SPAGNA (XXXII, p. 169; App. II, 11, p. 868; III, 11, p. 782)
Carmelo Formica
Marco Villani
Aldo Albonico
Carmelo Samonà
Eugenia Schneider Equini
Vicente Aguilera Cerni
Il censimento demografico [...] ebbro" e parecchie lastre marmoree. In genere l'esplorazione subacquea si è concentrata attorno alle Baleari, nella concezione dellospazio con significato liturgico, da cui la "disoccupazione dellospazio" pone in secondo piano la materialità dell' ...
Leggi Tutto
. S'occupa delle malattie che colpiscono le ossa craniche e i centri nervosi, dal punto di vista chirurgico. Il cervello e il cervelletto ricoperti dalle meningi, chiusi da una scatola ossea, sono inaccessibili [...] si pratica a scopo di diagnosi, cioè per esplorare ed eventualmente intervenire radicalmente. È operazione delicata e grave perché non possiamo rimuovere le estese aderenze dellospazio subaracnoideo cerebrale, e dobbiamo perciò creare nuove ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 291; App. II, I, p. 477; III, I, p. 280; IV, I, p. 333)
La C., alla fine degli anni Ottanta, vede insoluti, e in alcuni casi addirittura aggravati, i suoi problemi socio-territoriali. Tra le [...] lamina aurea. In loc. S. Anna di Cutro è stato esplorato un santuario arcaico suburbano, necropoli crotoniati sono state messe in luce delle regole di organizzazione dellospazio, quando non si ricerca la restituzione "a ogni costo" delle originarie ...
Leggi Tutto
Matematica
Ana Millán Gasca
(XXII, p. 257; App. II, ii, p. 276; III, ii, p. 44; IV, ii, p. 414)
Nella voce matematica pubblicata nel vol. XXII della Enciclopedia Italiana, l'etimologia greca della parola [...] 'infinito nella storia della fisica e della matematica, XIX, p. 206; spazio: Le teorie dellospazio e la geometria, e algoritmici della m., anche attraverso l'introduzione di temi della m. discreta e l'esplorazionedelle procedure computazionali, ...
Leggi Tutto
. Venti anni dopo la scoperta di Volta, il fisico danese, H. C. Orsted, in un suo opuscolo memorabile (Experimenta circa efficaciam conflictus electrici in acum magneticum, Copenaghen 1820) fece conoscere [...] maggiore o minore intensità del polo scelto per fare l'esplorazione. A questo vettore H fu dato il nome di forza i e di lunghezza ds, produce in un punto P generico dellospazio una forza magnetica che è diretta normalmente al piano Pds; indicando ...
Leggi Tutto
REGIA.
Bruno Roberti
Rodolfo Sacchettini
Marco Stacca
– Cinema. La regia ‘digitale’. Teatro. La parabola del teatro di regia. Regia e teatro postdrammatico. Ai confini del teatro: la regia degli anni [...] una ridefinizione del paesaggio messo in scena e dellospaziodell’inquadratura, privilegiando ambientazioni inconsuete o mutate dagli 21° sec. si è aperto all’insegna di un’esplorazione ancora più marcata dei confini del teatro, soprattutto con l ...
Leggi Tutto
La F. ha allargato il campo delle sue relazioni con l'estero: a partire dal 15 marzo 1961 è stata accolta nell'EFTA (ma con una posizione a parte rispetto agli altri componenti) e dal 1969 fa parte dell'OCDE. [...] di lingua svedese, S. von Schultz (n. 1907) esplora il labirinto delle forze cieche che determinano il comportamento umano, O. Parland e il paesaggio naturale rappresenta una presa di possesso dellospazio fisico, il quale costituisce a propria volta ...
Leggi Tutto
MASER (App. III, 1, p. 89)
C. Alberto Sacchi
Il termine "maser" viene usato per indicare collettivamente un'importante classe di dispositivi amplificatori o generatori di onde elettromagnetiche mediante [...] esplorazione del cielo attorno alle posizioni occupate dai pianeti consente, attraverso la rivelazione della radiazione di rumore nel campo delle popolazione (e perciò un guadagno) in tali regioni dellospazio. Tuttavia, in alcuni casi, il fatto che ...
Leggi Tutto
Il caos, nel linguaggio della fisica e della matematica moderna, identifica la situazione di impossibilità di stimare a priori con certezza il valore futuro delle grandezze che caratterizzano un sistema [...] di successivi allungamenti e piegamenti degli elementi di volume dellospaziodelle fasi. Il Sistema solare ha un comportamento caotico ed sconosciuta. La metodica dell'EPS si basa sull'esplorazione numerica dell'attrattore, effettuata tramite ...
Leggi Tutto
NUCLEARI, ARMI
Luigi Ricciardi
(App. IV, II, p. 614)
La più nuova e più nota a. n. è la cosiddetta bomba N, le cui prime notizie si ebbero nel 1977 sulla base di un'indiscrezione giornalistica relativa [...] complessiva di esplosioni di più cariche, ciascuna di potenza non eccedente i 150 chilotoni.
Trattato sull'esplorazione e l'uso dellospazio: multilaterale globale, firmato il 27 gennaio 1967; a questo trattato hanno aderito 88 paesi. Esso viene ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
esploratore
esploratóre s. m. e agg. (f. -trice) [dal lat. explorator -oris]. – 1. Chi, o che, esplora, in senso proprio e fig. Con questa accezione generica, è più frequente l’uso come agg.: la mente esploratrice delle verità eterne; in fisica...