• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
138 risultati
Tutti i risultati [1704]
Fisica [138]
Storia [260]
Biografie [225]
Geografia [127]
Temi generali [135]
Arti visive [97]
Scienze politiche [87]
Geografia umana ed economica [75]
Cinema [82]
Economia [81]

esplosione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

esplosione esplosióne [Der. del lat. explosio -onis "atto ed effetto dell'esplodere", dal part. pass. explosus di explodere, comp. di ex "fuori" e plaudere "battere due corpi insieme in modo da produrre [...] uno scoppio" e quindi "scoppiare"] [CHF] Rapidissima reazione di decomposizione di un composto, fortemente esotermica, quindi con la produzione di grandi quantità di energia e, data l'alta temperatura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – GEOFISICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su esplosione (2)
Mostra Tutti

big-bang

Enciclopedia on line

Grande esplosione primordiale dalla quale l’Universo (➔) si sarebbe formato a partire da uno stato iniziale di altissima densità e temperatura, cui sarebbe seguita una rapida espansione (v. fig.). La teoria [...] del big-bang Proposta verso il 1946 da G. Gamow, trae origine dalla soluzione delle equazioni della relatività generale per un Universo omogeneo e isotropo, noto come modello di Friedmann-Lemaître (➔ cosmologia). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COSMOLOGIA – ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
TAGS: RADIAZIONE DI FONDO COSMICO – INTERAZIONE ELETTRODEBOLE – EQUILIBRIO TERMODINAMICO – INTERAZIONE DEBOLE – FISICA QUANTISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su big-bang (2)
Mostra Tutti

burst

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

burst burst 〈bèrst〉 [s.ingl. "scoppio, esplosione", usato in it. come s.m.] [LSF] Termine, di uso internazionale, per indicare rapidi, grandi e generalm. brevi aumenti del valore di una grandezza, partic. [...] l'intensità di una radiazione. ◆ [ELT] Nella tecnica della televisione a colori, segnale brevissimo di sincronizzazione per agganciare la frequenza e la fase dell'oscillatore di riferimento nei ricevitori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA

bang

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

bang bang 〈bèëng〉 [Termine onomatopeico ingl. "detonazione" e, estensiv., "esplosione"] [MCF] B. sonico: rumore, simile a quello di un'esplosione, che s'avverte quando la velocità di un corpo in moto [...] nell'aria passa per il valore della velocità del suono; corrisponde all'arrivo dell'onda d'urto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI

outburst

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

outburst outburst (od out-burst) 〈àut bèëst〉 [s.ingl. "esplosione"] [ASF] Sinon. di burst. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

Star-burst

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Star-burst Star-burst 〈star-börst〉 [ASF] Locuz. ingl. "esplosione stellare" per indicare un tipo particolare di galassia: v. galassie: II 810 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

ultravulcaniano

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ultravulcaniano ultravulcaniano [agg. Comp. di ultra- e vulcaniano, der. di vulcano] [GFS] Esplosione u.: esplosione vulcanica durante la quale vengono emessi, insieme a sostanze gassose, frammenti di [...] materiali lavici ricaduti nel condotto craterico durante esplosioni precedenti e già consolidati. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

NEMP

Enciclopedia on line

Sigla di nuclear electromagnetic pulse che in fisica indica un impulso elettromagnetico associato a un’esplosione nucleare ad alta quota, tale da non produrre sulla superficie terrestre apprezzabili effetti [...] termici, meccanici o radioattivi. Agisce come fonte di disturbo, investendo interi sistemi, anche di grandi dimensioni, con notevole impatto sulle linee di energia elettrica, di telecomunicazione e più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE
TAGS: ENERGIA ELETTRICA

prenova

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

prenova prenòva [Comp. di pre- e nova] [ASF] Fase dell'evoluzione di una stella immediatamente precedente l'esplosione di essa in una nova. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

scoppio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

scoppio scòppio [Der. del lat. scloppus o stloppus, voce onomatopeica] [LSF] Sinon., a seconda dei casi, di esplosione e detonazione. ◆ [TRM] Motore a s.: denomin. corrente dei motori a combustione interna [...] con accensione a scintilla, a ciclo Otto: → motore: M. termici a combustione interna alternativi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
esploṡióne
esplosione esploṡióne s. f. [dal lat. explosio -onis, der. di explodĕre «esplodere»]. – 1. a. In senso generale, rapida e localizzata liberazione di energia, consistente per lo più nella decomposizione esotermica di determinate sostanze (esplosivi),...
esploṡivo
esplosivo esploṡivo agg. e s. m. [der. di esplodere, part. pass. esploso]. – 1. Che ha proprietà di esplodere: materie, sostanze e., miscele esplosive. Come s. m., in senso ampio, ogni sostanza gassosa, liquida o, più spesso, solida che ha...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali