Scienza che ha per oggetto la descrizione interpretativa della superficie terrestre o di sue parti, intendendo per ‘superficie terrestre’ lo spazio tridimensionale dove la massa solida della Terra (litosfera) [...] più recenti, gran parte dei viaggi di esplorazione e delle spedizioni scientifiche ebbero un significato pre-coloniale umanistica, che privilegia, in luogo dello studio dellospazio oggettivo, quello dellospazio come percepito e vissuto dai singoli ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del [...] dalla pittura italiana motivi realistici e senso dellospazio. Parigi diviene una capitale delle arti. Si stringono i legami con la voce, un luogo), rivelano le varie configurazioni dell’esplorazione del reale.
In campo architettonico e urbanistico, ...
Leggi Tutto
Secondo l’accezione più ampia, e prevalente nell’uso, il complesso dell’Australia, della Nuova Guinea e del disperso mondo insulare dell’Oceano Pacifico, per la massima parte concentrato nel quadrante [...] (madrepore).
Clima. - Di fronte all’immensità dellospazio oceaniano, si sarebbe portati a pensare alla presenza e più tardi pure la Nuova Zelanda. Il compimento dell’esplorazione marittima dell’O. avvenne nel Settecento per opera di vari navigatori ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Settentrionale. Secondo Stato del mondo per estensione dopo la Russia, occupa poco meno della metà del Nordamerica, all’incirca tra i 41° e gli 83° latitudine N e tra i 52° e i 141° [...] nel tentativo di anticiparsi reciprocamente nell’esplorazionedell’O, tramite sia spedizioni appositamente la questione letteraria tornò a essere preminente: riviste d’avanguardia diedero spazio a nuove voci di poeti come J. Brault, G. Godin ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] dellospazio aereo sovietico era stato un fatto di cattivo augurio per l'"incontro al vertice" tra i capi delle seconda metà del 18° secolo. Il più importante dei monumenti finora esplorati è l'accampamento di Nikopol′, sul Dnepr (scavi di B. Grakov ...
Leggi Tutto
ITALIA
Adalberto Vallega
Alberto Belloni
Olga Donati
Carmelo Formica
Giuseppe De Rita
Giuseppe Roma
Vittorio Vidotto
Aldo Lo Schiavo
Giuliano Manacorda
Enrico Zanini
Rosalba Zuccaro
Sandro [...] strategico, che fanno di queste due metropoli due nodalità dellospazio economico europeo e non solo italiano.
Nel corso degli Una ''costruzione'' che si concretizza nella reiterata esplorazione di pochi, anzi pochissimi, schemi organizzativi del ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] Canale delle Grazie, sorge verso sud l'impareggiabile bacino di San Marco. Data la ristrettezza dellospaziodella repubblica e s'è occupato dell'esplorazione archeologica e artistica dell'Isola di Creta, del rilevamento del tracciato delle ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] si è detto, anche se durante tale tipo di esplorazione vengono toccati siti fisicamente molto remoti, ciò non è
Il telelavoro. Teorie e applicazioni. La destrutturazione del tempo e dellospazio nel lavoro post-industriale, a cura di G. Scarpitti, D. ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Lucio Gambi
Paola Gregory
(XXV, p. 901)
Parte introduttiva
di Lucio Gambi
Occorre in primo luogo trovare un minimo comune denominatore fra i vari significati che le discipline, che più sovente [...] icasticità dell'immagine, l'esplorazione di nuovi temi spaziali e temporali di cui l'investe la pregnanza del soggetto, ovvero l'attenzione verso l'intera situazione, verso tutte quelle variabili, cioè, dalla luce all'organizzazione dellospazio alla ...
Leggi Tutto
SPAGNA (XXXII, p. 169; App. II, 11, p. 868; III, 11, p. 782)
Carmelo Formica
Marco Villani
Aldo Albonico
Carmelo Samonà
Eugenia Schneider Equini
Vicente Aguilera Cerni
Il censimento demografico [...] ebbro" e parecchie lastre marmoree. In genere l'esplorazione subacquea si è concentrata attorno alle Baleari, nella concezione dellospazio con significato liturgico, da cui la "disoccupazione dellospazio" pone in secondo piano la materialità dell' ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
esploratore
esploratóre s. m. e agg. (f. -trice) [dal lat. explorator -oris]. – 1. Chi, o che, esplora, in senso proprio e fig. Con questa accezione generica, è più frequente l’uso come agg.: la mente esploratrice delle verità eterne; in fisica...