Qualsiasi anomalia della personalità capace di indurre un sofferenza per l’individuo o disturbo per la società.
La genericità della definizione rispecchia l’incertezza che permea il concetto di p., che [...] a sua volta classificati in ipertimici, depressivi, anancastici, insicuri, fanatici, desiderosi di valore, labili dell’umore, esplosivi, disforici, amorali, freddi d’animo, abulici, astenici.
Altre classificazioni, invece, si avvalgono di particolari ...
Leggi Tutto
La fabbricazione della carta non ha subito in questi ultimi tempi innovazioni di carattere profondo, ma solo perfezionamenti che si possono riassumere in una maggiore potenzialità delle macchine e degli [...] cellulosa e si intensificarono gli studî per le varie sue applicazioni, quali la fabbricazione dei tessili artificiali, degli esplosivi, delle vernici, ecc.
Fra le principali piante sperimentate possono essere ricordati: la paglia di frumento e di ...
Leggi Tutto
THARSIS (A. T., 39-40)
Giuseppe Caraci
È il nome dato a uno dei distretti minerari più importanti della Spagna meridionale. In corrispondenza al margine S. della Sierra Morena (Sierra de Aracena) si [...] costituito da piriti. Queste vengono ora utilizzate anche per la produzione dello zolfo, dell'acido solforico, dei concimi, degli esplosivi, ecc. Le miniere di Tharsis, cedute da Filippo V allo svedese Liberto Wolters, tornarono alla corona nel 1783 ...
Leggi Tutto
Guido Sola
Abstract
Introdotto nell’ordinamento giuridico post-unitario dal codice di procedura penale del 1865 sub specie di procedimento per citazione direttissima, riprodotto nel codice Finocchiaro [...] 336, conv. in l. 19.10.2001, n. 377; art. 4, d.l. 8.2.2007, n. 8, conv. in l. 4.4.2007, n. 41), di armi ed esplosivi (art. 12 bis, d.l. 8.6.1992, n. 356, conv. in l. 7.8.1992, n. 356), di discriminazione etnica, razziale e religiosa (art. 6, co. 5, d ...
Leggi Tutto
acidi e basi
Lucilla Ruffilli
Sostanze inseparabili che si neutralizzano reciprocamente
Gli acidi e le basi sono classi di composti chimici con un comportamento caratteristico: le basi neutralizzano [...] se un oggetto è d'oro o per saggiarne la purezza. È un'importante sostanza nella fabbricazione dei concimi e degli esplosivi.
Che cosa sono le basi
Le basi analogamente agli acidi si riconoscono da come si comportano in soluzione o con altre ...
Leggi Tutto
chimica, industria
Patrizio Bianchi
Settore manifatturiero che, utilizzando i risultati della ricerca orientata allo studio della trasformazione della materia, produce nuovi materiali a scopo industriale.
Cenni [...] ridotto impatto ambientale. L’industria c. si estese poi ai materiali base per il comparto di coloranti sintetici, esplosivi e fertilizzanti.
Industria chimica farmaceutica
Accanto a questi settori, produttori di beni intermedi per l’industria e per ...
Leggi Tutto
Tikrīt (Takrit, Tekrit) Città ubicata 140 chilometri a nord-ovest di Baghdad (Iraq centro-settentrionale), sulla riva occidentale del fiume Tigri. Identificata con l’antico sito di Birtha e capitale del [...] settori della città, arrecando gravi danni all’antico assetto urbano del luogo, e radendo al suolo mediante l’uso di esplosivi la cosiddetta “Chiesa verde”, uno tra i più antichi luoghi di culto cristiano-assiri, scavato nella roccia nel VII secolo ...
Leggi Tutto
bomba logica
loc. s.le f. Software scaricato dall’utente sul proprio computer in modo inconsapevole, che si può attivare a orologeria o in concomitanza con la presenza di altri file e che riesce a bloccare [...] Stati: organizzazioni militari e dei servizi stanno preparando il campo di battaglia con le cosiddette «bombe logiche», piazzando esplosivi virtuali in altri Paesi in tempo di pace. (Glauco Maggi, Stampa, 10 maggio 2010, p. 17, Estero) • Esistono ...
Leggi Tutto
(IV, p. 705).
Sommario. - Le artiglierie terrestri: Nuovi tipi di artiglierie italiane (p. 258); Nuovi tipi di artiglierie estere (p. 259); Progressi tecnici delle artiglierie (p. 260); Vicende organiche [...] anticarro da 57 mm. mod. 41; lunghezza: 62 calibri; gittata: 4.000 m. con proietti perforanti e 8.000 per quelli esplosivi; affusto a cosce divaricabili su ruote gommate; e) obice per fanteria da 76,2 mm.; lunghezza: 16,5 calibri; gittata massima ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] fu rivista e ampliata la convenzione del 1899 sulla guerra terrestre, fu approvata una dichiarazione sul lancio di proiettili ed esplosivi da palloni ‟o altri nuovi metodi di simile natura", e fu stilata una convenzione che disciplinava l'uso delle ...
Leggi Tutto
esplosivo
esploṡivo agg. e s. m. [der. di esplodere, part. pass. esploso]. – 1. Che ha proprietà di esplodere: materie, sostanze e., miscele esplosive. Come s. m., in senso ampio, ogni sostanza gassosa, liquida o, più spesso, solida che ha...
esploso
esplòṡo agg. [part. pass. di esplodere]. – 1. Che è scoppiato per esplosione: proiettile e.; ricerca e neutralizzazione delle granate non esplose. 2. Nel linguaggio tecn. (come traduz. dell’ingl. exploded), vista e., o anche rappresentazione...