L'Ottocento: scienze mediche. Un nuovo modo di fare la diagnosi
Joel D. Howell
Jacalyn Duffin
Un nuovo modo di fare la diagnosi
Una nuova concezione della malattia
di Joel D. Howell
Nel corso dell'Ottocento, [...] come l'idrofobia, poteva avere una serie di cause diverse che spaziavano dallo stress emotivo al morso di un cane rabbioso. Senza grado di stabilirlo. Per facilitare l'esplorazione all'interno dell'organismo vennero inventati altri strumenti per la ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Uno sguardo sul mondo naturale
Georges Métailié
Uno sguardo sul mondo naturale
La principale caratteristica dei testi che i letterati cinesi hanno dedicato al mondo della [...] memorie per armonizzarsi con il corso della vita (Zunsheng ba jian, 1591) egli dedica un certo spazio agli alimenti e alle bevande, l'esplorazione di nuove risorse né la scoperta di piante o animali, bensì la verifica della veridicità delle antiche ...
Leggi Tutto
Atlante anatomico
Elsa Iannicelli
Massimo Nardi
Marco Mastantuono
Alessandro Bozzao
Ernesto Ferone
Michele Rossi
Franco Orsi
Paolo Ricci
Raffaela Di Nardo
Gaja Iacovella
Paolo Di Renzi
Carlo [...] si evidenziano il capezzolo, il piano cutaneo, lo spazio sottocutaneo, il tessuto ghiandolare, i piani muscolari, il parete toracica e le stazioni linfonodali della ghiandola mammaria interna, non esplorabili con nessun'altra tecnica di diagnostica ...
Leggi Tutto
Visita medica
Pietro Cugini
Attraverso la visita medica si attua la prima delle fasi che costituiscono il processo logico-pratico tramite il quale si perviene alla formulazione della diagnosi medico-chirurgica: [...] fenomeno di Litten, ovvero il normale rientramento degli ultimi spazi intercostali con l'inspirazione, e la presenza di un di stenosi emodinamicamente attiva dell'arteria renale. In particolari circostanze effettua l'esplorazione rettale. Il medico ...
Leggi Tutto
Sterilità
Ettore Cittadini
Isabella Maria Coghi
La sterilità (infertility in inglese) è la mancanza di fertilità, cioè della capacità di riprodursi. Nella specie umana si può parlare di sterilità quando, [...] delle proprie potenzialità (sublimazione-adozione-fecondazione assistita). Attraverso la sublimazione è possibile trovare altri spazi ", 1990, 71, pp. 561-68.
r. schoysman, L'esplorazione andrologica nell'uomo infertile, Palermo, COFESE, 1981.
m.l. ...
Leggi Tutto
MALACARNE, Vincenzo (Michele Vincenzo Giacinto)
Stefano Arieti
Nacque a Saluzzo il 28 sett. 1744 da Giuseppe, chirurgo militare al servizio del re di Sardegna, e da Angela Fortunata Garretti. Ricevette [...] lobuli e delle lamelle del cervelletto, impossibilitato a svilupparsi in modo completo nello spazio troppo angusto la sua prima opera di ostetricia, La esplorazione proposta come fondamento dell'arte ostetrica, Milano 1791, notevole per chiarezza ...
Leggi Tutto
Psicosi
Arnaldo Ballerini
Per psicosi si intende una condizione patologica di sovvertimento della struttura psichica nei rapporti tra rappresentazione ed esistenza. Benché alcuni testi psichiatrici [...] esplorazione è in sé perfettamente valida, ma le due serie di risultati non s'incontreranno probabilmente mai del tutto, perché troppo ampio è lo spazio una sorta di alterazione dei 'confini dell'Io', della 'intimità dell'Io', e in cui la persona ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
esploratore
esploratóre s. m. e agg. (f. -trice) [dal lat. explorator -oris]. – 1. Chi, o che, esplora, in senso proprio e fig. Con questa accezione generica, è più frequente l’uso come agg.: la mente esploratrice delle verità eterne; in fisica...