criterio di Jeans
Claudio Censori
Criterio impiegato per calcolare la minima massa che una nube molecolare deve possedere, per un dato valore della temperatura e della densità, per iniziare a contrarsi [...] collasso gravitazionale porta all’innesco delle reazioni di fusione nucleare, che liberano una grande quantità di energia e provocano nube prodotta da un agente esterno: per es., l’esplosione di una supernova avvenuta nelle vicinanze.
→ Planetologia ...
Leggi Tutto
fungo
fungo [(pl. -ghi) Der. del lat. fungus] [LSF] Denomin. di oggetti la cui forma ricorda quella di un fungo. ◆ [MCC] F. elastico: sistema costituito da due masse accoppiate elasticamente mediante [...] di enorme f. nell'atmosfera terrestre sulla verticale di una grande esplosione al suolo o in prossimità di esso, quale un'eruzione vulcanica esplosiva o l'esplosione di un'arma nucleare (in questo caso, nel linguaggio corrente, f. atomico o, meglio ...
Leggi Tutto
REATTORE NUCLEARE (v. pila atomica, App. II, ii, p. 548)
Carlo SALVETTI
1 Generalità. - In un r. nucleare hanno luogo, in genere, numerose reazioni nucleari di natura diversa; una almeno di esse (reazione [...] dei milioni di °K) sono ottenute mediante l'esplosione di una bomba atomica ordinaria a fissione.
Se i altri composti (puri o in soluzione in altri materiali).
L'unico combustibile nucleare esistente in natura è l'U naturale che è quindi anche il più ...
Leggi Tutto
STRATEGIA
Vincenzo LONGO
(XXXII, p. 823).- La sua evoluzione sarà esaminata nel quadro della contemporanea evoluzione dell'arte della guerra. La strategia odierna subisce infatti in misura sempre maggiore [...] e a quelle, in via di sviluppo, della fisica nucleare. Per la vittoria è necessaria non solo la superiorità quantitativa V2, più potente del primo; le radiospolette, assicuranti l'esplosione del proietto in prossimità dell'obiettivo; i cannoni senza ...
Leggi Tutto
Sanità
Gianfranco Domenighetti
Paolo Vineis
I determinanti della salute
Quando si valutano i sistemi sanitari delle popolazioni di riferimento si osserva che, per i Paesi industrializzati avanzati [...] in ambito diagnostico sono dovuti alla risonanza magnetica nucleare e alle altre tecniche di diagnostica per Un chiaro esempio di quest'ultimo fenomeno è rappresentato dall'esplosione del monitoraggio fetale negli anni Ottanta. Solo a distanza di ...
Leggi Tutto
RISORSE
Umberto Colombo-Giuseppe Lanzavecchia
L'uomo, per vivere, ha sempre avuto bisogno di ricorrere alle r. offerte dal pianeta − territorio, acqua, aria, cibo, materie prime (vegetali, animali, [...] 18° secolo ai valori minimi di oggi; o l'esplosione dell'inventività umana, coincisa con l'adozione della macchina e oleodotti e i gasdotti; le perforazioni in mare aperto fino al nucleare.
L'uso delle r., cresciuto in modo esponenziale fino quasi ai ...
Leggi Tutto
SICUREZZA INDUSTRIALE
Pasquale Erto
(App. IV, III, p. 325)
La s.i., oltre a significare letteralmente la condizione o qualità di un sistema produttivo esente da evidenti pericoli, indica più ampiamente [...] verifica. Per es., se in un anno la probabilità di esplosione di un impianto (entro il limite energetico non pericoloso per la York 1976; J.B. Fussell, G.R. Burdick, Nuclear systems reliability engineering and risk assessment, Filadelfia 1977; D. ...
Leggi Tutto
NATURA, Conservazione della
Longino Contoli
(App. IV, II, p. 545)
Nel corso degli anni Ottanta, la conservazione dell'ambiente naturale, a livello sia mondiale che italiano, è stata influenzata da due [...] quasi un miliardo (siamo dunque nel pieno della cosiddetta esplosione demografica); anche se il tasso d'incremento annuo, giunto più recenti, un esempio è il gravissimo incidente al reattore nucleare di Cernobyl, in URSS (1986), che non soltanto ha ...
Leggi Tutto
IDRURI
Eugenio Mariani
Gli i. costituiscono un gruppo di composti dell'idrogeno, di diversa struttura e composizione; possono essere suddivisi, anche se non sempre in maniera netta, in ionici o salini, [...] casi la reazione risulta così violenta da provocare l'accensione o l'esplosione del gas.
L'i. di litio (LiH) si ottiene per a vuoto, come moderatore di neutroni termici nella tecnologia nucleare, nelle metallo-ceramiche, favorisce l'adesione fra i ...
Leggi Tutto
Il Neolitico in Cina
Xiaoneng Yang
Yan Sun
Fiorella Rispoli
Corinne Debaine-Francfort
Roberto Ciarla
Filippo Salviati
Zhang Chi
Marcello Orioli
Jian Leng
Lu Liedan
Annunziata Tramontano
Wang [...] l'espansione di un modello culturale da un'unica area nucleare, come diverse culture regionali dal IV millennio a.C. della Cina meridionale, che verosimilmente riflette un'esplosione demografica resa possibile dalla diffusione della risicoltura ...
Leggi Tutto
nucleare
agg. [der. di nucleo]. – Del nucleo, relativo al nucleo, che costituisce un nucleo. Ha sign. specifici e ben determinati in alcune discipline: 1. a. In biologia, relativo o appartenente al nucleo della cellula: la struttura n.; membrana...
esplosione
esploṡióne s. f. [dal lat. explosio -onis, der. di explodĕre «esplodere»]. – 1. a. In senso generale, rapida e localizzata liberazione di energia, consistente per lo più nella decomposizione esotermica di determinate sostanze (esplosivi),...