Recettori
RRagnar Granit
di Ragnar Granit
SOMMARIO: 1. Concetti generali: a) cenni storici; b) tipi di recettori; c) definizioni elementari; d) potenziale generatore; e) adattamento; f) altri modi di [...] 1970) pensa che questo sia uno sviluppo che facilita l'esplorazione tattile da parte della mano dell'uomo. I campi recettivi a cadere. Nell'era presente il volo e i viaggi spaziali hanno conferito nuova attualità a questo campo.
Bibliografia.
Adrian ...
Leggi Tutto
Embriologia
Edoardo Boncinelli
SOMMARIO: 1. Lo sviluppo e l'embriologia: a) embriologia descrittiva; b) embriologia sperimentale. 2. La triade crescita-differenziamento-morfogenesi: a) crescita; b) [...] . E al di sopra di tutto ciò esiste il problema dell'organizzazione spaziale generale del corpo: la testa deve stare al suo posto, così come in cui siamo sembra aprirsi la strada all'esplorazione degli intimi meccanismi che regolano le varie fasi ...
Leggi Tutto
L'Io cosciente: una visione neuroeuristica della mente
Alessandro E.P. Villa
(Laboratoire de Neuro-heuristique, Institut de Physiologie, Université de Lausanne, Losanna, Svizzera)
John G. Taylor
(Centre [...] la prima volta a quella esperienza) provoca un comportamento esplorativo. Il punto di vista top-down, legato a una , infine, che l'uso di un compito di distrazione visivo-spaziale, come la pressione di una determinata sequenza di tasti, provoca una ...
Leggi Tutto
I risultati dell'elaborazione neuronale come fonte dell'informazione
John Hertz
(Niels Bohr Institute, Blagdameswey Copenaghen, Danimarca)
Una parte consistente della neurofisiologia si occupa dell'interpretazione [...] neuroni
Le misure su neuroni singoli sono solo l'inizio nell'esplorazione di un sistema che è, dopo tutto, una rete di neuroni corticali visivi è confrontabile con quella trasmessa sul pattern spaziale.
In tale contesto vale anche la pena di notare ...
Leggi Tutto
Visualizzare il funzionamento del cervello umano
Adina L. Roskies
(Department of Neurology and Neurological Surgery, Washington University School of Medicine, Saint Louis, Missouri, USA)
Steven E. Petersen
(Department [...] Poiché il movimento nel corso della seduta esplorativa compromette la qualità dei dati, e poiché spaziale delle tecniche di visualizzazione, sarà forse possibile studiarlo con i futuri sviluppi tecnologici. Al momento, comunque, è possibile esplorare ...
Leggi Tutto
Macromolecole, struttura delle
Lelio Mazzarella
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Generalità: a) costituzione, configurazione e regolarità; b) unità costitutive di macromolecole; c) coordinate cartesiane [...] rispettivamente. Se il tipo di inserzione è casuale, si ha disordine spaziale; se l'inserzione avviene prevalentemente in un modo, si ha la del postulato di equivalenza, ma richiederebbe un'esplorazione sistematica della coppia di angoli ϕ e ψ ...
Leggi Tutto
L'elaborazione dell'informazione per il movimento
Apostolos P. Georgopoulos
(Brain Sciences Center, Veterans Affairs Medical Center,)
University of Minnesota, Medical School Minneapolis, Minnesota, USA
L'elaborazione [...] cognitivo la cui regola era basata non su un vincolo spaziale, ma sulla posizione seriale degli stimoli in una sequenza: Questo compito è una versione visuomotoria del compito di esplorazione della memoria 'richiamo del contesto' sviluppato da S ...
Leggi Tutto
Origine ed elaborazione delle informazioni biologiche
Peter Schuster
(Institut fur Theoretische Chemie und Strahlenchemie, Universitat Wien Vienna, Austria)
In biologia, l'informazione è conservata ed [...] a partire dal filamento 'più': l) la struttura spaziale della doppia elica che si forma durante la replicazione per molti più genotipi, cosicché gli organismi più evoluti esplorano una frazione molto più piccola dei loro possibili genotipi. ...
Leggi Tutto
Modelli matematici in immunologia
Ulrich Behn
(Institut für Theoretische Physik, Universitat Leipzig Lipsia, Germania)
Franco Celada
(Cattedra di Immunologia, Università di Genova Genova, Italia)
Philip [...] essere utilizzato sia come sostegno teorico nell'esplorazione e nello studio delle dinamiche dei processi immunologici corrispondenza tra strutture spaziali complementari. Una descrizione matematica della congruità spaziale è tuttavia estremamente ...
Leggi Tutto
Potenzialità e limitazioni nella misura della trasmissione dell'informazione neuronale
William Bialek
(Marine Biological Laboratory, Woods Hole, Massachusetts, USA)
Nel tentare di descrivere cosa accade [...] segnale. Se un segnale possiede una propria struttura spaziale o temporale, questo ne limita la variabilità, e sistemi (Rieke et al., 1997). Se ci si propone di esplorare i sistemi di codifica e di elaborazione in sistemi neuronali più complessi ...
Leggi Tutto
esplorazione
esplorazióne s. f. [dal lat. exploratio -onis, der. di explorare «esplorare»]. – 1. L’atto, l’attività dell’esplorare: fare l’e. di un terreno, di una miniera; andare, mandare in e.; comunicare i risultati di un’e.; i grandi viaggi...
turismo spaziale
loc. s.le m. Viaggio di diporto con voli interplanetari. ◆ [tit.] Via al turismo spaziale / Prima licenza ufficiale in Usa / «Voli in assenza di gravità» (Stampa, 10 aprile 2004, p. 14, Cronache) • C’è chi sogna il viaggio...