L'architettura: caratteri e modelli. Vicino Oriente
Francesca Baffi Guardata
Stefania Mazzoni
Paolo Matthiae
Rita Dolce
Lorenzo Nigro
Caratteri generali
di Francesca Baffi Guardata
L'attività archeologica [...] della sala del trono maggiore, che fa da filtro spaziale ed ideale, secondo un modulo che da qui in el-Farah Nord, Tell es-Saidiyeh). Gli scavi e l'esplorazione archeologica in Palestina hanno restituito dati numerosi sui culti funerari durante ...
Leggi Tutto
Psicanalisi
PPaul Ricoeur
Silvano Arieti
di Paul Ricoeur, Silvano Arieti
PSICANALISI
La teoria psicanalitica di Paul Ricoeur
Sommario: 1. Introduzione. 2. La psicanalisi come metodo d'indagine: a) [...] conflitto e dunque di forza; aggiunge cioè una dimensione ‛spaziale', come lo stesso termine topico indica. L'idea di assegnare a Nietzsche e alla sua Genealogia della morale, l'esplorazione degli arcaismi della coscienza morale rivela che l'uomo è ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Asia Centrale. La Mesopotamia centroasiatica
Bertille Lyonnet
Claude Rapin
Boris A. Litvinskij
Chiara Silvi Antonini
Ciro Lo Muzio
Galina A. Pugacenkova
Gérard Fussman
Boris [...] I; a poca distanza da questo sito, presso Kurkat, è stata esplorata una necropoli rupestre (I-V sec. d.C.), costituita da camere sogdiana deriva la gamma cromatica, l'organizzazione spaziale delle decorazioni (suddivisione delle pareti in tre ...
Leggi Tutto
Narrativa
Claudio Magris
di Claudio Magris
Narrativa
sommario: 1. Tramonto dell'epica e crisi del romanzo: la dissoluzione del grande stile. 2. Totalità e regressione: la cancellazione del soggetto [...] dell'amore e della lotta, i libri di Henrv Miller che esplorano e magnificano la festa dei sensi e le possibilità del corpo di vivido realismo e fantasia surreale ignara di causalità spaziale e temporale, esempi di una letteratura africana che ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. L'indagine sul campo
Giovanni Azzena
Nicola Terrenato
Fabio Piccarreta
Mauro Cucarzi
Mario Fornaseri
Giulia Caneva
Edoardo Tortorici
L'indagine topografica e la cartografia [...] complesso filtro, le cui caratteristiche spaziali devono essere accuratamente studiate, se pp. 63-69; N. Lamboglia, Ricerche ed esperienze nelle acque di Albenga. L'esplorazione del fondale fra i Balzi Rossi e Ventimiglia, in RStLig, 25 (1959), pp. ...
Leggi Tutto
Tra immaginarioe descrizione anatomica
Riccardo de Sanctis
Su una parete di roccia della grotta di Gargas, in Francia, è tracciato il profilo di una mano, e il disegno in ocra rossa si ripete centinaia [...] di drappi di marmo. Con le figure in cera, l'esplorazione del corpo umano e il dialogo tra arte e scienza raggiungono certamente che non possiede la propria individualità né di coscienza, né spaziale, per giungere a un corpo che è divenuto individuo, ...
Leggi Tutto
Neurogenesi
Rita Levi-Montalcini
di Rita Levi-Montalcini
Neurogenesi
sommario: 1. Introduzione. 2. Piano strutturale del sistema nervoso dei Vertebrati. a) Tecniche e metodi di analisi: la tecnica di [...] a più alto potere risolutivo che hanno reso possibile l'esplorazione di aree non accessibili ai ricercatori precedenti. Quando, nella con ramificazioni estese in due anziché nelle tre dimensioni spaziali.
La morte di cellule isolate e la scomparsa di ...
Leggi Tutto
Sistema reticolare ascendente
FFrédéric Bremer
di Frédéric Bremer
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. I dati anatomici: a) organizzazione strutturale della formazione reticolare del tronco dell'encefalo; [...] , sia per il suo aspetto formale, sia per la sua diffusione spaziale, la sua bilateralità e, come si vedrà, la facilitazione dei potenziali sull'una o sull'altra delle due modalità esplorate fu osservata nelle risposte sensoriali delle due aree ...
Leggi Tutto
Della grande trasformazione del paesaggio
Arturo Lanzani
Matteo Bolocan Goldstein
Federico Zanfi
Territori, culture, regioni
Dopo la Seconda guerra mondiale, scelto l’ordinamento repubblicano con [...] ma pure l’idea che esista e vada tutelato un codice spaziale che in Italia ha garantito elevati valori formali, condizioni di 1993; S. Munarin, M.C. Tosi, Tracce di città. Esplorazioni di un territorio abitato: l’area veneta, 2001; C. Merlini, ...
Leggi Tutto
Dalla scoperta dell'Antico all'archeologia moderna
Giovanni Rizza
Premessa
L'archeologia è una scienza storica che si distingue dalle altre discipline in quanto oggetto del suo studio sono i manufatti. [...] la Società dei Dilettanti, che ebbe un ruolo di primo piano nell'esplorazione della Grecia e del Levante. Fra il 1751 e il 1754 il arte romana è costituito dal rendimento della profondità spaziale. Il Weickert ne riconobbe le caratteristiche nello ...
Leggi Tutto
esplorazione
esplorazióne s. f. [dal lat. exploratio -onis, der. di explorare «esplorare»]. – 1. L’atto, l’attività dell’esplorare: fare l’e. di un terreno, di una miniera; andare, mandare in e.; comunicare i risultati di un’e.; i grandi viaggi...
turismo spaziale
loc. s.le m. Viaggio di diporto con voli interplanetari. ◆ [tit.] Via al turismo spaziale / Prima licenza ufficiale in Usa / «Voli in assenza di gravità» (Stampa, 10 aprile 2004, p. 14, Cronache) • C’è chi sogna il viaggio...