Informale
Marisa Volpi Orlandini
di Marisa Volpi Orlandini
Informale
sommario: 1. Introduzione. 2. L'informale in Europa. 3. L'informale in Nordamerica. 4. Conclusione. □ Bibliografia.
1. Introduzione
‛Informale' [...] colorate nelle stesure realizzando straordinari effetti atmosferici senza mediazioni pittoricistiche. Ma occorre ovviamente dire che l'esplosione europea dell'informale avvenne a distanza di almeno otto anni dal formarsi e dall'incidere esemplare ...
Leggi Tutto
Vedi PUNICA, Arte dell'anno: 1965 - 1996
PUNICA, Arte
G. Ch. Picard
G. Pesce
G. Garbini
L'arte p. rappresenta quella corrente artistica che fa capo a Cartagine. Di derivazione fenicia, essa si diffuse [...] nel mondo culturale nuragico, oltre agli effetti degli stimoli (gia intuiti da studiosi d'oggi) che provocarono l'esplosione del fenomeno dei bronzetti protosardi e la concezione degli ultimi nuraghi a blocchi parallelepipedi (v.nuraghe; sarda, arte ...
Leggi Tutto
CASTELLANI
Gabriella Bordenache Battaglia
Maria Grazia Gajo
Giuseppe Monsagrati
*
Famiglia di orafi, collezionisti, antiquari e ceramisti, vera e propria "dinastia" (attiva a Roma per oltre un secolo, [...] che ancora verso il 1910, cristallizzato nei suoi ideali, continuava ad ignorare i movimenti dell'arte moderna, persino l'esplosione dell'arte cubista.
Nel periodo compreso fra la morte di Augusto e quella di Alfredo è verosimile pensare che questi ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] patrioti, monarchici e repubblicani operarono con efficacia, indebolendo il governo pontificio con una forte attività cospirativa. L’esplosione della caserma Serristori, nel 1867, offrì il pretesto all’azione garibaldina di Mentana. Poi scoppiata la ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] afro-asiatici) ha coagulato ogni sorta di timori e risentimenti, economici, sociali, culturali, politici, dando luogo prima a esplosioni di xenofobia e poi, nelle elezioni alle diete dello Schleswig-Holstein e del BadenWürttemberg (5 aprile 1992) a ...
Leggi Tutto
Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] con Pelléas et Mélisande, l'esaurimento delle capacità espressive del rigoroso diatonicismo mahleriano maturano le condizioni dell'esplosione espressionista. È perciò fuor di dubbio che si tratti essenzialmente di un fenomeno di crisi. Che denunci ...
Leggi Tutto
CASTELLO
W. Müller-Wiener
Struttura fortificata con funzioni difensive e talvolta anche abitative, il c. viene normalmente indicato nelle fonti latine medievali con i termini castrum e castellum, indirettamente [...] di maniera. In particolare, alla fine del sec. 13° si determinò negli schemi planimetrici delle torri una sorta di esplosione architettonica e si assistette alla nascita di nuove mode e tendenze. Quella facente capo ai conti di Savoia, ripresa in ...
Leggi Tutto
esplosione
esploṡióne s. f. [dal lat. explosio -onis, der. di explodĕre «esplodere»]. – 1. a. In senso generale, rapida e localizzata liberazione di energia, consistente per lo più nella decomposizione esotermica di determinate sostanze (esplosivi),...
esplosivo
esploṡivo agg. e s. m. [der. di esplodere, part. pass. esploso]. – 1. Che ha proprietà di esplodere: materie, sostanze e., miscele esplosive. Come s. m., in senso ampio, ogni sostanza gassosa, liquida o, più spesso, solida che ha...