betta
Una vita tranquilla
Nacque a Roma il 14 novembre 1937. Era il terzo figlio, dopo Adele e Wanda, di Paride, negoziante di vini e olii originario di Velletri, e di Amalia [...] e alla morte di Giuseppe Pinelli, al processo intentato al prof. Pio Baldelli e allo scoppio di esplosivi alla fiera di Milano» (Archivio centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Dipartimento della Pubblica sicurezza, Direzione centrale ...
Leggi Tutto
di Stefano Borgiani
Le armi anti-satellite (Asat nell’acronimo inglese) sono sistemi progettati per danneggiare o colpire i satelliti impiegati per scopi militari e strategici. Gli Usa e l’Urss hanno sviluppato [...] nel marzo del 1961. Il dispositivo Istrebitel Sputnik impiegava una strategia coorbitale: un sistema armato con esplosivi di tipo convenzionale veniva posizionato sulla stessa orbita del satellite obiettivo per poi avvicinarsi fino alla distanza ...
Leggi Tutto
Polisaccaride largamente diffuso nel regno vegetale, dove costituisce il componente base della parete cellulare.
Chimica
La c. è sintetizzata nei vegetali a partire da carboidrati più semplici, a loro [...] gli acidi organici e con l’acido nitrico per dare esteri di grande interesse pratico (vernici, fibre, tessili, esplosivi ecc.).
Produzione e utilizzi
La c. si ottiene industrialmente sottoponendo a trattamenti meccanici e chimici il legno di molte ...
Leggi Tutto
esplosivo
esploṡivo agg. e s. m. [der. di esplodere, part. pass. esploso]. – 1. Che ha proprietà di esplodere: materie, sostanze e., miscele esplosive. Come s. m., in senso ampio, ogni sostanza gassosa, liquida o, più spesso, solida che ha...
esploso
esplòṡo agg. [part. pass. di esplodere]. – 1. Che è scoppiato per esplosione: proiettile e.; ricerca e neutralizzazione delle granate non esplose. 2. Nel linguaggio tecn. (come traduz. dell’ingl. exploded), vista e., o anche rappresentazione...