La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] ca., è la maggiore sinora ottenuta in esperimenti di fusione nucleare controllata, pur non essendo ancora giunti a un livello di spettro, dal visibile ai raggi gamma, indice di un'esplosione la cui energia è la maggiore sinora osservata, essendo ...
Leggi Tutto
Embriologia
Edoardo Boncinelli
SOMMARIO: 1. Lo sviluppo e l'embriologia: a) embriologia descrittiva; b) embriologia sperimentale. 2. La triade crescita-differenziamento-morfogenesi: a) crescita; b) [...] appunto. Il prodotto di myoD è una proteina nucleare capace di agire come fattore trascrizionale e di nei prossimi anni si assisterà a una vera e propria ‛esplosione' di una embriologia molecolare.
BIBLIOGRAFIA
Boncinelli, E., Biologia dello ...
Leggi Tutto
Evoluzione
Giorgio Morpurgo e Vincenzo Cappelletti
Il significato generale del termine evoluzione è svolgimento, sviluppo, movimento ordinato a un fine. Con l'espressione 'evoluzione biologica' si intende [...] anni (un tempo evolutivamente brevissimo) vi sia stata una simile esplosione delle forme viventi. Nelle ere successive si trovano evidenze delle caratteristica di mutare molto più velocemente del DNA nucleare, peculiarità che lo rende utile anche per ...
Leggi Tutto
Bioenergetica
Lloyd L. Ingraham
sommario: 1. Introduzione. 2. Forme chimiche di energia: a) introduzione; b) potenziale di riduzione; c) potenziale di idrolisi. 3. Fotosintesi: a) introduzione; b) stati [...] del sole per mezzo di macchine solari e sfruttare l'energia nucleare, ma tuttora dipende in gran parte da altri organismi per ossidante. Si può perfino immaginare la possibilità di un'esplosione in caso di rottura, all'interno dell'organismo, dell ...
Leggi Tutto
Gli ambienti planetari e l'origine della vita
Christopher F. Chyba
(Department of Planetary Sciences, The University of Arizona Tucson, Arizona, USA)
Gene D. McDonald
(Jet Propulsion Laboratory, Pasadena, [...] ⁸ volte superiore all'energia di una potente testata nucleare contemporanea. l dati relativi alla formazione dei crateri quantità superata di gran lunga da quella portata dalle IDP.
Esplosioni catastrofiche. - Di solito, oggetti con un diametro di 1 ...
Leggi Tutto
Alla ricerca dei morfogeni
Edoardo Boncinelli
(Dipartimento di Ricerca Biologica e Tecnologica, Istituto Scientifico San Raffaele Milano, Italia)
Lo sviluppo embrionale e postembrionale del cervello [...] controllo dello sviluppo, quasi una vera e propria esplosione. Nonostante si sia ancora molto lontani dal comprendere che lo contiene, detta omeoproteina, è una proteina nucleare con proprietà di fattore trascrizionale, in grado di riconoscere ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Adriano Buzzati-Traverso
Mauro Capocci
Adriano Buzzati-Traverso è stato uno dei principali esponenti della prima generazione di genetisti e biologi molecolari in Italia. A lui si devono molti sforzi, [...] nuove modalità di studio, e che furono alla base dell’esplosione della ‘nuova biologia’ a partire dalla metà del Novecento , a cura di A. Buzzati-Traverso, Milano 1976.
Morte nucleare in Italia, Roma-Bari 1982.
Carte personali e manoscritti inediti ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] si sono molto preoccupati del problema della cosiddetta esplosione demografica, che ha determinato una crescente invasione degli tanto elaborate e costose quanto quelle usate dalla fisica nucleare, la sua complessità e i tempi lunghi necessari per ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] moderati con grafite della centrale termoelettrica nucleare di Černobyl´ (Kiev, Ucraina), subisce un surriscaldamento durante alcune verifiche di sicurezza e il suo nucleo si fonde, con conseguente esplosione e disseminazione nell'ambiente di ...
Leggi Tutto
Ultrastrutture biologiche
AAngelo Bairati
di Angelo Bairati
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione; b) cenni storici. □ 2. Le ultrastrutture elementari: a) strutture filamentose; b) strutture laminari; [...] reticolo endoplasmatico. La membrana nucleare presenta due strati, uno interno aderente al materiale nucleare, e uno più eccentrico, di studi, nel quale si è registrata una vera esplosione di ricerche morfologiche, chimiche, genetiche e, sia pure ...
Leggi Tutto
nucleare
agg. [der. di nucleo]. – Del nucleo, relativo al nucleo, che costituisce un nucleo. Ha sign. specifici e ben determinati in alcune discipline: 1. a. In biologia, relativo o appartenente al nucleo della cellula: la struttura n.; membrana...
esplosione
esploṡióne s. f. [dal lat. explosio -onis, der. di explodĕre «esplodere»]. – 1. a. In senso generale, rapida e localizzata liberazione di energia, consistente per lo più nella decomposizione esotermica di determinate sostanze (esplosivi),...